marcocomar
25-01-2011, 20:03
Salve a tutti. Scrivo in questo forum sperando di avere un aiuto per risolvere i miei problemi in vasca, un nanoreef marino da 85lt.
Descrizione vasca: L'acquario è un Askoll Stilus Tenerif con filtro ltro Pratiko 100.
- 2 pompe di movimento Hydor Koralia (1500lt/h e 900lt/h)
- Led blu notturno Hydor Aqua Color
- Lampada neon T8 15W bianca JBL Marin Day
- Lampada neon T8 15W attinica Glo Marin
- 3 Led da 1W l'uno alta luminosità ultra bianchi
- 3 Led da 1W l'uno alta luminosità blu reale
- Schiumatoio Wave nano 100
- Riscaldatore
Le luci a led si accendono alle 12, i neon dalle 16 alle 22.
I led blu rimangono poi fino a mezzanotte.
Le pompe di movimento funzionano sempre entrambe. La grande è ferma dalle 3 alle 6.
Tutta la gestione avviene con un PLC che gestisce il tutto
In vasca ci sono circa 15Kg di rocce dell'Indonesia e 3Kg di sabbia corallina.
L'avviamento è avvenuto a giugno 2010 e, dopo aver controllato i valori di KH-PH-PO4-NO2,a fine agosto ho iniziato a inserire i primi ospiti: Lysmata, Riccio, Paccagnellae.
Attualmente ho i seguenti valori in vasca (test Askoll):
Salinità: 1025
Kh: 12dKh
Ph: 7,8
PO4: 0,1mg/l
NO2: 0,1
Ca: 460mg/l
°C: 25°
Ed ecco i miei problemi: possedevo una Euphyllia bellissima dove aveva fatto simbiosi con 2 pagliaccini. E' morta dopo aver inserito una Dendronepthya sofferente.
Ora ho Dyscosoma, Cladiella e Sinularia.
Il Disco però ha già segni di sofferenza (non si apre più bene come prima).
Ho inserito da poco altre 2 Euphyllia contemporaneamente ma una non si è mai aperta, e ora ha perso i tentacolini. (nonostante gli abbia fatto l'ambientamento di 5-7 min).
Ci sono poi 2 pagliacci, 1 damigella azzurra, 1 paccagnellae, 1 bavosa, 1 riccio.
Faccio la sifonatura del fondo ogni 15 giorni cambiando anche circa 12lt di acqua (osmotica), e dopo circa 5 giorni da questa incomincio a vedere dei ciano rossi sulla sabbia.
Nel filtro ho carboni attivi, cannolicchi, resina Fosfati e Nitriti. Le spugne le sostituisco 2 alla volta (4 totali nel filtro) ogni 15 giorni inserendo anche batteri Ambrosia.
Aggiungo settimanalmente delle vitamine liquide, Plankton, e JBL Trace Marin 3
I pesci sembrano godere di buona salute.
Cosa c'è che non va? cosa posso fare per far vivere in salute i coralli?
http://s4.postimage.org/9xnv6rtw/DSC02272.jpg (http://postimage.org/image/9xnv6rtw/)
http://s4.postimage.org/9xw4vias/DSC02571.jpg (http://postimage.org/image/9xw4vias/)
http://s3.postimage.org/2r158w8uc/Foto0199.jpg (http://postimage.org/image/2r158w8uc/)
#07#07#07#07#07#07#07#07
Descrizione vasca: L'acquario è un Askoll Stilus Tenerif con filtro ltro Pratiko 100.
- 2 pompe di movimento Hydor Koralia (1500lt/h e 900lt/h)
- Led blu notturno Hydor Aqua Color
- Lampada neon T8 15W bianca JBL Marin Day
- Lampada neon T8 15W attinica Glo Marin
- 3 Led da 1W l'uno alta luminosità ultra bianchi
- 3 Led da 1W l'uno alta luminosità blu reale
- Schiumatoio Wave nano 100
- Riscaldatore
Le luci a led si accendono alle 12, i neon dalle 16 alle 22.
I led blu rimangono poi fino a mezzanotte.
Le pompe di movimento funzionano sempre entrambe. La grande è ferma dalle 3 alle 6.
Tutta la gestione avviene con un PLC che gestisce il tutto
In vasca ci sono circa 15Kg di rocce dell'Indonesia e 3Kg di sabbia corallina.
L'avviamento è avvenuto a giugno 2010 e, dopo aver controllato i valori di KH-PH-PO4-NO2,a fine agosto ho iniziato a inserire i primi ospiti: Lysmata, Riccio, Paccagnellae.
Attualmente ho i seguenti valori in vasca (test Askoll):
Salinità: 1025
Kh: 12dKh
Ph: 7,8
PO4: 0,1mg/l
NO2: 0,1
Ca: 460mg/l
°C: 25°
Ed ecco i miei problemi: possedevo una Euphyllia bellissima dove aveva fatto simbiosi con 2 pagliaccini. E' morta dopo aver inserito una Dendronepthya sofferente.
Ora ho Dyscosoma, Cladiella e Sinularia.
Il Disco però ha già segni di sofferenza (non si apre più bene come prima).
Ho inserito da poco altre 2 Euphyllia contemporaneamente ma una non si è mai aperta, e ora ha perso i tentacolini. (nonostante gli abbia fatto l'ambientamento di 5-7 min).
Ci sono poi 2 pagliacci, 1 damigella azzurra, 1 paccagnellae, 1 bavosa, 1 riccio.
Faccio la sifonatura del fondo ogni 15 giorni cambiando anche circa 12lt di acqua (osmotica), e dopo circa 5 giorni da questa incomincio a vedere dei ciano rossi sulla sabbia.
Nel filtro ho carboni attivi, cannolicchi, resina Fosfati e Nitriti. Le spugne le sostituisco 2 alla volta (4 totali nel filtro) ogni 15 giorni inserendo anche batteri Ambrosia.
Aggiungo settimanalmente delle vitamine liquide, Plankton, e JBL Trace Marin 3
I pesci sembrano godere di buona salute.
Cosa c'è che non va? cosa posso fare per far vivere in salute i coralli?
http://s4.postimage.org/9xnv6rtw/DSC02272.jpg (http://postimage.org/image/9xnv6rtw/)
http://s4.postimage.org/9xw4vias/DSC02571.jpg (http://postimage.org/image/9xw4vias/)
http://s3.postimage.org/2r158w8uc/Foto0199.jpg (http://postimage.org/image/2r158w8uc/)
#07#07#07#07#07#07#07#07