PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto urgente per il mio pesce Cometa


stefyct
24-01-2011, 09:24
Salve a tutti sono nuova qui:)
Ho da 4 mesi un pesce rosso cometa,ho allestito x lui un acquarietto da 15 litri,con un filtro integrato e 1 filtro aggiuntivo. La settimana scorsa ho notato che il suo colorito era spento,con la coda un pò(ma poco)sfilacciata ed era in balia del movimento dell'acqua dell'acquario e spesso si adagiava sul fondo messo di fianco:(
Ho cercato su internet ed ho trovato(x i sintomi che manifestava il mio piccolo amico)della dieta dei piselli e della cura con bagni di sale(l'ho eseguita x 4 giorni x 5 minuti ogni volta),all'inzio sembrava che andasse meglio ma poi tornava come prima:( Allora ho pensato che magari soffrono la depressione essendo pesci molto socievoli,e sabato ho comprato un pesce rosso comune: si trovano bene insieme ma....stamattina non appena mi sono svegliata di nuovo il fattaccio: si fa trascinare dal movimento dell'acquario e sta messo di fianco:(
Vi prego aiutatemi perchè non so cosa fare:(

La temperatura dell'acquario è a 20 gradi circa(nn c'è riscaldatore), i nitriti fino a quando nn arrivava il nuovo ospite erano a 0 ora invece sono a 0,05, per quanto riguarda gli altri valori ho le strisce della tetra ma nn capisco come leggerle se c'è bisogno posto una foto con i risultati del test:)

Grazie mille:)

onlyreds
24-01-2011, 10:59
ciao stefyct (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=42760),
mi spiace per il tuo pesce. devo dirti che purtroppo stai sbagliando un po' di cose a partire dalla dimensione della vasca che è troppo piccola per qualsiasi pesce, nonostante i due filtri.
i nitriti con cosa li hai misurati? ogni quanto cambi l'acqua?

stefyct
24-01-2011, 11:13
Grazie x la risposta: ho già da 4 anni un aquario da 100 litri di guppy,e nn ho possibilità di fare una vasca più grande e poi so di pesce ke vivono a lungo in una boccia,e poi l'ho salvato da una bruttissima fine...
Il test è il NO2 check della waveil cambio lo faccio ogni 10 giorni con acqua decantata e trattata con il biocondizionatore dell'aqua-vit.la situazione è sempre peggiore gira su se stesso impazzito...voglio salvarlo aiutatemi:(

onlyreds
24-01-2011, 12:31
beh, il fatto che dei poveri pesci "sopravvivano" anni nelle bocce non dovrebbe giustificare altri maltrattamenti... Non dico che tu lo stia maltrattando, dico semplicemente che nessun pesce dovrebbe vivere in vasche da 15l.
E' probabile che si sia preso qualcosa, o batteriosi o intossicazione da nitrati... (li hai misurati?)
Riesci ad isolarlo in acqua completamente nuova (biocondizionata)?

stefyct
24-01-2011, 12:40
Hai indubbiamente ragione,io sono un'animalista convinta ma credimi più di questo nn posso fare:Ho fatto un cambio al 30% circa con acqua trattata con bio condizionatore ho messo bactoactive direttamente dentro il filtro,ed ho pulito la lana con la stessa acqua che ho filtrato.
Lo devo mettere in una vaschetta da solo con acqua biocondizionata?
A casa ho il blu di metilene può servire a qualcosa?
I nitriti sono 0,05
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo gli ho preparato i pisellini bolliti ma nn vuole mangiare:(

onlyreds
24-01-2011, 12:50
i nitriti non li vedo critici. credo piuttosto a sbalzi di nitrati. sta male, ci credo che non mangia.
isolalo in una vaschetta con tutta acqua pulita. le pinne sono sfilacciate? come le tiene, chiuse e flosce?

stefyct
24-01-2011, 13:03
Le pinne sono aperte,ha la coda poco poco sfilacciata.
Per i nitrati cosa devo fare?
Lo devo mettere in acqua decantata e biocondizionata?
Ma cosa può essere batteriosi o infiammazione alla vescica natatoria?
Adesso posto le foto una del pesce e una della striscia 5 in 1 tetra

http://img510.imageshack.us/img510/3265/pesce1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/pesce1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img573.imageshack.us/img573/2595/pesce2.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/pesce2.jpg/)

Uploaded with [URL=http://imagesha

onlyreds
24-01-2011, 15:33
si, mettilo in vasca separata.
le strisce tetra vanno confrontate con la scala cromatica che c'è sulla confezione.
se ricordo bene i 3 quadratozzi rosa significano nitrati alti...

stefyct
24-01-2011, 17:01
Allora i primi 2 sono NO3 e NO2, gli altri 3 quelli in rosa GH che confrontandoli con la scala di tetra sono >16° d, il quadrato 6 è il KH che dovrebbe essere 10°d, e l'ultimo e il ph che è tra 7,6 e 8.
Anche se non ho ancora capito che malattia può essere e ho paura che mi abbandoni-43-43-43

onlyreds
24-01-2011, 17:30
No2 a quanto sono?

stefyct
24-01-2011, 17:42
A 0.
L'ho messo da solo in acqua biocondizionata ma sta peggio di prima,puoè servire qualche medicinale?Il Bactowert della sera può servire?

onlyreds
24-01-2011, 17:49
sicura? No2 a zero è strano. se No3 sono a zero No2 non possono essere a zero.
se non capiamo cos'ha è difficile pensare ad una cura.
se è batteriosi il blu di metilene potrebbe aiutare. se è colpa dei nitrati, dovrebbe bastare acqua pulita...

