PDA

Visualizza la versione completa : Platy inattivo


carluccio 7
16-01-2006, 16:22
Ciao a tutti,
Ho un platy che sta continuamente in superficie senza muoversi più di tanto.
L'ho osservato ma non ho notato nè puntini bianchi nè squame sollevate e non mi sembra gonfio.
cosa può essere???

-KaT-
16-01-2006, 17:04
dal mio piccolo ti posso anticipare che i + esperti, prima di poterti aiutare, ti chiederanno i valori dell'acqua (ph gh kh, no2 no3 e temperatura), "inquilini" dell'acquario e piante presenti..

che il tuo problema possa essere legato alla mancanza di ossigeno in vasca?

attendiamo loro notize! ;-)

maci
16-01-2006, 18:58
Ma in superficie sta fermo o boccheggia??
Quoto kat: i valori?? Facci sapere!

carluccio 7
16-01-2006, 22:13
Scusate tanto la mia leggerezza nel postare i miei quesiti. #23
Spero ora di essere più chiaro.
Il pesce in questione, rimane in superficie ed adesso ha cominciato a boccheggiare -20 -20 Penso a questo punto che si tratti di idropsia, anche se non è gonfio (correggetemi se sbaglio, non vorrei dire *******).
Il valore del PH è sui 7.5, un pò alto ma sto aspettando che mi ricarichino l'impianto della CO2 così si riabbasserà, il GH è a 15, gli altri valori non li conosco.
In acquario ho 4 neon, 2 botia macracanthus, 4 Xiphophorus maculatus, 2 plecostomus,
2 corydoras, 4 guppy (2 femmine 2 maschio), 2 black molly,
una coppia di combattenti e 2 Molly Balloon.
Il mio acquario è di circa 80 litri, è arredato con diverse piante.
La temperatura è, attualmente di 29°C.
La temperatura l'ho alzata perchè un molly ballon ha qualche puntino bianco.
C'è speranza che si salvi?

-KaT-
17-01-2006, 00:36
beh a questo punto spero per te che risponda lele32...senza togliere niente agli altri che sono sempre disponibilissimi e preparatissimi, ma lui mi ha aiutato molto!

Ma toglimi una curiosità...con coppia di combattenti, intendi 2 betta?spero che non siano entrambi maschi!!

polimarzio
17-01-2006, 00:47
Ciao carluccio, fermo restando che nel tuo acquario vi è un "fritto misto" con pesci incompatibili tra loro e con i valori da te riportati, ti consiglio di sospendere la c02 ed attivare un aeratore dopo un corposo cambio di acqua.
Fatto ciò, se il pesce continua con la respirazione accellerata, esso và isolato, ed osservato per individuare ulteriore sintomatologia.
Ciao

carluccio 7
17-01-2006, 09:48
L'impianto di CO2 è spento da circa un mese, quindi non penso che sia una mancanza di ossigeno.
I combattenti, sono i betta e certamente un maschio e una femmina (sono un tipo pacifico :-)) :-)) )

carluccio 7
17-01-2006, 23:34
ho comprato il test per i nitriti (NO2) della tetra. il risultato è di 0.3 mg/l.
Per quello che ho sentito e per quel poco che ci capisco stanno bene, giusto?