Visualizza la versione completa : lapillo vulcanico
ho letto in vari topic e in alcune foto di vasche che molti utilizzano come fondo (substrato) il lapillo vulcanico mischiato al terriccio fertile, e poi ricoperto di ghiaia, e appunto questa combinazione di cose sembra dare risultati positivi.
volevo chiedere a chi ha utilizzato questo lapillo, se deve essere lavato prima di essere messo sul fondo e se esiste un tipo particolare di questo o va bene qualuncque acquistabile nei garden ect..... grazie-28
davide.lupini
25-01-2011, 01:05
ciao! io lo uso sempre, ottimo substrato specie per la porosità che permette la colonizzazione dei batteri e ti riduce l'anossia del fondo. unica pecca è che bisogna lavarlo molte volte altrimenti rilascia molto colore. ah io no lo mischierei, terrei i livelli separati in ordine: lapillo, terriccio poi ghiaino.
perfetto quello dei garden io lo pago 5euro 10kg.
bettina s.
25-01-2011, 10:10
confermo che va lavato a lungo, poi quello che si trova nei garden normalmente ha una granulometria di circa un centimetro e anche di più, per cui, quando lo uso in genere cerco di ridurlo un po', anche se non è facile.
Nelle vasche piccole lascio affiorare qualche ciotolo in superficie, è un ottimo substrato per microorganismi utili all'alimentazione di avannotti.
Spesso vedevo i piccoli di corydoras panda intenti a ciucciarsi un lapillo.;-)
ciao! io lo uso sempre, ottimo substrato specie per la porosità che permette la colonizzazione dei batteri e ti riduce l'anossia del fondo. unica pecca è che bisogna lavarlo molte volte altrimenti rilascia molto colore. ah io no lo mischierei, terrei i livelli separati in ordine: lapillo, terriccio poi ghiaino.
perfetto quello dei garden io lo pago 5euro 10kg.
ambe'....allora.... se il tuo acquario lo hai fatto col lapillo allora non ho dubbi lo metto pure io..!!!!:-)):-)):-)):-))
ciao davide..-28-28-28-28
salve ma è meglio il lapillo vulcanico o l'akamada e poi per entrambi devo mettere sotto il terreno fertilizzato come quello dennerl oppure non va messo e dopo volevo sapere che durata ha nel tempo
davide.lupini
26-01-2011, 14:56
sono due cose differenti, uno (il lapillo) è un'inerte estremamente poroso, l'altra è una terra allofana. il fondo fertile lo puoi comunque usare, io l'akadama la uso da anni e non l'ho mai usato e le piante sono sempre cresciute ottimamente, ma la devi abbinare ad una buona fertilizzazione in colonna. al massimo di quando in quando integro un pò il fondo con delle tabs della dennerle.
l'akadama (no wave master soil o similari) ha una durata di diversi anni prima che cominci a sbriciolarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |