Visualizza la versione completa : Aiuto reattore
emilio 61
25-01-2011, 23:03
salve ho appena acquistato sul forum un reattore di calcio ,la mia vasca di 100lt netti al momento consuma circa 10mg.circa al giorno quindi vorrei anche per stabilizzare il kh metterlo in funzione.Tornando alla vasca è abbastanza popolata lps sps .Nella vasca precedente usavo un grotech hcr 070 che mi fece inpazzire nella taratura e solo grazie ai vs. preziosi consigli (in particolar modo IVANO)riuscii a stabilizzare il tutto.Ora accetto qualsiasi tipo di aiuto.1 domanda ho acquistato una bombola con elettrovalvola debbo comunque metterci una valvola di non ritorno ?2 domanda posso usare per la co2 il tubo rigido ,per capirci quello che si usa negli impianti osmosi.3 domanda da quante gocce/minuto idem bolle/minuto??
emilio 61
26-01-2011, 16:23
Aspetto consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALGRANATI
26-01-2011, 17:58
che reattore è?
la valvolina di non ritorno la devi mettere sempre sopratutto in presenza dell'elettrovalvola dato che quando è chiusa, la pressione dell'acqua potrebbe spingere l'acqua stessa finbo all'elettrovalvola facendola incrostare e bloccare.
ALGRANATI
26-01-2011, 18:01
dimenticavo......
il tubo che devi utilizzare è proprio quello uguale dell'osmosi.
bolle e gocciolamento , io partirei con 1 lt /h con 15 bolle al minuto visto anche le dimensioni della vasca.
emilio 61
26-01-2011, 22:59
tu dici 1 lt/h significa circa 16/17 ml al minuto ????
ALGRANATI
26-01-2011, 23:31
si esatto;-)
emilio 61
26-01-2011, 23:45
Allora ricapitoliamo ,regolo l uscita 1 lt/h 15/20 gocce minuto.Il ph a quanto dovrei trovarlo in uscita tieni presente che lo misuro con test tradizionale .Spiegami i parametri ,se aumento la co2 ,ottengo più scoglimento quindi Ca che sale .C è chi dice che durante la notte sarebbe meglio interrompere la co2 per combattere l abbattimento del ph .Il kh dovrebbe stabilizzarsi ??#12#12
ALGRANATI
27-01-2011, 09:13
del ph in uscita non ti devi preoccupare.
tu misura solo i valori in vasca.
il reattore deve mantenerti i valori e non farteli alzare.
emilio 61
30-01-2011, 17:37
ho fatto partire il reattore da circa 24 ore ,ho come l im pressione che non stia sciogliendo la corallina . ho fatto un test Ca in uscita dal reattore mi da circa 410/420 lo stesso che ho in vasca .Cosa sto sbagliando ???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo l acqua nel reattore è limpidissima .Sto dando 20 bolle minuto di c02 e circa 1 lt/h in uscita
ALGRANATI
30-01-2011, 20:11
aspetta ancora 2 giorni e poi misura il calcio in vasca...........ripeto...te lo deve mantenere.
Eccomi, cioa Emilio...
COme ha detto Matteo devi misurare i valori magari fra 24#48 ore ma sicuramente se hai gli stessi valori in entrata e in uscita vuol dire che non stai sciogliendo.....poi non farti tanti problemi su ph interno o esterno, l'importante sono i valori in uscita e il mantenimento in vasca.........CHe modello è?? Per tubo e EV ti ha già risposto Algra
emilio 61
07-02-2011, 19:45
sono costretto a distanza di qualche giorno tornare sul post ,pensavo di aver gia trovato una quadra ed invece......finora stavo seguendo i vs consigli co2 20 bolle/min 1,5 l in uscita.Facendo i test ogni 3/4 giorni il calcio scendeva di circa 10/20 mg da 450 poi a 420 ed infine 390 .Il problema è che mi sta salendo troppo il kh .in questo momento è a 12..C è chi mi dice di aumentare il flusso in uscita ,altri diminuire la c02 .cosi facendo non diminuisce lo scioglimento e quindi calcio di meno in vasca ?Consigli Grazie
emilio 61
08-02-2011, 00:14
qualche consiglio?????
ALGRANATI
08-02-2011, 09:06
aumenta il gocciolamento e abbassa un pelino la co2
emilio 61
08-02-2011, 16:54
scusa ma diminuendo la co2 non mi dovrebbe calare ancor più il Ca in vasca ????????????
in effetti ti diminuira anche il calcio....quanto è il kh e il calcio in uscita dal reattore?
emilio 61
08-02-2011, 17:03
non l ho mai misurato comunque saliva il kh e scendeva il ca
misura e fammi sapere quanto è poi alza il calcio in vasca col buffer e portalo a 420 - 430 ppm
comunque all'inizio pure a me era salito piu il kh rispetto al calcio dopo circa una settimana il calcio in uscita dal reattore è aumentato e mi si è stabilizzato in vasca perche prima che inizi a sciogliere bene il materiale ci vuole qualche giorno,fammi sapere quanto hai in uscita..
emilio 61
08-02-2011, 20:00
scusami ma come fondo scala del test della salifert ho 500mg./l come posso misurare lo stesso in uscita dal reattore :presumo che debba essere di molto superiore di quello in vasca ?
ciao anche io ho il test salifert puoi farlo metti la prima siringa e poi ne riempi un'altra e vedi quanta ne va poi al viraggio di colore ti fermi ed aggiungi il risultato a 500 ossi se ti da alla seconda lettura 80ppm vuol dire che avrai 580ppm;-)!
emilio 61
09-02-2011, 22:55
ho appena fatto i test preelevando acqua in uscita dal reattore Kh a10 e calcio intorno 380 lo stesso che ho in vasca,presumo che non stia sciogliendo .La co2 entra nel contabolle 18/minuto che fine fa ??? sono nel pallone più completo.Perche fino a2 giorni fa manteneva a fatica il calcio scendevadi poco ma saliva troppo il kh .Ora scopro che non sciglie...... datemi una mano grazie
emilio 61
09-02-2011, 23:39
ho bisogno di qualche consiglio grazie!!!!
allora emilio anzitutto 18bolle al minuto sono poche a prescindere....a volte ci sono contabolle che fanno bolle peu' piccole di altri percio' basarsi sulle bolle è riduttivo perchè bisognerebbe vedere la grandezza di tali bolle......magari le bolle del tuo equivalgono a 10 di un altro e cosi' via.....ora aumenta le bolle di circa 10 al minuto e misura a distanza di almeno mezza giornata un giorno.....devi arrivare che in uscita devi avere tra 20e25 di kh...gia' ci sono passato io fidati che è cosi;-)
C'è un mio vecchio post o un articoletto sulla taratura dei reattori che in molti hanno utilizzato per le prime tarature e mi hanno detto che è piuttosto chiaro.
Qualcuno sa dove lo si può trovare?
Consiglio di leggerlo perchè quando si parte col "piede sbagliato" si rischia di continuare a commettere errori e non se ne viene a capo.
ALGRANATI
10-02-2011, 08:29
dovrebbe essere tra gli articoli tecnici marini.
emilio 61
10-02-2011, 14:47
per il litraggio continuo a 2,5 lt./h
2,5litri mi sembra esagerato x la tua vasca e comunque piu' apri l'uscita dell'acqua piu'devi aumentare co2 altrimenti non sciogli nulla,non toccare piu' il rubinetto d'uscita e lavora solo con la co2 finchè in uscita avrai almeno 20kh
emilio 61
10-02-2011, 20:09
ascolta RICKY mi è stato detto di aumentare il flusso per far abbassare il kh nel contempo mi calava leggermente anche il ca.Secondo te dovrei mettermi che so su 2 lt/h ed aumentare a 30 bolle al minuto ? Così facendo non rischio nuovamente di far salire il Kh ?La cosa che mi fa rodere è che vedere la vasca gli animali sono mostruosamente spolipati la crescita c è ma i colori nisba :la lampada è ottima i valori idem...
emilio 61
10-02-2011, 22:02
ho appena fatto i test : kh in uscita reattore 18 in vasca 12 ieri era 10 .il ca in vasca 400 ieri 370 ma l ho fatto salire con un buffer durante la notte .C è qualcuno che sa spiegarmi il perche questo maledetto kh continua a salire .Debbo chiudere definitivamente la co2 in attesa che si stabilizzi il tutto ??????????????
gli animali consumano carbonato e calcio xcio' amenochè non ti precipiti il calcio ....dovrebbero andare di pari passo.....il kh a quanto ce l'hai?fino a 11 - 12kh ancora puoi star tranquillo parti da un 1,5litri l'ora e poi sia che vuoi alzare o abbassare il kh agisci solo su co2 altrimenti non ci capisci piu nulla e comunque alza il calcio col buffer e riportalo a 430...se poi ti si alza il troppo il kh allora vuol dire che devi ulteriormente ridurre l'uscita dell'acqua ma di conseguenza la co2...dal reattore devi sempre e comunque misurare almeno 20kh....poi controlla anche a quanto hai il magnesio che mi sembra che se dovesse esserci un forte sbilancio tra ca e mg potrebbe verificarsi una precipitazione e cosi ti cala il calcio e ti rimangono alti i carbonati....:-)
emilio 61
10-02-2011, 23:20
di conseguenza avendo ora in uscta il kh a 18 per portarlo come tu mi dici a 20 di aumentare un po la co2.diminuire il flusso portantolo ad 1LT/h??Dico giusto?
o diminuisci il flusso o aumenta le bolle,ma lascia stare il flusso e aumenta di 5 - 10 bolle e ricontrolla il kh dopo almeno 8 ore....
emilio 61
14-02-2011, 20:28
è 48 ore che ho chiuso del tutto la co2 ma non c è verso di far calare il kh.è arrivato a 13/14 appena misurato sto pensando di far un cambio del 15% male sicuramente non gli fa .Non ci si crede ho montato il reattore in quanto mi calava troppo il kh ed ero costretto ad integrare tutti i giorni ora ............??????
emilio o aspetti che calera' o fai un cambio e una volta ristabiliti i valori provi come ti ho detto....;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |