Visualizza la versione completa : Consiglio Luce Acquario 54 litri lordi
AndreWolfs
23-01-2011, 21:44
Salve a tutti possiedo un acquario da 54 litri lordi con queste piante CERATOPHYLLUM DEMERSUM, Ludwigia arcuata, salvinia natans, Nymphaea lotus green, Nymphaea lotus red, Hygrophila pinnatifida ,Hydrocotyle sp. 'japan', CHRISTMAS MOSS , HYDROCOTYLE VERTICILLATA...
Secondo voi un neon da 15W della Sylvania Grolux può bastare??
Grazie in anticipo
Salve a tutti possiedo un acquario da 54 litri lordi con queste piante CERATOPHYLLUM DEMERSUM, Ludwigia arcuata, salvinia natans, Nymphaea lotus green, Nymphaea lotus red, Hygrophila pinnatifida ,Hydrocotyle sp. 'japan', CHRISTMAS MOSS , HYDROCOTYLE VERTICILLATA...
Secondo voi un neon da 15W della Sylvania Grolux può bastare??
Grazie in anticipo
Assolutamente no, hai delle piante abbasstanza esigenti in termini di luce, per cui ti consiglio di raddoppiare, almeno, il tuo impianto di illuminazione.
AndreWolfs
23-01-2011, 23:04
Scusami x la mia ignoranza ma esistono neon piu potenti con la stessa lunghezza?
Scusami x la mia ignoranza ma esistono neon piu potenti con la stessa lunghezza?
#07 #07 no, per i neon a tot lunghezza, corrispondono tot watt.
AndreWolfs
23-01-2011, 23:09
e quindi come posso fare? nella plafoniera dell'acquario che ho comprato posso istallarne solo uno
AndreWolfs
23-01-2011, 23:34
Scusami x la mia ignoranza ma esistono neon piu potenti con la stessa lunghezza?
#07 #07 no, per i neon a tot lunghezza, corrispondono tot watt.
secondo lei dovrei comprare a tutti una plafoniera tipo questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350432708214&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1401wt_905
Scusami x la mia ignoranza ma esistono neon piu potenti con la stessa lunghezza?
#07 #07 no, per i neon a tot lunghezza, corrispondono tot watt.
secondo lei dovrei comprare a tutti una plafoniera tipo questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350432708214&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1401wt_905
Se hai una plafoniera esterna (su un acquario aperto) devi cambiare plafoniera, altrimenti, se la luce è sotto il coperchio, puoi provare ad ingegnarti con il fai da te.
P.S.: Se mi dai ancora del lei non ti rispondo più :-D :-D
AndreWolfs
23-01-2011, 23:58
ahahah :D oky^^ cosa intende per fai da te?? sotto il coperchio piu di 57 cm di neon non ci stanno..
in poche parole devi mettere un altro neon di eguale potenza a fianco a quello che hai già.
devi comprare reattore e i portalampada, cerca in sezione fai da te come aggiungere un neon,
ciao
tenellus
24-01-2011, 11:41
Salve a tutti possiedo un acquario da 54 litri lordi con queste piante CERATOPHYLLUM DEMERSUM, Ludwigia arcuata, salvinia natans, Nymphaea lotus green, Nymphaea lotus red, Hygrophila pinnatifida ,Hydrocotyle sp. 'japan', CHRISTMAS MOSS , HYDROCOTYLE VERTICILLATA...
Secondo voi un neon da 15W della Sylvania Grolux può bastare??
Grazie in anticipo
Assolutamente no, hai delle piante abbasstanza esigenti in termini di luce, per cui ti consiglio di raddoppiare, almeno, il tuo impianto di illuminazione.
In realtà in una piccola vasca, l'illuminazione potrebbe anche bastare! I dogmi morali non devono far parte di un hobby: sappiamo che le piante hanno bisogno di un tot di Watt per litro, ma poi crescono anche con meno...
Consiglio: cambia la grolux con una 840 (è più efficiente) e se le piante non crescono ancora bene, aggiungi un'altro neon da 15 Watt.
Ciao
AndreWolfs
24-01-2011, 11:44
e ad esempio mettere un t5 da 24W?? Cosi con la stessa lunghezza ottengo un risultato migliore no??
Federico Sibona
24-01-2011, 12:03
Certo che puoi mettere un T5 24W 44cm, però dovrai cambiare prevedibilmente tutto l'impianto: centralina di accensione e portalampade ;-)
Salve a tutti possiedo un acquario da 54 litri lordi con queste piante CERATOPHYLLUM DEMERSUM, Ludwigia arcuata, salvinia natans, Nymphaea lotus green, Nymphaea lotus red, Hygrophila pinnatifida ,Hydrocotyle sp. 'japan', CHRISTMAS MOSS , HYDROCOTYLE VERTICILLATA...
Secondo voi un neon da 15W della Sylvania Grolux può bastare??
Grazie in anticipo
Assolutamente no, hai delle piante abbasstanza esigenti in termini di luce, per cui ti consiglio di raddoppiare, almeno, il tuo impianto di illuminazione.
In realtà in una piccola vasca, l'illuminazione potrebbe anche bastare! I dogmi morali non devono far parte di un hobby: sappiamo che le piante hanno bisogno di un tot di Watt per litro, ma poi crescono anche con meno...
Consiglio: cambia la grolux con una 840 (è più efficiente) e se le piante non crescono ancora bene, aggiungi un'altro neon da 15 Watt.
Ciao
dogma significa principio da non potersi mettere in dubbio, neanche dopo attività scientifiche.
non pare proprio la fattispecie...
noi acquariofili abbiamo ben presente le tabelle nelle quali sono indicati rapporti watt/litro, quindi non si tratta di dogma ma di esperimenti e conclusioni logiche.
in 60 litri x coltivare qualche bella pianta ci vogliono almeno 2 lampade da 15 watt T8 o un 24w T5, altrimenti uno basta che si limita alle piante meno esigenti tipo anubias e co.
AndreWolfs
24-01-2011, 12:31
bhe ma lo dovrei cambiare anche se aggiungo un t8 no?
aggiungi un altro t8 e se quello che hai ha piu di 1 anno- 1 anno e mezzo cambialo,
io ho fatto la stessa operazione poco fa, se eri vicino ti aiutavo a montare il secondo neon.
chiedi pure anche in mp se hai bisogno.
AndreWolfs
24-01-2011, 14:49
Grazie gentilissimo :) comunque quello che ho e da un bel po di annetti che è li... cerco nei forum comme fare ad aggiungerne uno... spero di trovare qualcosa :S
AndreWolfs
24-01-2011, 18:46
gg arrivando a casa ho studiato la plafoniera... e spazio mi sembra non essercene :( l'unica mi sembra di passare al t5 se volete vi posto le foto stasera
AndreWolfs
26-01-2011, 00:26
Ecco qui le foto:-g03
http://img443.imageshack.us/i/24012011171.jpg/
http://img152.imageshack.us/i/24012011172.jpg/
l'acquario è un waterhome 60X30...
#24 comunque aggiungere un neon mi sembra impossibile, io mi orientare sul mettere direttamente un t5 da 24W od addirittura 2:-)) che ne dite?
-28-28
Risiko84
26-01-2011, 14:25
sarei interessato anche io al discorso ho la parte superiore proprio andrewolf e sarei curioso di sapere come aggiungere un secondo neon
AndreWolfs
26-01-2011, 15:18
spero qualcuno ci possa aiutare ;-)
AndreWolfs
26-01-2011, 16:43
comunque per mettere 2 t5 dovrei comprare 2 reattori 2 starter 4 portalampade e ovviamente i 2 neon no?? volevo aggiungere anche una striscia di led x la notte possibile??
Risiko84
27-01-2011, 20:53
credo soli 2 portalampada o per meglio dire 2 coppie di cuffie.
AndreWolfs
27-01-2011, 23:05
Bhe quello era logico :) ma dico per collegare i led notturni all'impianto come faccio?
