PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo SERIO Acquario olandese


esterino
25-01-2011, 14:28
Salve ragazzi!
Mi presento, sono Esterino (nome particolare eh lo so, ma chiamatemi Este!)
E' da tantissimo che vi seguo e prendo spunti da voi, ma finalmente con il mio 3° acquario ho deciso di fare le cose seriamente e perciò ho bisogno di tutte le vostre critiche ed i vostri consigli e finalmente ho deciso di condividere dall'inizio alla fine la mia nuova avventura!

Ho iniziato con l'incollare i vetri dello spessore di 1 cm; le misure dell'acquario sono 70 cm x 33 cm x 40 cm per un totale di circa 90 Litri. E poi per un fatto di sicurezza ed anche di estetica ho incollato delle bacchette angolari di alluminio sui 4 spigoli.

Ho comprato 14 KG di fluorite e li ho stesi nell'acquario fino a formare nel posteriore un fondo di 10 cm di altezza e nell'anteriore 4 cm di altezza.
E adesso sto riempendo completamente l'acquario con acqua d'osmosi.

Ho preso come riscaldatore l'Askoll Mirror 150W e come filtro l'Askoll Pratiko 300.

E per arredare ho comprato 3 legni che per ora ho messo seguendo la diagonale dela base, però vorrei sistemarli in modo da dare un senso di maggiore profondità.
Se avete consigli in merito sarei ben lieto di riceverli!

Fin quì tutto pronto.
Ora sono in attesa di comprare una lampada da 60 o 80 cm (altra indecisione) con 4 neon t5 da 24w, ma non mi risulta facile trovarla a buon prezzo!
E poi ancora sto rimediando un impianto di CO2 con bombola ricaricabile.

Passiamo allo scopo, al punto dove vorrei arrivare:
Il mio scopo è un acquario con allestimento "olandese" di quelli con moltissime e bellissime piante, e perchè no anche un bel praticello (forse sarà la prima cosa a cui punterò), senza rinunciare a dei bei pesciolini!
Vorrei creare una composizione con varie sfumature e vari contrasti di verde, un po' di muschietto sul legno (ma non so precisamente dove).
La cosa di cui ho più paura, è quella di mettere piante a "casaccio", vorrei creare quanto più è possibile un insieme armonico di piante!
Lo so non è facile, ma voglio mettercela tutta!



Mi raccomando se potete consigliarmi anche i più piccoli particolari ne sarei contentissimo! :D

La prima cosa che vi chiedo è qualche consiglio sulla disposizione dei legni e qualche proposta di praticello da mettere!
E secondo voi lo sfondo di che colore mi conviene metterlo?
Non vorrei che con il nero diventasse troppo triste!

Vi aspetto in tantissimi e fatemi sapere se fin quì vi piace, nonostante la mia inesperienza! :D
http://s3.postimage.org/2o3znquh0/image.jpg (http://postimage.org/image/2o3znquh0/)

http://s3.postimage.org/2o44mcvyc/image.jpg (http://postimage.org/image/2o44mcvyc/)

http://s3.postimage.org/2o4v2yfus/image.jpg (http://postimage.org/image/2o4v2yfus/)

http://s3.postimage.org/2o51p3ttw/image.jpg (http://postimage.org/image/2o51p3ttw/)

http://s3.postimage.org/2o53cn6bo/image.jpg (http://postimage.org/image/2o53cn6bo/)

mucchina
25-01-2011, 18:48
Ciao e benvenuto....mi sa che non è la sezione giusta...chiedi ad un moderatore se ti sposta la discussione in "primo acquario d'acqua dolce"...forse può esserti utile per il tuo progetto, questo schema per la disposizione delle piante...:-))
http://www.kemalsaka.com/plantoniclove/plan.html

AleKK
25-01-2011, 19:37
che fondo hai usato? lo hai sciacquato prima di inserirlo?

alessio86
25-01-2011, 19:56
ha usato fluorite, ma da come so fa diventare l'acqua rossiccia ma fra un po di giorni diventerà bella limpida

AleKK
25-01-2011, 20:25
ah si non avevo letto bene

Ale87tv
25-01-2011, 20:52
trovo strano l'impiego di acqua d'osmosi completa... ci stava un 50% almeno di rubinetto, ma bisognerebbe conoscere i valori che vorrai... a meno che tu non decida di aggiungere i sali poi.

