Visualizza la versione completa : consiglio acqauisto impianto co2
.:Stefy:.
25-01-2011, 21:37
ora che ho scoperchiato la mia vasca e messo la plafoniera vorrei mettere anche un impiantoserio di co2 ma non vorrei neppure dovermi vendere un rene per pagarlo#28c
mi sapete consigliare ?
la mia vasca è un 240 litri,e oltre a dei muschi e 2 anubias coltivo cryptocoryne e vallisneria
grazie stefania
ora che ho scoperchiato la mia vasca e messo la plafoniera vorrei mettere anche un impiantoserio di co2 ma non vorrei neppure dovermi vendere un rene per pagarlo#28c
mi sapete consigliare ?
la mia vasca è un 240 litri,e oltre a dei muschi e 2 anubias coltivo cryptocoryne e vallisneria
grazie stefania
dipende da che valore dai al tuo rene...:-)), io ho un impianto della milwaukee con phmetro, riduttore, elettrovalvola e mi trovo molto bene, l'ho pagato in offerta 159 euri, adesso lo vendono a 165 xò nel pacchetto non c'è più il regolatore di pressione http://www.petingros.it/catalog/regolatore-elettronico-milwaukee-co2ph-sms122-elettrovalvol-p-4645.html
.:Stefy:.
26-01-2011, 08:08
non credo il mio rene valga tanto...:-))
vorrei trovare qualcosa da spendere meno,avevo guardato anche gli impianti a fermentazione ma non avendoli mai provati non so quanto siano affidabili
.:Stefy:.
27-01-2011, 23:02
io mi sarei orientata verso i seguenti impianti:
IMPIANTO CO2 HQA + BOMBOLA 500GR (59,9 euro)
Ruwal co2 compl. di test permanente bombola usa e getta e Turbo diffusion Kit 1(53 euro)
IMPIANTO CO2 NRG NATURAL (19,9 euro)
IMPIANTO CO2 CLASSIC AQUILI PER ACQUARIO(60 euro)
che mi consigliate?
grazie stefy
per un acquario delle dimensioni del tuo eviterei impianti tipo nrg natural e mi orienterei verso impianti a bombola, tra quelli che hai elencato andrei sull'hqa xò eliminerei il flipper e metterei un diffusore in vetro, coi flipper hai una gran dispersione di co2, anche quello della ruwall potrebbe andare ma coi diffusori a pompa io non mi sono trovato bene, le pompe si intasano causando spreco di co2 e sbalzi di ph e non so xchè ma dovevo erogare più co2 per mantenere il ph al valore giusto rispetto ai diffusori in vetro, poi lascia perdere i test permanenti e usa la tabella di riferimento che trovi qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg), questi sn tutti miei pareri personali, magari aspetta anche i pareri di altri più esperti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |