Entra

Visualizza la versione completa : cardinali e ....


doctorem955
24-01-2011, 13:34
ciao a tutti
tra un mesetto vorrei sostituire i poecilidi contenuti nel mio 240 litri e passare ai caracidi
Anticipo che sto piano piano leggendo i post in questa sezione, ma vorrei chiedere a chiunque se ne intendi i passi che devo compiere

Al momento ho ph 7,6 circa (forse un pò più alto)
GH 8

se non erro devo: abbassare il ph (prenderò la torba)
abbassare di molto la durezza

è corretto?
vorrei mantenere i 2 gyrinocheilus, e i due botia..inserire un bel branco di cardinali (circa 15)..e poi?
che altri pesci potrei far convivere insieme?

so che le info sono piuttosto limitate..se avete bisogno di sapere flora o quant'altro non esitate


Grazie in anticipo!

doctorem955
25-01-2011, 12:53
su avanti..non siate timidi...
qualcuno che possa dare due dritte?
volevo sottolineare una questione..convivono cardinali e botia?
la vasca è molto grande..con abbastanza nascondigli e la piantumazione è in fase di crescita..

doctorem955
25-01-2011, 17:12
su avanti..non siate timidi...
qualcuno che possa dare due dritte?
volevo sottolineare una questione..convivono cardinali e botia?
la vasca è molto grande..con abbastanza nascondigli e la piantumazione è in fase di crescita..

chiedo scusa..non so come sia capitato, ma non era mia intenzione rispondermi da solo 6 volte di fila con la stessa frase..
c'è qualcuno in grado di ripulire il post?

chiedo ancora scusa..ma non so come sia successo

Luca_Mone
25-01-2011, 20:46
ciao a tutti
tra un mesetto vorrei sostituire i poecilidi contenuti nel mio 240 litri e passare ai caracidi
Anticipo che sto piano piano leggendo i post in questa sezione, ma vorrei chiedere a chiunque se ne intendi i passi che devo compiere

Al momento ho ph 7,6 circa (forse un pò più alto)
GH 8

se non erro devo: abbassare il ph (prenderò la torba)
abbassare di molto la durezza

è corretto?
vorrei mantenere i 2 gyrinocheilus, e i due botia..inserire un bel branco di cardinali (circa 15)..e poi?
che altri pesci potrei far convivere insieme?

so che le info sono piuttosto limitate..se avete bisogno di sapere flora o quant'altro non esitate


Grazie in anticipo!

Ciao...da quello che so puoi mettere tutti i caracidi insieme,nn si danno problemi tra loro....io nel mio 230 litri ho tre specie di caracidi (15 cardinali,15 hemigrammus rhodostomus petitella e 10 hyphessobrycon bentosi) e da poco ho aggiunto 4 ciclidi nani (ramirezi) e nn ho mai avuto problemi...magari nn mettere più di tre specie di caracidi ma va a scelta.Anch'io ho 4 gyrinocheilus ma per i botia nn so proprio...
Per il valori ci vorrebbe un ph intorno al 6,la durezza la devi abbassare ma nn ricordo quanto adesso...cmq io uso co2 in bombola e cambi settimanali con acqua osmosi e sali...
Cmq aspetta magari pareri di più esperti ciao

doctorem955
26-01-2011, 12:30
grazie luca
una domanda: ma questi sali di cui tutti parlate...
mi dici due cose al volo?
dove li trovo (senza spendere una fortuna)?
quanti e di che tipi sono?
servono solo per la durezza, vero?

io so solo che vanno aggiunti all'acqua osmotica, e mi pare di aver capito che servano per avere un determinato valore di gh e kh...
ma come si dosano?

forse mi conviene aprire un nuovo post per tutte queste domande...


rilancio la questione...botia e cardinali insieme come la vedete?

Luca_Mone
26-01-2011, 12:43
grazie luca
una domanda: ma questi sali di cui tutti parlate...
mi dici due cose al volo?
dove li trovo (senza spendere una fortuna)?
quanti e di che tipi sono?
servono solo per la durezza, vero?

io so solo che vanno aggiunti all'acqua osmotica, e mi pare di aver capito che servano per avere un determinato valore di gh e kh...
ma come si dosano?

forse mi conviene aprire un nuovo post per tutte queste domande...


rilancio la questione...botia e cardinali insieme come la vedete?

In effetti serve per regolare la durezza e stabilizzare il ph...il mio negoziante mi ha dato questo http://www.superhigroup.com/biocondizionatori/trattamento-acqua/kh-drops.html metto un tappo direttamente nell'acqua della tanica da 15l prima di versarla nell'acquario e devo dire che mi trovo molto bene...io ho avuto un pò di problemi con la durezza ma con i sali ho risolto tutto...cmq per maggiori informazioni ti conviene aprire un post nella sezione chimica li ci sono molti più esperti di me...:-)nel mio piccolo spero di esserti stato di aiuto....;-)

doctorem955
26-01-2011, 14:00
assolutamente..e ti ringrazio..
vedrò di aprire un post li tra qualche giorno..appena avrò tempo di immergermi nella materia :-)

Luca_Mone
26-01-2011, 17:58
assolutamente..e ti ringrazio..
vedrò di aprire un post li tra qualche giorno..appena avrò tempo di immergermi nella materia :-)

Di niente ciao alla prox ;-)

doctorem955
27-01-2011, 11:31
uppino...

botia VS cardinali?
1...2...o X?

Luca_Mone
27-01-2011, 12:15
uppino...

botia VS cardinali?
1...2...o X?

Sai dirmi il nome esatto del botia?

doctorem955
27-01-2011, 13:00
uno è botia macracantha (detto anche pagliaccio)
l'altro è Botia striata
http://tropical-fish-net.com/Common_Tropical_Fish/Loaches/striata_botia.htm

Federico Sibona
15-02-2011, 15:05
Mettendo Botia con pesci piccoli c'è la concreta possibilità che o li mangino (se la differenza di taglia è elevata) o che tu trovi un brutto giorno qualche pescetto con solo più un occhio, quindi è meglio evitare.
PS: il Chromobotia macracanthus viene di circa 30cm e dovrebbe vivere in gruppo, quindi è evidente che non puoi tenerlo.

doctorem955
16-02-2011, 14:02
grazie delle info Federico
quindi mi consigli di darlo via?
Mentre il Botia striata resta più piccolo?
è anche lui da branco?

al momento sono lunghi circa 9/10 cm..non hanno mai dato problemi anche se ogni tanto sembrano azzuffarsi per il cibo

Pensavo di mettere cardinali xxl..in maniera tale da non renderli preda di eventuali botia che terrò

doctorem955
18-02-2011, 17:54
up