esterino
26-01-2011, 01:03
Buonasera ragazzi!
Finalmente ho fatto partire l'acquario! l'acqua è un po' torbida ma credo che presto diventerà più limpida!
Ora sto mettendo dei batteri, in modo da incentivare la piantumazione.
Ho preferito mettere totalmente acqua d'osmosi perchè già so che piano piano avrò un ph alto.
Quando potrò iniziare a mettere le piante secondo voi?

esterino
26-01-2011, 01:21
vi allego delle foto di come procede.
Domani comprerò una plafo con 4 lampade t5 da 24w l'una. che ne dite?
http://s3.postimage.org/2tkfdqu2s/image.jpg (http://postimage.org/image/2tkfdqu2s/)

skasserra
26-01-2011, 16:27
Io dico che per fare un acquario la prima cosa che si deve sapere e cosa fare e non decidere passo passo.
Fatti il tuo acquario in mente con piante e tutto (magari prendendo spunto on line) e poi sforzati per far diventare il tuo acquario pari a quello da te sognato.
Tu non stai procedendo in una direzione ben precisa e quindi il tuo acquario potrebbe non essere mai come quello da te desiderato.

esterino
26-01-2011, 17:35
il problema è che non so i nomi ed i tipi delle piante, però se mi dite vari nomi io me le cerco e mi potrò fare un'idea! :D

ilVanni
26-01-2011, 18:21
sto mettendo dei batteri, in modo da incentivare la piantumazione.
Ho preferito mettere totalmente acqua d'osmosi perchè già so che piano piano avrò un ph alto.
Quando potrò iniziare a mettere le piante secondo voi?
Scusa la brutezza, ma noto delle lacune che difficilmente permetteranno di ottenere un buon risultato. Ti consiglio la lettura di una qualche guida introduttiva, o di un testo specifico (trovi molto anche sul portale che ospita il forum).
Nello specifico (ma ci sarebbe altro):
- i batteri non incentivano la piantumazione (a meno che tu non aspetti che evolvano in piante, ma potrebbero metterci un mezzo miliardo di anni)
- l'acqua di osmosi non abbassa, in generale, il PH. Serve ad abbassare la durezza, il che e' una condizione necessaria per abbassare il PH con minor dispendio di acidificanti (per esempio CO2).
- le piante e' bene metterle da subito per una serie di buoni motivi.
Mi pare che, senza una base di conoscenze iniziali, rischi di fare dei seri errori di fondo nell'allestimento della vasca.

skasserra
26-01-2011, 19:10
Il mio consiglio è allora di andare dove devi comprare le piante, vedi quelle che ha disponibili le osservi bene e poi torni a casa, ti siedi di fronte all'acquario e vedi dove metterle.

camiletti
26-01-2011, 20:38
puoi andare sulle schede delle piante

skasserra
26-01-2011, 20:40
Attento però alle piante che puoi facilmente reperire....

esterino
27-01-2011, 01:29
chiedo scusa, mi sono confuso, volevo dire che sto somministrando batteri in modo tale da far "maturare" e non piantumare, il filtro.
Per quanto riguarda le piante, cercherò di conclidere prima i problemi della lampada e della co2.
Subito dopo inizierò con l'inserimento delle piante.
Intanto potete dirmi il nome di qualche piantina che secondo voi è più carina.

Darklight
27-01-2011, 09:17
chiedo scusa, mi sono confuso, volevo dire che sto somministrando batteri in modo tale da far "maturare" e non piantumare, il filtro.
Per quanto riguarda le piante, cercherò di conclidere prima i problemi della lampada e della co2.
Subito dopo inizierò con l'inserimento delle piante.
Intanto potete dirmi il nome di qualche piantina che secondo voi è più carina.

Dipende da quanta e quale illuminazione vorrai mettere .

Ad ogni modo io , da semineofita , ti consiglio di mettere piante a crescita veloce all'inizio in modo che "puliscano" l'acqua dai nutrimenti in eccesso e dalle porcherie in colonna . In particolare io ti suggerirei :

*) Cabomba Caroliniana
*) Limnophilia Sessiliflora
*) Microsorum Umbrosum
*) Elodea Densa (o Egeria Densa)

Poi se vuoi qualche tocco di colore metti :

*)Althernantera Reinekii
*) Rotala Indica
*) Rotala Wallichii

poi , un domani , a vasca ben avviata potrai prendere la Rotala Macrandra e la Proserpinaca Palustris che sono meravigliose .

Potresti prendere anche qualche Cryptocoryne e qualche Echinodorus ma in un secondo momento rispetto alle crescite veloci .

