Entra

Visualizza la versione completa : Pesce palla informazioni discordanti (help!!)


olivier19
25-01-2011, 14:28
So già che molti snobberanno questo mio post, ma mi piacerebbe fare un pò di chiarezza sulle informazioni che trovo in rete su questi pesci, mi spiego meglio .
Mi sono letteralmente innamorato (credo capiti anche in ambiente acquariofilo :-)) ) di questo nanerottolo
http://img94.imageshack.us/i/tetradon.jpg/
Stabilito ciò, ho fatto (o almeno credo), quello che ogni bravo alunno dovrebbe fare : ho cercato il nome scientifico, mi sono fatto una ricerca sul web per vedere le caratteristiche, le necessità di questo pinnuto, eventuali possibili convivenze, ho utilizzato la funzione "cerca" sul forum ecc ecc..
Risultato, una marea di confusione e notizie discordanti -05
Tutto è partito da qua : sto allestendo una vasca 80x30 h40 da 96lt lordi nella quale inserirò, incurante di chi mi dice che è un inutile spreco di litri in una vasca così piccola, uno sfondo in poliuretano che ricrei come meglio ho potuto una rocciata (di seguito lo stato attuale).
http://img836.imageshack.us/i/oggig.jpg/
http://img217.imageshack.us/i/oggi2.jpg/
http://img560.imageshack.us/i/oggi3.jpg/
Avendo questo sfondo diversi anfratti e volendo piantumare in modo da creare ulteriori nascondigli e barriere visive, leggendo poi che alcune specie (termine scorretto ma comodo) di questi pescetti non superano i 2,5-3cm, penso che l'ambiente potrebbe essere allestito in modo da dargli una dimora giusta.
Tutti dicono che i palla d'acqua dolce, a prescindere da quale si prenda in esame, non possono vivere in acquari di comunità (ho visto video dove mangiavano dai pesci più grandi di loro, a diversi gasteropodi, a gamberi vari, e non solo caridine....), in quanto anche se non attaccano per cibarsi comunque mordono, sfilacciano pinne ecc ecc, bene, mi spiegate questo ?
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html
Qua dicono che possono convivere con altri pesci non troppo pacifici e con pinne non troppo lunghe -28d#
In conclusione : questo pescetto mi piace davvero tanto tanto, ma l'idea di un monospecifico non mi fa impazzire.... qualcuno può darmi notizie certe sulle convivenze ? E se possibili con cosa ???
Grazie mille come sempre

Cookie989
25-01-2011, 14:41
Ciao Olivier! Sono pescetti davvero splendidi e anche io ne sono molto affascinata, c'è Alek4u che li alleva in un 50l se non sbaglio prova in caso a contattarlo così ti può dare informazioni sul campo ;-) Anche altri utenti li hanno avuti ma ora mi sfuggono i nomi #24

Come hai detto tu sono dei veri rompini e mangiano o cercano di mangiare qualsiasi cosa viva, ed è proprio per questo che è sconsigliata la convivenza. Se poi una scheda su mille dice il contrario lasciala perdere e rimettiti alle esperienze dirette, io direi che possono convivere con pesci veloci che non riescono a mordere :-D c'è da dire però che la loro aggressività è dovuta spesso alla fame, in teoria a stomaco pieno e con pappa sempre disponibile non dovrebbero essere troppo fastidiosi, in teoria...

olivier19
25-01-2011, 14:55
Per prima cosa grazie perchè mi rispondi sempre e stai dietro ai miei cambi di direzione ;-)
sono d'accordo con quello che dici, ma ho letto che sono quasi delle fogne e che mangiano non solo per fame ma finchè gliene somministri -28d#
Ho letto le risposte che ha dato Alek4u nei vari post, infatti spero sia uno degli interessati e di leggerlo tra le risposte.... se così non fosse gli romperò le scatole #36#
ps : ti piace lo sfondo ? :-))

