Visualizza la versione completa : ciano dopo 2 anni
Mazzoli Andrea
24-01-2011, 20:39
ora voglio capire perchè,dopo piu di 2 anni dall'avvio e non avendo mai avuto questo tipo di problemi,mi si sta riempiendo la vasca di ciano batteri...
più che altro,come faccio a toglierli??
quello che ho fatto ultimamente(anche se il problema si era già presentato)aggiungere circa 5 kg di rocce vive,la vasca è da profilo,l'unica cosa che ho messo una vortech mp 20 al posto delle tunze(6 mesi fa)
sono partiti inizialmente dal fondo(dsb)e ora si stanno presentando sulle rocce
ultimamente ho eliminato il reattore di calcio(2 mesi fa)e tolto 2 neon(4 mesi fa)
quindi???
come li levo???
ieri sera ho tolto il sacchetto delle resine anti po4(forse era un pò troppo che erano li)e stasera cambio il sacchetto dei carboni e poi???
ALGRANATI
24-01-2011, 22:31
io partirei, se tutti i valori sono a posto, provare ad inserire l'oxidator oppure qualche pastiglia di ossigeno della SERA se non sbaglio.
Mazzoli Andrea
24-01-2011, 23:59
io partirei, se tutti i valori sono a posto, provare ad inserire l'oxidator oppure qualche pastiglia di ossigeno della SERA se non sbaglio.
ehi!
quando mi hai scritto cosi ho provato a fare una ricerca su internet e cercando oxidator mi è venuto fuori che qualcuno contro i ciano mette un areatore a porosa in sump...
ne sai qualcosa???
funziona???
ALGRANATI
25-01-2011, 09:38
potrebbe funzionare in teoria.l'oxidator apporta in vasca ossigeno.
mettendo l'ereatore, aumenti l'ossigenazione.
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 13:31
potrebbe funzionare in teoria.l'oxidator apporta in vasca ossigeno.
mettendo l'ereatore, aumenti l'ossigenazione.
quindi aumenti l'apporto di ossideno?è dire la stessa cosa?
scusa se ti importuno...sai dove posso trovare oppure sto oxidator(ma che è,il liquidator che spara ossido?:-D)anche on line?
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 13:35
potrebbe funzionare in teoria.l'oxidator apporta in vasca ossigeno.
mettendo l'ereatore, aumenti l'ossigenazione.
quindi aumenti l'apporto di ossideno?è dire la stessa cosa?
scusa se ti importuno...sai dove posso trovare oppure sto oxidator(ma che è,il liquidator che spara ossido?:-D)anche on line?
ma a me servirebbe quello fino a 400lt giusto?se mai prima provo con l'areatore...
mi conviene metterlo in sump e lasciarlo attaccato sempre?
morganwind
25-01-2011, 16:05
Che scambio Vasca-sump hai? Per ossigenare, oltre a quello che correttamente dice Algra, si potrebbe aumentare l'interscambio...
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 19:15
Che scambio Vasca-sump hai?
cosa intendi?il diametro del tubo di discesa?sarà un 40mm...vasca e sump sono aperte e la sump è dentro un mobile con fessure da 1 cm tutto intorno...la pompa di risalita è una eimen 1200
se per 2 anni non hai avuto problemi francamente l interscambio vasca sump mi sembra strano.le cause secondo me sono da ricercare tra gli ultimi interventi fatti tipo i 5 kg di rocce nuove .ciao
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 20:21
se per 2 anni non hai avuto problemi francamente l interscambio vasca sump mi sembra strano.le cause secondo me sono da ricercare tra gli ultimi interventi fatti tipo i 5 kg di rocce nuove .ciao
hai ragione anche x me...ma non penso che il problema siano state quelle rocce,provenivano da un'aquario di gran lunga più maturo del mio e,per quanto ne so io,avrebbero comunque dovuto migliorare la situazione e invece...
ora voglio solo farli sparire il più in fretta possibile-04
adesso ho messo l'areatore in sump a"tutto cannello"(non mi sembrava il caso di mettrelo in vasca,sai che casino con la sabbia...
sti maledetti ciano si stanno formando anche sul guscio della tridacna,possono essere dannosi ???
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 20:33
mi sto facendo una cultura su sti maledetti...
innanzi tutto ho capito che devo sospendere qualsiasi integrazione,sopratutto stronzio(che era l'unico che fornivo regolarmente,forse questo ha aiutato...)
poi,guarda a caso,son partiti dalla zona in cui do sempre da mangiare ai pesci...
qualcuno consiglia di aumentare le dosi di batteri oppure acqua ossigenata(ma quest'ultimo da quanto ho capito è rischioso...)
voi che dite???
ALGRANATI
25-01-2011, 22:50
attenzione che con il tempo le pompe diminuiscono molto ....quindi non sottovaluterei il ricambio
Mazzoli Andrea
25-01-2011, 23:36
attenzione che con il tempo le pompe diminuiscono molto ....quindi non sottovaluterei il ricambio
ma intendi la pompa di risalita?quella di movimento(vortech mp20)è praticamente nuova...
che sia meglio anche sospendere la somministrazione di phito?
ALGRANATI
26-01-2011, 09:21
si intendevo quella di risalita.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |