Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento: consigli layout foto pag 2


nemonemo
25-01-2011, 09:41
cercando immagini di plantaquari aquascape ecc ho visto cose bellissime e mi sono messa in testa di trasformare il mio. visto che già ho toppato quando ho iniziato non informandomi a dovere con il risultato che ogni mese cambia quello aggiungi quell'altro sradica ripianta risradica e riripianta con sollevamenti fondi e tutte ciò che ci va dietro...
primo dubbio: ho letto che per avere una cosa fatta bene ci vuole un fondo buono, io un anno e mezzo fa ho messo fondo attivo dell'anubias e sopra ghiaino normale chiaro da 2-3mm.
1) conviene che svuoto tutto rifaccio il fondo come si deve e ripianto tutto (cambiando ovviamente il layout)?
2) mi tengo il fondo e il ghiaino che ho e metto tabs della seachem ogni 10cm come da regola? quindi modifico solo il layout senza toccare il fondo

cominciamo con un dilemma alla volta anche se è il principale perchè poi nel tempo ho aggiunto luci, co2, phmetro, fertilizzanti seri acqua a osmosi... quindi la tecnica ci dovrebbere essere già tutta vorrei solo capire se tamponare il fondo con le tabs è comunque un ripiego che poi limita i risultati

Marco Conti
25-01-2011, 11:12
Il fondo attivo anubias è fertilizzato, dunque se non vuoi buttare dei soldi già spesi
puoi tenerti quel substrato, dunque una vasca già avviata.

Puoi tranquillamente sradicare con molta calma le piante, potarle e risistemarle come meglio credi per creare un nuovo layout, utilizzando anche del nuovo (legni, rocce e altre piante).

Per meglio operare potresti togliere l'acqua fino al substrato, tenedola in taniche e reinserirla al termine dell'allestimento.

nemonemo
07-02-2011, 20:08
Alla fine ho deciso che intanto che cambio il layout riallestisco tutto. Vediamo se il piano di battaglia è corretto:
tolgo tutta l’acqua e la metto in secchi e taniche
tolgo i pesci e li metto nei secchi
tolgo i cestelli del filtro e li metto a mollo nei secchi
tolgo le piante e do una tagliata alle radici
svuoto tutto
metto la flourite
inserisco le tabs ogni 10 cm
metto 10cm di acqua
inserisco legni rocce e piante (posso mettere spugne a grana grossa sotto le rocce o per fare dei rialzi e ricoprirle poi di flourite?)
riempio con l’acqua vecchia (utilizzando il piattino per non scombussolare tutto)
rimetto i pesci
faccio andare il filtro con sola lana per un po’ e quando è abbastanza limpido tolgo la lana e rimetto il vecchio filtro
riparto con 4 ore di luce e aumento gradatamente idem fertilizzazione aspetto un paio di settimane e poi a dose ridotte ricomincio Funziona? O mi sono persa qualche passaggio fondamentale?

ferraresi lorenzo
07-02-2011, 20:47
fino ad un certo punto ok
cambiando il fondo anche usando la vecchia acqua
non sarei così sicuro x la sorte dei pinnuti
in genere col fondo seachem servono 1/2 giorni perchè l'acqua torni cristallina
sarebbe inoltre opportuno che il filtro continuasse ad andare
magari nel "secchio" contenente i pesci

nemonemo
08-02-2011, 01:21
ma li posso lasciare 2 giorni i pinnuti nel secchio.... ci sono anche 2 ram?

ferraresi lorenzo
08-02-2011, 19:32
... non credo ci siano dati certi
il buon senso nel mio caso durante un riallestimento
mi portò a mettere acqua e pinnuti in un contenitore
sufficiente a contenere almeno 40 l
con riscaldatore e filtro
ma il fondo non l'ho cambiato
perciò nonostante vi sia stato uno stravolgimento della vasca
ho potuto reinserire i pesci senza problemi
non avevo i ram
ma 4 otocinclus a tutt'oggi vivi e vegeti
insomma dal mio punto di vista il problema rimane l'attivazione del fondo
in quanto parte integrante del sistema

nemonemo
09-02-2011, 12:04
non c'è nessuno che ha cambiato fondo e rimesso i pesci in giornata?