Federico Sibona
25-01-2011, 14:55
Le informazioni che dici essere discordanti lo sono perchè tu non tieni conto che ci sono palla di ogni parte del mondo, di acqua dolce, salmastra e marina, palla di meno di 3cm come di ben oltre un metro, pacifici o aggressivi, ecc, ecc. L'argomento è molto vasto e non si può banalizzare generalizzando.
Se sai l'inglese, questo è uno dei siti più autorevoli sui pesci palla:
http://www.thepufferforum.com/forum/ug.php/v/PufferPedia/?sid=3a6258c461d817bec74b7ff3e86778ed
dagli un'occhiata.
Nella tua vasca non potrai certo mettere palla che raggiungono 15 o più cm, dovrai restare al di sotto dei 7/8cm. Poi, lasciando perdere i marini, dovrai decidere se fare una vasca di acqua dolce o salmastra.
In genere, con i pesci palla, per diversi motivi, è sempre meglio allestire una vasca solo per loro, a meno di avere una vasca di diverse centinaia di litri da condividere con pesci non piccoli e che richiedano le stesse caratteristiche dell'acqua.

Detto ciò, quando avrai più chiaro cosa vuoi fare potremo discutere dei particolari ;-)

PS: se hai cercato il nome scientifico perchè non lo dici? Carinotetraodon travancoricus? Se è di piccole dimensioni e di acqua dolce non è certo lui quello di cui hai messo in link ;-)

alek4u
25-01-2011, 15:12
Io ho i Carinotetraodon travancoricus, che sono i più piccoli pesci palla d'acqua dolce.
Non superano i 2, 3 centimetri.

Il fluviatilis arriva a 20.
Personalmente (come mia personalissima opinione) ti direi di tenere solo una coppietta e puntare alla riproduzione.

olivier19
25-01-2011, 15:32
Per Federico Sibona : Carinotetraodon travancoricus proprio lui !!!! Ho messo quel link perchè oltre a cercare qualcosa sui pesci palla che non superino i 3cm ho fatto una ricerca sui pesci palla in generale #12
Infatti viste le dimensioni della vasca pensavo proprio a loro...., inoltre lo sfondo potrà offrire sì ripari e anfratti vari, ma giusto a pinnuti di quella dimensione...., però purtroppo non so l'inglese e i traduttori on-line fanno schifo, ci provo ma non so se mi sarà molto utile, comunque grazie :-)

Per alek4u : Speravo in una tua risposta perchè i tuoi sono proprio quelli che mi interessano, però se parto da una coppia non so : ho letto che per raddoppiare la popolazione possono occorrere anche 15 mesi -05 ( altra baggianata della rete ? )
------------------------------------------------------------------------
Comunque, per quanto col traduttore sia complicato, è proprio lui che mi interessa
http://img3.imageshack.us/i/carinotetraodontravanco.jpg/
Carinotetraodon travancoricus,Puffer Pea, Puffer Malabar, pigmeo Puffer

Anche se non ho idea da Modena dove dovrei andare per acquistarne e non so quanto possano farmeli pagare

Cookie989
25-01-2011, 16:04
A me lo sfondo non dispiace, certo bisogna vederlo una volta ultimato l'acquario nel totale con le varie piante e se vuoi farci crescere sopra qualche muschio :-))

alek4u
25-01-2011, 16:22
Ah.. non avevo capito che che carinotetraodon tu stressi parlando...
Pensavo quello più grosso che hai linkato..

Allora puoi sicuramente mettere più di due esemplari.

olivier19
25-01-2011, 16:48
Ah.. non avevo capito che che carinotetraodon tu stressi parlando...
Pensavo quello più grosso che hai linkato..

Allora puoi sicuramente mettere più di due esemplari.

Secondo te quanti se ne potrebbero allevare ? E hai idea di dove poterli trovare ? Nella maggior parte dei siti che ho visto non se ne parla...... -43