PDA

Visualizza la versione completa : Brusco abbassamento del ph


autobeagle2001
24-01-2011, 00:07
Ciao a tutti!
Ho un acquario di 120x40x50 che è sempre stato abitato da ciclidi africani, finoa circa 4 mesi fa. Da allora ho cambiato popolazione e adesso ho 2 clethracara maronii, 9 pristilla maxillaris, 2 cory, 2 ancistrus.
I miei cletihracara hanno già deposto due volte ma per due volte le uova sono ammuffite. Infatti per abbassare il ph è da ben tre mesi che faccio cambi d'acqua con sola acqua di osmosi. Nonostante questo fino a due settimane fa il ph rimaneva a 7,5 e infatti le uova ammuffivano. So che servirebbe la co2 ma costa troppo è quella fai da te l'ho provata ma mi escono troppe bolle.

Comunque da circa 2 settimane ho attaccato un areatore perchè mi sembrava potesse far bene ai pesci, soprattutto per i cory. Poi oggi ho cambiato 45 lt, aggiungendo come al solito, solo acqua di osmosi. Poi stasera ho visto che i miei clethracara avevano deposto per la terza volta e tra l'altro in contemporanea, ho un maschio di ancistrus che sta areando le uova deposte da tre giorni. Allora ho deciso di misurare il ph, per pura curiosità.

E? cavolo il ph è sceso a 6, ho fatto il test per due volte, in posti diversi, e il ph era 6. Non ho usato torba nè alcuna strana sostanza. Il kh tre settimane fa era 3. Poi in tutto questo tempo non si è mai abbassato così tanto. Può essere stato l'areatore?
Oppure è l'acqua di osmosi che si deve ancora miscelare (ho provato il ph circa tre ore dopo il cambio d'acqua)
Comunque adesso che faccio? 6 è troppo basso, certo le uova penso ne giovino, ma non so i pesci.

Se potete rispondermi il prima possibile ve ne sarei grato.

bettina s.
24-01-2011, 00:24
Per i pesci che hai il ph 6 va ancora bene, tuttavia rischi un pericoloso calo o comunque un andamento altalenante che certo non giova ai pesci.
Il motivo di questo calo è da ricondursi al kh che sotto ai 4° non assicura più la stabilità del pH, ossia cessa il suo effetto tampone.
E' sbagliato fare cambi di sola acqua di osmosi, poiché presto ti troverai ad avere durezza a zero e con grave danno per la salute dei pesci e delle piante, anche le uova dei tuoi cleitrhacara non si svilupperanno.
Il mio consiglio è di fare cambi con acqua di osmosi addizionata con sali in modo da avere un kh intorno ai 3° - 4° e un gh sui 7° - 8° e poi acidificare con torba.

L'acqua di osmosi infatti non ha effetto sul ph, poiché anche se di solito ha un valore intorno al sei non appena introdotta, prenderà il valore di quella in vasca.

autobeagle2001
24-01-2011, 14:27
Ma la torba non mi abbassa il kh? Meglio la torba o la co2? Forse la co2 può far male ai cory? Ma la torba dovrei infilarla nel filtro giusto? E mi farà ingiallire l'acqua?
Adesso, come prima cosa, cosa devo fare? Perchè nonostante il ph sia a 6 le uova stanno ammuffendo comunque, come è possibile accidenti?

Grazie!

fabiosca60
26-01-2011, 14:38
Sei sicuro che le uova siano fecondate?
A pH basso anche la nitrificazione è ridotta, come ti hanno detto alza la KH fino a 4÷5.
Comunque con KH=3 e l'aereatore che espelle la CO2 non dovresti avere problemi di pH basso dato che un pò di tampone bicarbonatico c'è, non è che hai i nitrati molto alti (che sono l'anione dell'acido nitrico)?