Federico Sibona
28-01-2011, 17:49
comunque per mettere 2 t5 dovrei comprare 2 reattori 2 starter 4 portalampade e ovviamente i 2 neon no?? volevo aggiungere anche una striscia di led x la notte possibile??
Allora:
- reattori: per i T5 sono necessari reattori elettronici (ballast) di potenza adeguata ai tubi. C'è la possibilità di prenderne due, uno per ogni tubo T5, oppure uno doppio per 2 T5. La prima soluzione è da preferire se vuoi avere la possibilità di accendere ogni tubo indipendentemente.
- gli starter con i ballast non sono previsti.
- per i portalampade stagni prendi quelli già cablati (un problema in meno ;-))
- Per i tubi T5: qui c'è un problemino. Dici che hai a disposizione sotto il coperchio 57cm, quindi i T5 24W standard 55cm + portalampade non ci stanno, dovresti, come ti avevo già accennato, considerare i 24W di lunghezza non standard di Juwel, Sera, Dennerle che sono lunghi 44cm (come il T8 15W che hai attualmente). Però questi tubi, non essendo standard, sono in vendita solo nei negozi di acquaristica e costano abbastanza.
AndreWolfs
28-01-2011, 20:36
comunque per mettere 2 t5 dovrei comprare 2 reattori 2 starter 4 portalampade e ovviamente i 2 neon no?? volevo aggiungere anche una striscia di led x la notte possibile??
Allora:
- reattori: per i T5 sono necessari reattori elettronici (ballast) di potenza adeguata ai tubi. C'è la possibilità di prenderne due, uno per ogni tubo T5, oppure uno doppio per 2 T5. La prima soluzione è da preferire se vuoi avere la possibilità di accendere ogni tubo indipendentemente.
- gli starter con i ballast non sono previsti.
- per i portalampade stagni prendi quelli già cablati (un problema in meno ;-))
- Per i tubi T5: qui c'è un problemino. Dici che hai a disposizione sotto il coperchio 57cm, quindi i T5 24W standard 55cm + portalampade non ci stanno, dovresti, come ti avevo già accennato, considerare i 24W di lunghezza non standard di Juwel, Sera, Dennerle che sono lunghi 44cm (come il T8 15W che hai attualmente). Però questi tubi, non essendo standard, sono in vendita solo nei negozi di acquaristica e costano abbastanza.
tanto vale allora comprarmi una plafoniera gia fatta con 2 neon t5 a 54 € no?? perche ho visto che i neon costano 25 euro l'uno
Quella plafoniera predila,è uno spttacolo sopra lacquario.Neon T5 2x24 Watt è uguale alla mia.Io l'ho pagata 38€ qua: Animalhousediscount.com
http://s4.postimage.org/2ria96b1g/Acquario_3.jpg (http://postimage.org/image/2ria96b1g/)
Federico Sibona
04-02-2011, 10:24
Si ma occhio che, in quelle plafoniere economiche, i neon sono da cambiare sia perchè di bassa qualità sia perchè, in genere, da 10000K che in acqua dolce è un po' troppo.
Comunque essendo questi tubi standard non costeranno quanto hai detto ;-)
Vorre cambiarli perchè 10000 K sono troppi, ho girato in internet qa e la ma sono tutti da 10000.
Vorrei sostituirli con due T5 24 W 55 Cm 1 da 4500 e un da 6500. Se qualcuno sa indicarmi qualche sito lo ringrazio anticipatamente.
Hotrovato i neon da acquariumline T5 24 Watt 55 Cm. Osram o Sylvania 865,( non so se ha anche i 965 ) 6500 e 4500 Kelvin: €.10,85+ 4,90 per trasporto (In Continente)
Hotrovato i neon da acquariumline T5 24 Watt 55 Cm. Osram o Sylvania 865,( non so se ha anche i 965 ) 6500 e 4500 Kelvin: €.10,85+ 4,90 per trasporto (In Continente)
Vedi che per i neon c'è da aggiungere anche il costo dell'imballo speciale, se non ricordo male.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |