Entra

Visualizza la versione completa : Scalare: malattia del buco o mamma apprensiva??


Semele
25-01-2011, 14:02
Ragazzi ho bisogno di un parere!!
Da un paio di giorni uno degli scalari dell'acquario ha una cosa strana sopra un occhio..a prima vista mi è preso un colpo ed ho pensato subito alla malattia del buco ma poi ho riflettuto che ultimamente sono in corso nella vasca un pò di lotte perchè si sta (forse) formando una coppia.
Può quindi essere che sia stato ferito o che si sia fatto del male contro un tronco o qualcosa di simile, magari scappando da un attacco.

Controllati i valori dell'acqua oggi e sono perfetti (non ho con me i risultati, chiedo venia, sono in ufficio).

Il pesciolo sta bene, non da segni di inappetenza, non si struscia, non è apatico.tutto nella norma quindi.

Voi che ne pensate?


http://s4.postimage.org/6qjef2as/IMG_1085.jpg (http://postimage.org/image/6qjef2as/)


http://s4.postimage.org/6qq0kg9w/IMG_1087.jpg (http://postimage.org/image/6qq0kg9w/)

crilù
25-01-2011, 15:48
Io direi di tenerlo solo sotto controllo per il momento. Dalla foto si vede solo un cosino bianco a cosa assomiglia? manca una squama, è un buchetto o che?

Nugua
26-01-2011, 02:56
Ciao crilù, come sempre grazie per l'interessamento.
Ti rispondo io in quanto la mia consorte si trova fuori città.

Lo scalare presenta una sorta di tumefazione leggera con il sollevamento di una squama di piccole dimensioni ed una escrescenza di colore bianco che, a quanto mi sembra, riesce ad essere distinta anche in foto.

Per il resto non mostra segni di inappetenza, anzi, né rigonfiamenti o altro. Tuttavia è probabilmente un pesce stressato, da qualche giorno sembra essersi formata la coppia tra altri due scalari e lui (anche se credo sia una lei) spesso viene scacciato e costretto a nascondersi.

Non presenta pinne sfrangiate, ne altre menomazioni degne di nota. Tuttavia, pochi minuti fa si lasciava trascinare dalla corrente nell'acquario, decisamente blanda, nuotando in un modo non lineare. Adesso, però, sembra tornato tutto alla normalità, almeno sotto questo aspetto.

crilù
26-01-2011, 11:48
Guarda cure con farmaci non mi sembra il caso al momento.
Quello che posso consigliarti è spostare il pesce per un giorno o due e aggiungere un po' di sale.
Se è una ferita da "combattimento" disinfetta.
Un'altra soluzione ancora sarebbe quella di "toccare" con un cotton fioc+betadine o mercuriocromo la ferita.

Carmine85
26-01-2011, 21:47
ciao,
a limite puoi usare un buon biocondizionatore come tropol, acclimol, easy life, acquaamica che contengono sostanze lenitive, cicatrizzanti e fattori terapeutici....