Visualizza la versione completa : informazzione urgente !!!! ph e gh
mattia81
24-01-2011, 19:17
Buonasera a tutti , volevo farvi una domanda anzi due
premetto ho un askol 100 litri con diverse piante "15 " all'interno ho 12 Guppy 7 Platty 3 Ancistrus Dolicopterus 1 Corydoras Reticulatus 2 Rerio Frankej e anche se so che non ci stanno bene per le varie tipologie di durezze ci sono anche 4 neon che E STANNO TUTTI BENE ..
-i valori del mio acquario sono questi ph 6.5 gh 350
i valori del gh sono misurati con lo strumento di precisione elettronico della HANNA INSTRUMENTS il ph ugualmentemisurato con strumento di precisione elettronico PEN TYPE PH METER PH -009(I)A
CHE DITE I VALORI VANNO BENE ? QUALI SONO I VALORI OTTIMALI A CUI MI DEVO ATTENERE PER FAR STAR BENE I PESCI CHE HO ALL'INTERNO ???
vi ringrazio anticipatamente Mattia
babaferu
24-01-2011, 19:22
ph: no, non va bene per i poecilidi (guppy, platy), dovresti attestarti almeno su un valore 7. si va bene per i neon, che vogliono un ph sotto il 7.
gh: non scrivi l'unità di misura! se si può tradurre con 3,5 mg/litro, non va bene per i poecilidi che hanno bisogno di acqua più dura (almeno 10 gh).
ciao, ba
mattia81
24-01-2011, 19:37
ti ringrazio per avermi risposto
come devo fare allora ad alzare il ph ?
e il gh come devo fare con il gh che mi hai detto che anche quello nn va bene ?
io inserisco sempre l'acqua del rubinetto perchè ho il fondo che mi fa da depuratore o meglio nn so bene il termine specifico ma in poche parole mi permette di usare l'acqua del rubinetto che misura gh 5.3 e il ph 7.2
io ne cambio 6 litri la settimana e aggiungo il bio-logica
che mi consigli di fare ? cambio l'acqua fra una settimana e non aggiungo il bio logica per far alzare i valori ???'
babaferu
24-01-2011, 19:52
ti posso solo consigliare di decidere che pesci tenere perchè se alzi il ph allora l'acqua non andrà più bene per i neon.
non so cosa sia questo bio-logica, scrivici la marca e cos'è scritto sull'etichetta.
da quanto è avviata questa vasca?
ba
mattia81
24-01-2011, 20:02
la vasca è avviata da 3 mesi il prodotto si chiama bio-logica marca AQUA
I PESCI VOGLIO AVERE I GUPPY E I PLATTI
QUINDI CHE DEVO FARE ?
babaferu
25-01-2011, 20:44
se vuoi tenere guppy e platy e la tua acqua di rubinetto è così tenera, ed in più hai messo un fondo che assorbe carbonati, dovresti procurarti i sali epr aumentare sia gh e kh e portare il gh sopra 10.
mi spiace non conosco il prodotto che citi, è un biocondizionatore?
ciao, ba
mirchetto
25-01-2011, 20:51
ma utilizzi anche acqua osmosi!?
in caso la utilizzassi.. penso che ti basti variare un po il dosaggio! oppure prova a introdurre della torba.
anche delle foglie di catappa dovrebbero aiutare!
(spero di non aver detto una boiata)
bhè una mezza boiata mirchetto :-))
se vuole i poecilidi, l'acqua di osmosi non la dovrebbe proprio vedere e nemmeno la torba...
babaferu
25-01-2011, 21:47
ma utilizzi anche acqua osmosi!?
in caso la utilizzassi.. penso che ti basti variare un po il dosaggio! oppure prova a introdurre della torba.
anche delle foglie di catappa dovrebbero aiutare!
(spero di non aver detto una boiata)
direi una boiata bella grossa.
direi che te la potevi pure risparmiare.....
ciao, ba
mattia81
26-01-2011, 15:15
non uso acqua osmosi ma solo quella di rubinetto e il prodotto si è un condizionatore simile a quello della Sera... che sali dovrei mettere????
mi sono dimenticato di dirvi che ho un impianto di co 2 della AQUILI e i valori anche della co2 ho visto che vanno bene ... AIUTOOOOOOOO premetto che sia le piante che i pesci stanno andando benissimo anzi si stanno riproducendo alla grande .....
Sposto in "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce" ;-)
i valori del mio acquario sono questi ph 6.5 gh 350
Quel valore di 350 che hai misurato con lo strumento, si riferisce alla conducibilità dell'acqua (che si misura in microsiemens) e non al valore di GH. E come valore va bene.
Il pH quando lo hai misurato? La mattina? A luci spente? Perchè il valore può variare nell'arco della giornata, soprattutto con un impianto di CO2 senza pHmetro.
Qual'è il KH?
Che fondo hai nello specifico? E' akadama o un altro tipo di terra allofana? (guarda magari esempi su google)
babaferu
26-01-2011, 17:48
i valori del mio acquario sono questi ph 6.5 gh 350
Quel valore di 350 che hai misurato con lo strumento, si riferisce alla conducibilità dell'acqua (che si misura in microsiemens) e non al valore di GH. E come valore va bene.
...ce lo traduci?
grazie, ba
i valori del mio acquario sono questi ph 6.5 gh 350
Quel valore di 350 che hai misurato con lo strumento, si riferisce alla conducibilità dell'acqua (che si misura in microsiemens) e non al valore di GH. E come valore va bene.
...ce lo traduci?
grazie, ba
Ce lo traduci cosa? -d12
Il termine conducibilità?
O il fatto che la frase che ho scritto è poco chiara? #13
Se intendi la conducibilità, questa è anche (forse anche meglio) chiamata conduttività ionica (o conduttanza specifica ionica) e rappresenta il quantitativo totale di minerali disciolti in acqua. Si misura in microsiemens per cm (µm/cm). Un'acqua "pura" da osmosi dovrebbe dare come valore 0. Valori tra 250 e 400 µm/cm vanno bene per la maggior parte degli acquari.
Ma non sempre il valore di conducibilità è proporzionale al valore di GH.
babaferu
26-01-2011, 18:19
Se intendi la conducibilità, questa è anche (forse anche meglio) chiamata conduttività ionica (o conduttanza specifica ionica) e rappresenta il quantitativo totale di minerali disciolti in acqua. Si misura in microsiemens per cm (µm/cm). Un'acqua "pura" da osmosi dovrebbe dare come valore 0. Valori tra 250 e 400 µm/cm vanno bene per la maggior parte degli acquari.
Ma non sempre il valore di conducibilità è proporzionale al valore di GH.
...volevo sapere la proporzione rispetto al gh, mi hai chiarito benissimo.
ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |