PDA

Visualizza la versione completa : neon mondial tropicalight luce rosa


Risiko84
24-01-2011, 14:32
Ciao a tutti, ieri mi si è fulminato il neon che avevo in vasca ed oggi ho acquistato la mondial tropicalight, una 449 mm 15 w (nn so se è una t8), ma ha una luce rosa e non bianca....è buona lo stesso? Personalmente il risultato visivo non mi garba molto ma se è più efficiente la tengo. Ho solo un neon in quanto ho scelto tutte piante molto facili e con poche esigenze.

tenellus
24-01-2011, 16:57
Non è un granchè, se non ti garba cambiala con una economica 840.
http://www.bueni.it/animali/t8-osram-lumilux
Ha una resa cromatica migliore, dura il triplo, costa poco, è più efficiente e la trovi nei negozi di materiae elettrico...
Ciao

Risiko84
24-01-2011, 19:41
ma nelle descrizioni non ho visto scritto luce bianca quali sono i parametri da tener in considerazione oer saper il colore? (è una domanda a parte perchè so che quella che mi hai consigliato è sicuramente bianca)

Risiko84
24-01-2011, 20:51
ho letto nelle specifiche del mio neon che è un 5500 kelvin ma questa luce non dovrebbe essere bianca?....invece la lampada da te consigliatami è 4000 k come mai?

tenellus
24-01-2011, 21:44
Corrisponde alla luce del mattino/pomeriggio o una media tra alba/tramonto e mezzogiorno.
Per le piante va molto bene ed a me piace!

Risiko84
25-01-2011, 00:28
grazie tenellus da come ho capito più si sale con i kelvin e più ci si avvicina ad uno spettro blu favorevole alle piante...inoltre, ho fatto un pò di ricerche in merito ai nm...in generale si dice che lo spettro deve essere uniforme, mentre il grafico di questa luce ha un picco sui 400 nm e basta, cioè sul verde scuro....ciò cosa vuol dire che i raggi blu sono in maggioranza?
Un ultima cosa da ignorante...ma molto più consapevole grazie a voi....nn ho capito la questione del colore....per averla bianca devo andare sopra o sotto i 5000 k?

Risiko84
25-01-2011, 22:47
nessuno può aiutarmi?

tenellus
26-01-2011, 13:02
grazie tenellus da come ho capito più si sale con i kelvin e più ci si avvicina ad uno spettro blu favorevole alle piante...inoltre, ho fatto un pò di ricerche in merito ai nm...in generale si dice che lo spettro deve essere uniforme, mentre il grafico di questa luce ha un picco sui 400 nm e basta, cioè sul verde scuro....ciò cosa vuol dire che i raggi blu sono in maggioranza?
Un ultima cosa da ignorante...ma molto più consapevole grazie a voi....nn ho capito la questione del colore....per averla bianca devo andare sopra o sotto i 5000 k?

La luce di 3000K fà risaltare di più i colori giallo/arancio, la 4000K i colori verde/giallo e da 5000K risalta il verde/blu.
Da studi recenti si è scoperto che per le piante crescono altrettanto bene con i 3000K e con i 10000K!
Le lampade osram /philips serie 80 (es 840, 865 ecc.) hanno uno spettro a picchi, una resa cromatica buona ed alta efficienza;
mentre lo spettro della serie 90 (930, 940...) è più uniforme, queste ultime hanno una resa cromatica migliore ma intensità minore.
Per le piante, tuttavia la differenza non è sostanziale.
Quindi puoi scegliere la luce che preferisci! ;-) Io preferisco la 940.
Ciao
P.S. 940 sta per 9 = serie 90, 40 = 4000K e cosi via per gli altri colori...

Risiko84
27-01-2011, 21:07
grazie sei stato esaustivo....credo di prendere la osram 865 e magari metto un secondo portalampada con il 5500, che già posseggo, e lo piazzo dietro per le piante più alte