P.s. la Fluorite , a mio avviso , è il substrato più portentoso che esiste ! (io ho anche l'allofana che è meglio sotto alcuni aspetti , ma la Fluorite è di più semplice conduzione)

Tieni presente che sono poco più che neofita quindi ti ho scritto solo quanto frutto dalle mie esperienze in quest'anno di acquariofilia -28

esterino
27-01-2011, 22:45
grazie mille darklight, sei stato gentilissimo! oggi finalmente ho inserito l'impianto di co2. mi date qualche consglio su come impostarlo?
il mio impianto è composto da bombola da 3 kg, rid di pres con 2 manometri con valvola di non ritorno inclusa, una seconda valvola di non ritorno (nuova), contabolle in vetro sinterizzato, e diffusore angolare da 2 cm in vetro con membrana.
Per adesso è impostato su 1 bolla ogni 3 secondi.
avete consigli in merito?

TuKo
28-01-2011, 16:01
sposto in allestimenti

skasserra
28-01-2011, 16:21
Ma le piante le hai messe?

esterino
28-01-2011, 16:59
no le piante le metto domani.
Oggi dovrei avere la lampada.

skasserra
28-01-2011, 16:59
E la CO2 oggi serve a?

esterino
28-01-2011, 21:30
Grazie a tutti per i consigli e per le utili informazioni!!!
Ora la CO2 è spenta. L'ho solamente regolata in linea di massima ad 1 bolla ogni 3 secondi. :D
Kmq stasera pulirò le spugne per rendere l'acqua un po' più limpida, perchè nonostante sia avviato da 2 giorni è ancora molto torbida.
Forse sono i batteri che sto inserendo che mi intorbidiscono l'acqua.
Uso i batteri life A, però ricordo che nella mia vasca precedente misi quelli della "sera" e intorbidivano parecchio l'acqua. Aspetterò un altro po' e vedremo come andrà a finire :D

Nel frattempo ho fatto un po' di test:
Ph = 6.5/7
Kh = 5/6
Gh = 3/4
Come sono secondo voi?
E la CO2 secondo voi come sarà meglio regolarla?

il test dei nitriti non l'ho proprio fatto perchè per il momento non ho nessuna intenzione di introdurre pesci, se ne parlerà più in là, quando vedrò le piante in condizioni "decenti".
La lampada è la dymax che monta 4 neon t5 da 14W (ma è anche possibile cambiarli con altri da 24W), per un totale di 56W.
Se non erro sono da 10.000K, però non ne sono molto sicuro, cmq per iniziare lascio queste, poi tra 3 o 4 mesi le cambio con altre più adatte.
Adesso che ho completato tutta la parte "tecnica" vorrei iniziare con la piantumazione. che piante mi proponete? Con questi 56W iniziali ce la faccio a fare un pratino secondo voi? considerate che i litri stra-effettivi sono 75L, e se poi togliessimo quei 6cm che occupa la fluorite risulterebbero ancora di meno..... :D
Per ora sarebbero 0.75 W/L che però presto aumenteranno.

Per ultimo vorrei anche un consiglio sulla gradazione e la marca dei neon che mi converrà mettere (sono 4 t5).
Grazieeeeee!
Stasera posterò nuove foto!!! :D

esterino
28-01-2011, 21:31
Grazie a tutti per i consigli e per le utili informazioni!!!
Ora la CO2 è spenta. L'ho solamente regolata in linea di massima ad 1 bolla ogni 3 secondi. :D
Kmq stasera pulirò le spugne per rendere l'acqua un po' più limpida, perchè nonostante sia avviato da 2 giorni è ancora molto torbida.
Forse sono i batteri che sto inserendo che mi intorbidiscono l'acqua.
Uso i batteri life A, però ricordo che nella mia vasca precedente misi quelli della "sera" e intorbidivano parecchio l'acqua. Aspetterò un altro po' e vedremo come andrà a finire :D

Nel frattempo ho fatto un po' di test:
Ph = 6.5/7
Kh = 5/6
Gh = 3/4
Come sono secondo voi?
E la CO2 secondo voi come sarà meglio regolarla?

il test dei nitriti non l'ho proprio fatto perchè per il momento non ho nessuna intenzione di introdurre pesci, se ne parlerà più in là, quando vedrò le piante in condizioni "decenti".
La lampada è la dymax che monta 4 neon t5 da 14W (ma è anche possibile cambiarli con altri da 24W), per un totale di 56W.
Se non erro sono da 10.000K, però non ne sono molto sicuro, cmq per iniziare lascio queste, poi tra 3 o 4 mesi le cambio con altre più adatte.
Adesso che ho completato tutta la parte "tecnica" vorrei iniziare con la piantumazione. che piante mi proponete? Con questi 56W iniziali ce la faccio a fare un pratino secondo voi? considerate che i litri stra-effettivi sono 75L, e se poi togliessimo quei 6cm che occupa la fluorite risulterebbero ancora di meno..... :D
Per ora sarebbero 0.75 W/L che però presto aumenteranno.

Per ultimo vorrei anche un consiglio sulla gradazione e la marca dei neon che mi converrà mettere (sono 4 t5).
Grazieeeeee!
Stasera posterò nuove foto!!! :D

esterino
28-01-2011, 21:32
Grazie a tutti per i consigli e per le utili informazioni!!!
Ora la CO2 è spenta. L'ho solamente regolata in linea di massima ad 1 bolla ogni 3 secondi. :D
Kmq stasera pulirò le spugne per rendere l'acqua un po' più limpida, perchè nonostante sia avviato da 2 giorni è ancora molto torbida.
Forse sono i batteri che sto inserendo che mi intorbidiscono l'acqua.
Uso i batteri life A, però ricordo che nella mia vasca precedente misi quelli della "sera" e intorbidivano parecchio l'acqua. Aspetterò un altro po' e vedremo come andrà a finire :D

Nel frattempo ho fatto un po' di test:
Ph = 6.5/7
Kh = 5/6
Gh = 3/4
Come sono secondo voi?
E la CO2 secondo voi come sarà meglio regolarla?

il test dei nitriti non l'ho proprio fatto perchè per il momento non ho nessuna intenzione di introdurre pesci, se ne parlerà più in là, quando vedrò le piante in condizioni "decenti".
La lampada è la dymax che monta 4 neon t5 da 14W (ma è anche possibile cambiarli con altri da 24W), per un totale di 56W.
Se non erro sono da 10.000K, però non ne sono molto sicuro, cmq per iniziare lascio queste, poi tra 3 o 4 mesi le cambio con altre più adatte.
Adesso che ho completato tutta la parte "tecnica" vorrei iniziare con la piantumazione. che piante mi proponete? Con questi 56W iniziali ce la faccio a fare un pratino secondo voi? considerate che i litri stra-effettivi sono 75L, e se poi togliessimo quei 6cm che occupa la fluorite risulterebbero ancora di meno..... :D
Per ora sarebbero 0.75 W/L che però presto aumenteranno.

Per ultimo vorrei anche un consiglio sulla gradazione e la marca dei neon che mi converrà mettere (sono 4 t5).
Grazieeeeee!
Stasera posterò nuove foto!!! :D

esterino
28-01-2011, 21:34
Grazie a tutti per i consigli e per le utili informazioni!!!
Ora la CO2 è spenta. L'ho solamente regolata in linea di massima ad 1 bolla ogni 3 secondi. :D
Kmq stasera pulirò le spugne per rendere l'acqua un po' più limpida, perchè nonostante sia avviato da 2 giorni è ancora molto torbida.
Forse sono i batteri che sto inserendo che mi intorbidiscono l'acqua.
Uso i batteri life A, però ricordo che nella mia vasca precedente misi quelli della "sera" e intorbidivano parecchio l'acqua. Aspetterò un altro po' e vedremo come andrà a finire :D

Nel frattempo ho fatto un po' di test:
Ph = 6.5/7
Kh = 5/6
Gh = 3/4
Come sono secondo voi?
E la CO2 secondo voi come sarà meglio regolarla?

il test dei nitriti non l'ho proprio fatto perchè per il momento non ho nessuna intenzione di introdurre pesci, se ne parlerà più in là, quando vedrò le piante in condizioni "decenti".
La lampada è la dymax che monta 4 neon t5 da 14W (ma è anche possibile cambiarli con altri da 24W), per un totale di 56W.
Se non erro sono da 10.000K, però non ne sono molto sicuro, cmq per iniziare lascio queste, poi tra 3 o 4 mesi le cambio con altre più adatte.
Adesso che ho completato tutta la parte "tecnica" vorrei iniziare con la piantumazione. che piante mi proponete? Con questi 56W iniziali ce la faccio a fare un pratino secondo voi? considerate che i litri stra-effettivi sono 75L, e se poi togliessimo quei 6cm che occupa la fluorite risulterebbero ancora di meno..... :D
Per ora sarebbero 0.75 W/L che però presto aumenteranno.

Per ultimo vorrei anche un consiglio sulla gradazione e la marca dei neon che mi converrà mettere (sono 4 t5).
Grazieeeeee!
Stasera posterò nuove foto!!! :D

esterino
28-01-2011, 21:35
Grazie a tutti per i consigli e per le utili informazioni!!!
Ora la CO2 è spenta. L'ho solamente regolata in linea di massima ad 1 bolla ogni 3 secondi. :D
Kmq stasera pulirò le spugne per rendere l'acqua un po' più limpida, perchè nonostante sia avviato da 2 giorni è ancora molto torbida.
Forse sono i batteri che sto inserendo che mi intorbidiscono l'acqua.
Uso i batteri life A, però ricordo che nella mia vasca precedente misi quelli della "sera" e intorbidivano parecchio l'acqua. Aspetterò un altro po' e vedremo come andrà a finire :D

Nel frattempo ho fatto un po' di test:
Ph = 6.5/7
Kh = 5/6
Gh = 3/4
Come sono secondo voi?
E la CO2 secondo voi come sarà meglio regolarla?

il test dei nitriti non l'ho proprio fatto perchè per il momento non ho nessuna intenzione di introdurre pesci, se ne parlerà più in là, quando vedrò le piante in condizioni "decenti".
La lampada è la dymax che monta 4 neon t5 da 14W (ma è anche possibile cambiarli con altri da 24W), per un totale di 56W.
Se non erro sono da 10.000K, però non ne sono molto sicuro, cmq per iniziare lascio queste, poi tra 3 o 4 mesi le cambio con altre più adatte.
Adesso che ho completato tutta la parte "tecnica" vorrei iniziare con la piantumazione. che piante mi proponete? Con questi 56W iniziali ce la faccio a fare un pratino secondo voi? considerate che i litri stra-effettivi sono 75L, e se poi togliessimo quei 6cm che occupa la fluorite risulterebbero ancora di meno..... :D
Per ora sarebbero 0.75 W/L che però presto aumenteranno.

Per ultimo vorrei anche un consiglio sulla gradazione e la marca dei neon che mi converrà mettere (sono 4 t5).
Grazieeeeee!
Stasera posterò nuove foto!!! :D
------------------------------------------------------------------------
chiedo scusa, ma si era bloccato il pc, ora solamente ho notato che ho inserito 3-4 volte lo stesso messaggio. Qaulche mod li può cancellare?

esterino
29-01-2011, 17:39
nessuno più mi segue?

esterino
29-01-2011, 18:14
Nuovi aggiornamenti!
Prima di tutto ho strapulito le spugne del filtro!
e poi ho iniziato la piantumazione con:
Prato: 2 elatine hydropiper
Centro : ranunculus papulentus e una pogostemon stellatus
Fondo: una ceratopteris thalictroides

Ho fatto un po' di foto dove potete notare (per modo di dire, perchè non si vede un bel niente!) la nuova lampada, le piantine e la posizione del diffusore co2. :D
http://s2.postimage.org/6qplkbtw/29_1_2011.jpg (http://postimage.org/image/6qplkbtw/)

http://s2.postimage.org/6qxv92as/290120111018.jpg (http://postimage.org/image/6qxv92as/)

skasserra
29-01-2011, 18:17
Ma non credi di avere tutto e poi partire ti avrebbe aiutato?

esterino
29-01-2011, 21:30
non credo.
non sarebbe cambiato nulla.

ClaudioC
04-02-2011, 21:46
Ciao, se posso dirti la mia, considerando le mi esperienze (oramai 2 acquari all'attivo), ti consiglierei di iniziare a mettere molte piante a crescita rapida, anche se non sono di tuo gusto; queste sono utili contro la crescita delle alghe filamentose, che in un acquario nuovo tendono a crescere rapidamente. Inoltre avendo utilizzato acqua di osmosi, e quindi povera di oligoelementi e tutto ciò che serve alle piante per poter crescere rigogliose, ti consiglio di utilizzare dei fertilizzanti liquidi. Se ti interessa, io uso due prodotti della Ferka : "the acquatilizer" e "the balance -k" e mi trovo mooolto bene. Per inserire i primi pesci aspetta circa 25#30 giorni e prima di inserirli fai un cambio di acqua. Spero di essere stato utile e di non aver detto cose già dette da altri.
Cordiali saluti

P.s. non ti dimenticare qualche neritina e qualche japonica, contrastano le alghe.