Vansaren
09-02-2011, 14:01
Si io, 3 apistogramma cacatuodies, 8 japonica, 8 crystal, 10 axelrodi e 5 oto.
Tenere il fondo per un secondo layout non è la scelta ottimale perchè andando a rifare l'hardscape lo sollevi e lo rimescoli e quando hai finito, sulla superficie del fondo potresti trovare sostanze che andranno a ledere i parametri chimici dell'acqua (per maggior dettagli sulle conseguenze del rimescolamento parziale o meno del fondo attendi dei luminari:P)

I pesci nei secchi li puoi mettere ma devi ovviamente metterci dentro un altro riscaldatore. Quando hai finito con l'hardscape e poi ripiantumato, reinserisci l'acqua, la rimetti in temperatura, io poi farei un cambio, e poi metti i pesci.
Nel mio caso non avevo taniche abbastanza per 240lt lordi, oltre il 50% dell'acqua reinserita era nuova.
Con i ram non saprei, ma onestamente non hai un fondo ADA, penso che con 15 euro ti fai un nuovo substrato, tuttavia a quel punto se prima bisognava valutare per i ram, nel secondo caso sta a valutare come muoversi con tutti.

nemonemo
10-02-2011, 09:19
Vansaren ma io il fondo lo voglio cambiare ho già preso la flourite sella seachem è che devo fare tutto in giornata. tu a quanto ho capito hai cambiato fondo layout e rimesso i pesci in un giorno giusto? non hanno avuto problemi?

trip-trap
11-02-2011, 10:57
anche io ho fatto tutto in giornata... un lavorone tremendo perche ho levato la sabbia fine! cmq i pesci nn hanno patito nulla..

nemonemo
17-02-2011, 15:09
fin'ora ho partorito questo. vorrei sapere con certezza come mettere il tutto il giorno del riallestimento così spero di fare il tutto più veloce possibile.

http://s1.postimage.org/1i5x2ciro/layout1.jpg (http://postimage.org/image/1i5x2ciro/)

http://s1.postimage.org/1i68n3y84/layout2.jpg (http://postimage.org/image/1i68n3y84/)

http://s1.postimage.org/1i6p6hf5w/layout3.jpg (http://postimage.org/image/1i6p6hf5w/)

http://s1.postimage.org/1i7hambk4/layout4.jpg (http://postimage.org/image/1i7hambk4/)

http://s1.postimage.org/1i7nwrpj8/layout5.jpg (http://postimage.org/image/1i7nwrpj8/)

ovviamente poi le piante che già ho ed eventualmente un po' di muschi sui rami+ la calli come pratino
idee sull'allestimento?

Marilyn 52
17-02-2011, 17:18
Ciao ho anche io cambiato il fondo in u giorno ma non con la flourite!!
In quanto rilascia molta polvere... qui c'è un articolo dai un okkiata
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp

Come allestimento mi piace la 4 foto!

nemonemo
21-02-2011, 19:22
#24 mi date qualche consiglio estetico?

balocco
21-02-2011, 22:06
In quanto all'allestimento, mi sembra di capire che non vuole essere un landscape corretto? In questo caso io voterei per il due ... mi sembra più armonioso.

Ti do' anche un paio di consigli pratici:
1) I legni galleggeranno per parecchi giorni, io li legherei a delle rocce con del filo da pesca.
2) Riempi la vasca molto ma molto lentamente fino ad un paio di cm fuori dal fondo, metti le piante e riempi sempre molto molto lentamente. Avrai cmq acqua torbida, ma in un paio di cambi filtrando si sistemerà tutto. In alternativa lava la fluorite ... qualcuno dice che sia un problema altri dicono di no.

nemonemo
21-02-2011, 22:15
non so esattamente cosa sia il landscape corretto immagino o solo rocce o solo legni a me piacciono entrambi però nelle prove che ho fatto è un po' come mettere insieme delle parti che non centrano niente l'una con l'altra, mi serve un'idea per mettere insieme queste due radici con le rocce in modo che il risultato sia naturale

balocco
21-02-2011, 22:28
no no scusa, ho dimenticato una virgola, la frase corretta è:
Non stai cercando di riprodurre un lasdscape, corretto?

Mi chiedevo se stessi cercando di riprodurre un paesaggio (landscape). Mi hai già risposto e ti ribadisco e che il due mi sembra il pià naturale.

nemonemo
22-02-2011, 19:24
a me non convince nessuno di quelli che ho fatto, tenete conto anche del fatto che l'acquario è visibile da entrambi i lati lunghi...

Marco Conti
23-02-2011, 08:33
a me non dispiace l'ultimo.