PDA

Visualizza la versione completa : crescita scalari!!


mario alberti
24-01-2011, 23:03
buonasera a tutti!! ho da circa 2 mese 7 scalari nel mio 200 litri netti e sto cercando di fargli raggiungere la maturità sessuale per poi faormare una coppia e rimuovere i rimanenti.. quando li ho presi gli scalari avranno avuto circa 3-4 mesi e misuravano 4-5 cm ora a sei mesi ne misurano ben 8!!!!!! sapreste dirmi approssitivamente quando potranno raggiungere la maturità sessuale e dati alla mano in un anno che dimensioni potranno raggiungere visto la crescita che hanno ottenuto in questo poco tempo??? grazie in anticipo!!;-);-)

Albinio88
24-01-2011, 23:20
troll quadribannato -04

bettina s.
24-01-2011, 23:43
ciao, ad occhio o croce dovrebbero esserci vicino, a breve dovrai vedere qualche movimento, ma dicci di più com'è allestita la vasca? Sei provvisto di almeno una pianta di echinodorus? Per sapere quanto crescono dovresti mostrare qualche foto degli esemplari. ;-)

davide.lupini
25-01-2011, 02:05
ciao! tra qualche mese cominceranno a formarsi le prime coppie (di solito dall'8° mese in poi).

mario alberti
25-01-2011, 17:46
ho allestito l'acquario in questo modo.. da un lato sono presenti esclusivamente echinodorus e centralmente ne possiedo un esemplare ( di echinodorus ) veramente moto grande che sembra non dover mai frenare la propria crescita! comunque di qui a poco posterò le foto dei miei insaziabli scalarotti =) =) grazie per la risposta!

cinga
25-01-2011, 19:35
Confermo quello che dice davide.lupini, a me nascono scalari tutti i mesi, e quelli che faccio crescere,
di solito vervo l’8° mese iniziano, anche se poi cmq.bisogna aspettare ancora un po’
per la maturità della coppia

mario alberti
25-01-2011, 21:44
grazie mille.. quindi fra qualche mese quando si formerà la coppia dovrò trovare un altro posto per tutti gli altri???

davide.lupini
25-01-2011, 21:59
ti troverai obbligato a farlo, l'acquario diventa un ring e volano scaglie (e non in senso figurato!!!)

mario alberti
25-01-2011, 23:28
ok grazie siete stati veramente molto gentili a rispondere a tutte le mie domande da neofita!!

Max 77
28-01-2011, 11:17
Approfitto del post già aperto per chiedere che dimensioni devono avere gli scalari koi all'8° mese?

L'età esatta dei miei scalari non la conosco con esattezza, dalle informazioni ricevute dal mio negoziante dovrebbero avere ad oggi poco più di 7 mesi, come dimensioni sono circa 10 cm.
Ieri sera ho notato che 1 coppia puliza un angolo interno della vasca dove c'è la giuntura in silicone tra i vetri, il mascio e la femmina avevano i genitali fuori e la femmina ha il ventre gonfio, devo aspettarmi una deposizione a breve? Quello che mi fa strano è che nella mia vasca ci sono moltissime echinodorus di vario tipo, ma nonostante ciò stanno pulendo un vetro verticale.
Oltre a loro ho altri 3 scalari delle stesse dimensioni con un'altra coppia in procinto di formarsi, in caso di deposizione, devo allontanarli?

La vasca è un 120 lt con altezza della colonna d'acqua di 50 cm (Tenerif 88) molto ben piantumata ricca di echinodorus e 2 legni di grandi dimensioni, PH 6,74 (medio) KH 4 GH 5 NO2 < 0,3 mg NO3 12,5 mg, temperatura 25 °C fotoperiodo 9,5 h con luce lunare (12 led blu)

bettina s.
28-01-2011, 11:36
Max 77 perdonami non voglio assolutamente essere polemica, ma 5 scalari in 120 litri con due potenziali coppie può essere che abbiano comportamenti anomali, che poi anomali non sono.
La coppia chiamiamola 1 ha scelto il luogo più lontano e appartato che è riuscito a trovare, il mio consiglio è di monitorare bene la situazione e controllare gli sviluppi, se anche la seconda coppia si dovesse formare la potrai dare via appunto come coppia.
Controlla bene che lo scalare rimasto senza partner non venga vessato troppo, perché potrebbe venire attaccato anche ferocemente dagli altri.
Alza la temperatura a 26° per favorire la deposizione , ma non aspettarti che vada tutto a buon fine, se riescono a deporre tieni accesa la luce lunare allo spegnimento delle lampade principali.;-)

Max 77
28-01-2011, 14:05
Apprezzo moltissimo il tuo intervento e i consigli che mi hai dato, diciamo che la situazione mi è un po' sfuggita di mano...
Ho già una minima esperienza con scalari in questa vasca, il fatto è che le altre 2 volte avevo trovato scalari più grandicelli, si formava 1 coppia su 5 pesci nell'arco di 1 mese, come deponevano le uova i 3 single li riportavo in negozio e la coppia continuava la sua vita fatta di scorpacciate e deposizioni di uova.
Che si siano formate 2 potenziali coppie è andato oltre le mie aspettative! Parlo di potenziali, perchè non sono sicuro della seconda, in quanto il 5° pesciolino non è stato isolato e non è massacrato dagli altri 4.
Quello che temo sono proprio i comportamenti anomali, non vorrei dare via gli scalari sbagliati.
Se la coppia 1 deposita le uova e il maschio le feconda, mi si è formata la coppia o è meglio aspettare una seconda deposizione della stessa coppia?

bettina s.
28-01-2011, 17:17
Se la coppia 1 deposita le uova e il maschio le feconda, mi si è formata la coppia o è meglio aspettare una seconda deposizione? anche più di una: la coppia ha bisogno di "rodarsi" un po', non è raro che i due si innervosiscano ed eliminino le uova anche in assenza di altri conspecifici e in vasche più grandi.

Max 77
28-01-2011, 20:50
Il dubbio non è più tale! La coppia 1 ha deposto le uova senza alcun aumento di temperatura!
Ora vediamo come si comporteranno, aspetto di vedere almeno altre 2 deposizioni e poi gli tolgo i coinquilini.

bettina s.
28-01-2011, 21:09
Alza comunque di un grado, non lo dicevo per favorire la deposizione, ma per il corretto sviluppo delle uova.;-)
Mi raccomando la luce notturna.

bettina s.
28-01-2011, 21:13
Alza comunque di un grado, non lo dicevo per favorire la deposizione, ma per il corretto sviluppo delle uova.;-)
Mi raccomando la luce notturna.

bettina s.
28-01-2011, 21:18
Alza comunque di un grado, non lo dicevo per favorire la deposizione, ma per il corretto sviluppo delle uova.;-)
Mi raccomando la luce notturna.

Max 77
28-01-2011, 21:48
Ok, porto subito la temperatura a 26 °C, la luce notturna ce l'ho sempre accesa! Grazie ancora!