stefyct
24-01-2011, 17:59
I nitrati sono a 0,05 mg/l,l'infiammazione alla vescica natatoria è batteriosa?
Se gli faccio una cura(meglio il blu di metilene o il bactowert?) lo devo tenere sempre nella vaschetta a parte?Ho bisogno di alzare la temperatura come si fa nel caso dell'ichtyo?

onlyreds
24-01-2011, 18:46
ma hai nitrati come nitriti o stai facendo confusione?
se hai il bactowert usa quello, sempre nella vaschetta separata. per la temp. dipende a quanto lo tieni. se sei già sui 20/22 gradi non fare nulla.
non cerdo abbia problemi di vescica perchè galleggerebbe o colerebbe a picco come un sasso.
se si adagia sul fondo di lato o si ribalta in acqua non è vescica

stefyct
24-01-2011, 19:01
Il bactowert dovrei comprarlo il blu di metilene ho quello della exit va bene uguale?

crilù
24-01-2011, 19:57
Scusa ma io non ci ho capito un acca.
Allora a quanto stanno 'sti benedetti nitriti e nitrati? Per prima cosa fai un cambio abbondante+biocondizionatore, cerca di mantenere la stessa temperatura di quella in vasca.
Non insistere con la vescica natatoria, sembra di più una batteriosi nel qual caso va curata con un antibatterico. Il Baktowert non lo vendono più da due anni nei negozi, sicura di riuscire a trovarlo? Il BDM è più per i parassiti, in vendita dovresti trovare il DessaMor (Aquaium Munster)
Scusa ma quale sarebbe il blu di metilene della exit? intendi Esha Exit?

stefyct
24-01-2011, 20:16
Si esha exit,i valori dei nitriti sono ok!
Devo comprare questo DessaMor?

mariano1985
24-01-2011, 21:12
Rileggendo ho capito che i nitriti sono a 0,05
invece i nitrati?

Se fosse intossicazione causata da uno di questi valori altri (in 15 litri un pesce rosso, con tutto quello che produce, ci mette ben poco a variare i valori di molto), allora mettendolo in acqua pulita (declorata e biocondizionata), nel giro di qualche giorno dovrebbe riprendersi.

Il Dessamor della AquariumMuster è un medicinale generico contro funghi e parassiti. Dato che è l'unico che si trova in negozio, potresti provare con quello.
Non metterlo nella vasca con i filtri, in quanto se fossero maturi rischieresti di decimare la colonia batterica.

Il problema principale secondo me è l'acquario da 15 litri: un carasso (e qualsiasi altro pesce) in un ambiente così piccolo sono costretti a continui sbalzi di valori e temperatura.
Un acquario così piccolo infatti si raffredda molto rapidamente durante la notte. Inoltre anche avendo due filtri, per entrare in un 15 litri, oltre a togliere spazio, hanno pochissimo materiale filtrante e quindi una capacità di filtraggio biologico davvero esigua.

Incrocio le dita per il pescetto, e spero riuscirai a collocarlo in condizioni migliori non appena tornerà in salute! :)

crilù
24-01-2011, 21:31
L'esha exit è per i parassiti...

stefyct
25-01-2011, 09:35
Allora l'ho messo in una vaschetta con acqua declorata e biocondizionata,quanto tempo deve starci?Dopo questa cura devo alzare la temperatura dell'acqua nell'aquario.
X quanto riguarda gli NO3 cl test della tetra 5 in 1 mi dice che sono assenti,mi sa che devo comprare il test singolo specifico!
Adesso c' è la questione dell'altro pesce un carassio comune,che gli avevo comprato al cometa x farsi compagnia: con lui come mi devo regolare(fermo restando che più di acquario di 15 l non posso tenerdi xkè ho già un 120 l con i guppy).
Come cambi d'acqua,temperatura acquario e misurazioni dei livelli(NO2,NO3,PH)?
Grazie

onlyreds
25-01-2011, 11:27
stefyct (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=42760), se riesci, regala il carassio comune a qualcuno che possa tenerlo in condizioni meno precarie.
tieni il cometa nella vaschetta per almeno 1 settimana e cambia tutta l'acqua almeno un giorno si ed uno no
Se si riprende, direi che si è meritato una sistemazione differente (vasca grossa o laghetto)

stefyct
25-01-2011, 20:02
Purtroppo il mio piccolo cometa è morto 2 ore fa:-(:-(:-(
Se mi procuro un acquario da 30 l va bene x un carassio,per nn farlo stare solo cosa potrei mettergli non so delle ampullarie

mariano1985
25-01-2011, 20:40
Mi dispiace per il tuo pesciotto...

30 litri sono pochi per un carasso, soprattutto per i pesci rossi normali, in quanto diventano molto grandi (anche 30 cm).

AleKK
25-01-2011, 21:44
se proprio proprio non hai altre scelte prendi il 30 lt (neti però) per i primi mesi.. meglio di niente.. ma poi comincerà a star stretto.

per la compagnia non credo esistano in natura branchi di pesci amici di lumache.. forse solo su nemo.

stefyct
25-01-2011, 22:38
Grazie dei consigli;)Quindi deve stare solo soletto,nn posso mettere nell'acquario nessun amichetto?

malù
25-01-2011, 23:06
Mi spiace ma direi di no, già quello che hai soffrirà.........inutile "raddoppiare" #07

onlyreds
26-01-2011, 11:15
io ribadisco il mio consiglio. cerca di sistemarlo in un laghetto con altri rossi, o in una vasca dalle dimensioni consone ed abitata da suoi simili

Carotina
30-01-2011, 16:21
vasca grande o cederlo, in 30 litri ti ci sta stretto uno, se ne prendessi due e cominciassero pure a riprodursi... !!! Le lumache le ignorano e inquinano molto.