PDA

Visualizza la versione completa : red crystal non crescono


luca1985
24-01-2011, 12:05
Ciao a tutti da diversi mesi ho allestito un askoll da 20 litri dove tengo solo delle crystal e un paio di ampullarie il mio problema e che i piccoli non crescono , il vetro è invaso dai minuscoli gamberetti peccato che rimangono minuscoli qualcuno sa spiegarmi il motivo?
I valori sono ottimali ph 7 kh 4 temperatura tra i 22 e i 24 gradi .

DjFattanzo
24-01-2011, 13:30
Mmm... e il GH?

Zeitgeist
24-01-2011, 16:06
Mmm... e il GH?

Esatto... inoltre fertilizzi? Quante ampullarie hai in vasca?

giuseppe rametta
24-01-2011, 18:33
dipende e molto dalle dimensioni della vasca...avevo lo stesso problema con le red cherry in una vasca da 25 litri...crescevano, ma non più di tanto..sono state spostate nella vasca da 240 litri con le crystal ed è tutta un'altra musica...
è vero, si tratta di animali piccoli ma, a mio parere, per allevarle e farle crescere come si deve la caridine hanno disogno di vasche di almeno 50 litri...;-)

luca1985
24-01-2011, 20:18
Una volta le tenevo in un 80 litri ed anche li migliaia di piccoli ma rimanevano minuscoli poi sono passato a questa piccola vasca e la cosa continua !!!Prima il fondo era composto da pro flora start come substrato e poi da manado , i mio fido esperto armi (veramente una grande persona) mi aveva detto che poteva essere causato dal fertilizzante del substarto ma è passato del tempo, ora ho riutilizzato il fondo della 'altra vasca per creare questa .
Per rispondere a Zeit ho solo 3 ampullarie in vasca.

Zeitgeist
24-01-2011, 20:36
Nel senso che hai riutilizzato il substrato della "vecchia" vasca, in cui usavi substrato fertile?

luca1985
24-01-2011, 21:21
Nel senso che hai riutilizzato il substrato della "vecchia" vasca, in cui usavi substrato fertile?

Siho riusato il fondo che con il cambio della vasca si sarà sicuramente mischiato

Zeitgeist
24-01-2011, 22:25
Se non erro quello che hai citato prima, ossia la proflora start (marca jbl) non è tanto un substrato, ma un set contenente diversi fertilizzanti... se non ricordo male il fondo fertile è l'aquabasis plus... che dovrebbe essere a cessione "mooolto" lenta... ma non conoscendone il contenuto in microelementi/nutrienti e non avendolo mai usato non saprei dirti se può effettivamente essere lui la causa dei tuoi problemi con le crystal (che ricordo sono anche tra specie più sensibili ai fertilizzanti)...

luca1985
24-01-2011, 22:46
Se non erro quello che hai citato prima, ossia la proflora start (marca jbl) non è tanto un substrato, ma un set contenente diversi fertilizzanti... se non ricordo male il fondo fertile è l'aquabasis plus... che dovrebbe essere a cessione "mooolto" lenta... ma non conoscendone il contenuto in microelementi/nutrienti e non avendolo mai usato non saprei dirti se può effettivamente essere lui la causa dei tuoi problemi con le crystal (che ricordo sono anche tra specie più sensibili ai fertilizzanti)...

il pro flora è un kit che contiene il fondo fertile , fertilizzante giornaliero e fertilizzante settimnale a mio parere qualità prezzo è ottimo ma come giustamente hai detto le crystal sono molto sensibili ai fertilizzanti.

TuKo
25-01-2011, 18:07
luca1985 le ampularie quanto sono grandi?

Tieni presente che sono animali che necessitano di una buona disponibilità di carbonati/bicarbonati e in tal senso potrebbero essere delle antagoniste dei crostacei, che neccissitano degli stessi elementi nella formazione dell'esoscheletro, se a questo sommiamo l'esiguo litraggio della vasca...........
Ovviamente il discorso fertilizzanti resta più che valido.

Ultima domanda, la frequenza dei cambi d'acqua?

rino9
25-01-2011, 20:31
sei sicuro siano piccoli di gamberi non e che ti confondi con ciclops ostacodi o altri piccoli crostacei che prolificano nei caridinai? non ho mai sentito e nemmeno riscontrato che piccoli rimanessero minuscoli se campano crescono piu o meno lentamente ma crescono e impossibile che rimangono sempre minuscoli.

luca1985
26-01-2011, 09:39
luca1985 le ampularie quanto sono grandi?

Tieni presente che sono animali che necessitano di una buona disponibilità di carbonati/bicarbonati e in tal senso potrebbero essere delle antagoniste dei crostacei, che neccissitano degli stessi elementi nella formazione dell'esoscheletro, se a questo sommiamo l'esiguo litraggio della vasca...........
Ovviamente il discorso fertilizzanti resta più che valido.

Ultima domanda, la frequenza dei cambi d'acqua?

Le ampullarie sono abbastanza grandi la tua teoria torna tu cosa consigli?
Io cambio un paio di litri a settimana .
------------------------------------------------------------------------
sei sicuro siano piccoli di gamberi non e che ti confondi con ciclops ostacodi o altri piccoli crostacei che prolificano nei caridinai? non ho mai sentito e nemmeno riscontrato che piccoli rimanessero minuscoli se campano crescono piu o meno lentamente ma crescono e impossibile che rimangono sempre minuscoli.

A me sembrano piccoli gamberetti o almeno la forma è quella ma sono talmente piccoli !!!:-)):-)):-))
anche perchè non ho mai visto i ciclops e non sapevo che ce ne fossero nei caridinai!

TuKo
26-01-2011, 18:19
Potresti provare a cambiare 4 litri e ad innalzare di un paio di gradi la durezza carbonatica, occhio però che anche il ph si alzerà.

Le cr di che grado sono?importate o comprate da allevatori italiani?

luca1985
26-01-2011, 18:25
Potresti provare a cambiare 4 litri e ad innalzare di un paio di gradi la durezza carbonatica, occhio però che anche il ph si alzerà.

Le cr di che grado sono?importate o comprate da allevatori italiani?

Le crystal sono di classe A le ho comprate da Armi un venditore molto in gamba .
Proverò a fare quello che mi hai detto ti faccio sapere se la cosa migliora

TuKo
26-01-2011, 18:35
Le crystal sono di classe A le ho comprate da Armi un venditore molto in gamba
Non è mica vero................, ne ha 2

Proverò a fare quello che mi hai detto ti faccio sapere se la cosa migliora


Tienici aggiornati, purtroppo dovrai andare a tentativi.