esterino
25-01-2011, 01:01
[Chiedo scusa ai moderatori, non so se mettere la mia discussione in "Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai" oppure in "Allestimento e Manutenzione Dolce", o forse non andrebbe in nessuna delle due!
Nell'indecisione la metto in entrambe, nel caso, cortesemente le spostate voi nella sezione apposita! Grazie, chiedo ancora scusa.]
Salve ragazzi!
Mi presento, sono Esterino (nome particolare eh lo so, ma chiamatemi Este!)
E' da tantissimo che vi seguo e prendo spunti da voi, ma finalmente con il mio 3° acquario ho deciso di fare le cose seriamente e perciò ho bisogno di tutte le vostre critiche ed i vostri consigli e finalmente ho deciso di condividere dall'inizio alla fine la mia nuova avventura!
Ho iniziato con l'incollare i vetri dello spessore di 1 cm; le misure dell'acquario sono 70 cm x 33 cm x 40 cm per un totale di circa 90 Litri. E poi per un fatto di sicurezza ed anche di estetica ho incollato delle bacchette angolari di alluminio sui 4 spigoli.
Ho comprato 14 KG di fluorite e li ho stesi nell'acquario fino a formare nel posteriore un fondo di 10 cm di altezza e nell'anteriore 4 cm di altezza.
E adesso sto riempendo completamente l'acquario con acqua d'osmosi.
Ho preso come riscaldatore l'Askoll Mirror 150W e come filtro l'Askoll Pratiko 300.
E per arredare ho comprato 3 legni che per ora ho messo seguendo la diagonale dela base, però vorrei sistemarli in modo da dare un senso di maggiore profondità.
Se avete consigli in merito sarei ben lieto di riceverli!
Fin quì tutto pronto.
Ora sono in attesa di comprare una lampada da 60 o 80 cm (altra indecisione) con 4 neon t5 da 24w, ma non mi risulta facile trovarla a buon prezzo!
E poi ancora sto rimediando un impianto di CO2 con bombola ricaricabile.
Passiamo allo scopo, al punto dove vorrei arrivare:
Il mio scopo è un acquario con allestimento "olandese" di quelli con moltissime e bellissime piante, e perchè no anche un bel praticello (forse sarà la prima cosa a cui punterò), senza rinunciare a dei bei pesciolini!
Vorrei creare una composizione con varie sfumature e vari contrasti di verde, un po' di muschietto sul legno (ma non so precisamente dove).
La cosa di cui ho più paura, è quella di mettere piante a "casaccio", vorrei creare quanto più è possibile un insieme armonico di piante!
Lo so non è facile, ma voglio mettercela tutta!
Mi raccomando se potete consigliarmi anche i più piccoli particolari ne sarei contentissimo! :D
La prima cosa che vi chiedo è qualche consiglio sulla disposizione dei legni e qualche proposta di praticello da mettere!
E secondo voi lo sfondo di che colore mi conviene metterlo?
Non vorrei che con il nero diventasse troppo triste!
Vi aspetto in tantissimi e fatemi sapere se fin quì vi piace, nonostante la mia inesperienza! :D
http://s2.postimage.org/24btvwx44/image.jpg (http://postimage.org/image/24btvwx44/)
http://s2.postimage.org/24byuiylg/image.jpg (http://postimage.org/image/24byuiylg/)
http://s2.postimage.org/24c0i2b38/image.jpg (http://postimage.org/image/24c0i2b38/)
http://s2.postimage.org/24c25lnl0/image.jpg (http://postimage.org/image/24c25lnl0/)
http://s2.postimage.org/24c747p2c/image.jpg (http://postimage.org/image/24c747p2c/)
Nell'indecisione la metto in entrambe, nel caso, cortesemente le spostate voi nella sezione apposita! Grazie, chiedo ancora scusa.]
Salve ragazzi!
Mi presento, sono Esterino (nome particolare eh lo so, ma chiamatemi Este!)
E' da tantissimo che vi seguo e prendo spunti da voi, ma finalmente con il mio 3° acquario ho deciso di fare le cose seriamente e perciò ho bisogno di tutte le vostre critiche ed i vostri consigli e finalmente ho deciso di condividere dall'inizio alla fine la mia nuova avventura!
Ho iniziato con l'incollare i vetri dello spessore di 1 cm; le misure dell'acquario sono 70 cm x 33 cm x 40 cm per un totale di circa 90 Litri. E poi per un fatto di sicurezza ed anche di estetica ho incollato delle bacchette angolari di alluminio sui 4 spigoli.
Ho comprato 14 KG di fluorite e li ho stesi nell'acquario fino a formare nel posteriore un fondo di 10 cm di altezza e nell'anteriore 4 cm di altezza.
E adesso sto riempendo completamente l'acquario con acqua d'osmosi.
Ho preso come riscaldatore l'Askoll Mirror 150W e come filtro l'Askoll Pratiko 300.
E per arredare ho comprato 3 legni che per ora ho messo seguendo la diagonale dela base, però vorrei sistemarli in modo da dare un senso di maggiore profondità.
Se avete consigli in merito sarei ben lieto di riceverli!
Fin quì tutto pronto.
Ora sono in attesa di comprare una lampada da 60 o 80 cm (altra indecisione) con 4 neon t5 da 24w, ma non mi risulta facile trovarla a buon prezzo!
E poi ancora sto rimediando un impianto di CO2 con bombola ricaricabile.
Passiamo allo scopo, al punto dove vorrei arrivare:
Il mio scopo è un acquario con allestimento "olandese" di quelli con moltissime e bellissime piante, e perchè no anche un bel praticello (forse sarà la prima cosa a cui punterò), senza rinunciare a dei bei pesciolini!
Vorrei creare una composizione con varie sfumature e vari contrasti di verde, un po' di muschietto sul legno (ma non so precisamente dove).
La cosa di cui ho più paura, è quella di mettere piante a "casaccio", vorrei creare quanto più è possibile un insieme armonico di piante!
Lo so non è facile, ma voglio mettercela tutta!
Mi raccomando se potete consigliarmi anche i più piccoli particolari ne sarei contentissimo! :D
La prima cosa che vi chiedo è qualche consiglio sulla disposizione dei legni e qualche proposta di praticello da mettere!
E secondo voi lo sfondo di che colore mi conviene metterlo?
Non vorrei che con il nero diventasse troppo triste!
Vi aspetto in tantissimi e fatemi sapere se fin quì vi piace, nonostante la mia inesperienza! :D
http://s2.postimage.org/24btvwx44/image.jpg (http://postimage.org/image/24btvwx44/)
http://s2.postimage.org/24byuiylg/image.jpg (http://postimage.org/image/24byuiylg/)
http://s2.postimage.org/24c0i2b38/image.jpg (http://postimage.org/image/24c0i2b38/)
http://s2.postimage.org/24c25lnl0/image.jpg (http://postimage.org/image/24c25lnl0/)
http://s2.postimage.org/24c747p2c/image.jpg (http://postimage.org/image/24c747p2c/)