Entra

Visualizza la versione completa : otocinclus ?


Nicolas1998
23-01-2011, 20:47
Salve ragazzi io vorrei dedicare un sesanta litri ad un guppo di oto come mi consigliate di allestirlo ? cosa dare da mangiare ? che piante mettere ? legni ? valori ? grazzie #28g
------------------------------------------------------------------------
quanti ?

Lacym
23-01-2011, 21:20
intanto hai provato a vedere i valori della tua acqua di rubinetto ?
che vediamo se gia vanno bene ?

gli oto hanno bisogno di :

temperatura da 22 a 25
un ph leggermente acido (6.5 circa)
e un acqua dalla durezza media

Nicolas1998
23-01-2011, 21:57
ma quanti oto metteresti ?

Giudima
23-01-2011, 23:00
Anche un bel legno è indispensabile, col ph puoi stare anche un po' più su.

I miei con ph 7 ogi tanto si riproducono anche ;-)

Paolo Piccinelli
24-01-2011, 08:50
io metterei dei bei legni ramificati, fondo in sabbia fine con qualche melanoides dentro (gli oto cagano molto) e più piante possibile.

Per nutrirli, una fetta di zucchina sbollentata con tutta la buccia la sera prima di andare a dormire... la mattina dopo rimuovi i resti (della zucchina!) ;-)

virtualbar
24-01-2011, 11:54
sarebbe bellissimo riuscire a riprodurli

Nicolas1998
24-01-2011, 12:09
grazie a tutti che mi hanno risposto ma il ph a 8 non e mica alto ?
con chi posssono convivere ?
il gruppo di quanti esemplari dovrebbe esssere composto ?
luce 8 ?cosa significa ?

Lacym
24-01-2011, 12:29
grazie a tutti che mi hanno risposto ma il ph a 8 non e mica alto ?
con chi posssono convivere ?
il gruppo di quanti esemplari dovrebbe esssere composto ?
luce 8 ?cosa significa ?

:-D:-D

quella è la firma di paolo non leggerla, è riferita al suo acquario

come ti ho detto il ph dovrebbe stare intorno a 6.5/7
con una durezza media

per il gruppo bhe ma vuoi mettere solo oto ? o avrà qualcosaltro dentro ?

Nicolas1998
24-01-2011, 13:06
ma anche qualcosaltro tu che mi consigli ?
grazie

Nicolas1998
24-01-2011, 13:18
mi sai dire tutte le razzze di otocinclus ? si possono fare ibridi?

Lacym
24-01-2011, 13:32
sulle razze non so proprio..

allora fai così :

-quali sono i pesci che vorresti mettere ? oto e basta o anche altri ? se anche altri quali ?
-quali sono i tuoi valori dell'acqua di rubinetto ?
-sei disposto ad usare acqua d'osmosi ?


inizia a rispondere a queste domande.. perchè se vuoi fare un acquario solo di oto è una cosa.. se vuoi oto e anche qualcosaltro è un altra..

Vansaren
24-01-2011, 15:08
Non mi sembra una buona idea fare ibridi.
Se fai una vasca oto, tieni dentro solo gli oto, anche perchè quella è già al limite.
------------------------------------------------------------------------
sarebbe bellissimo riuscire a riprodurli

A volte è un fattore casuale, io li ho introdotti quasi a fine giugno e si sono riprodotti tre volte e adesso una delle femmine è di nuovo incinta per la quarta deposizione

Nicolas1998
24-01-2011, 15:38
allora il ph del rubinetto non va bene è per quello che utilizzo acqua d'osmosi ..... :-81
vorrei mettere qualche politore da fondo per tenere pulito e forse una coppia di pesci molto pacifici ma attivi..... -87-e24-78-78-b08

Nicolas1998
24-01-2011, 20:19
tu che dici ?

Lacym
24-01-2011, 23:09
allora il ph del rubinetto non va bene è per quello che utilizzo acqua d'osmosi ..... :-81
vorrei mettere qualche politore da fondo per tenere pulito e forse una coppia di pesci molto pacifici ma attivi..... -87-e24-78-78-b08

ok quindi non vuoi afre un monospecifico ma un acquario di comunità
pulitori non esistono.. non c'ènulla che "tiene pulito"
se ti piacciono i pesci da fondo bhe ce ne sono.. ma non è che puliscono, anzi.. sporcano
come coppietta potresti mettere una coppia di colisa

Nicolas1998
25-01-2011, 00:16
ok un ultima cosa vivono bene insieme ai neon ?

Lacym
25-01-2011, 11:49
ok un ultima cosa vivono bene insieme ai neon ?

direi che se metti un bel gruppetto di neon e un bel gruppetto di oto l'acquario è gia pieno

ps. non so bene che ph vogliano i neon però, bisogna prima vedere se vanno bene con gli oto

Vansaren
25-01-2011, 13:48
ok un ultima cosa vivono bene insieme ai neon ?

direi che se metti un bel gruppetto di neon e un bel gruppetto di oto l'acquario è gia pieno

ps. non so bene che ph vogliano i neon però, bisogna prima vedere se vanno bene con gli oto


Mah...

stiamo parlando di una vasca di 60 litri, causa assenza di informazioni dobbiamo supporre siano 60 litri lordi e sempre a causa di assenza di informazioni dobbiamo supporre che abbia il filtro interno. Quindi, fra sabbia, driftwood che serve agli oto, vegetazione folta che serve sempre agli oto, spazio preso dal filtro saremo a 50 litri netti. Un otocinclus, solo per lui richiede un minimo indicativo tra 6 e 8 litri (se uno è tirchio) solo di spazio libero di nuoto, senza poi contare lo spazio per la ricerca di cibo, il nascondiglio ecc . Tralasciando comunque che il litraggio lo ripeto, non è idoneo agli otocinclus perchè siamo al limite e a causa di spazio men che mai ad allevarci loro più altri pesci, ne vanno inseriti minimo fra 5 e 6, facciamo 5, moltiplichiamo per 6 (per essere super tirchi e calcolatori con poco senso) e sono 30 litri. Restano 20l da dedicare a dei Paracheirodon Innesi.

Due anni fa quando ho loggato qui la prima volta ed ho chiesto info il coro è stato unanime "sono nuotatori, vasca ampia e minimo 10" poi di fatto, a leggere in rete su altri siti e articoli vari, la media è quella.
10 Neon per fargli pensare di stare sereni in quella vasca, non hanno litri a sufficenza.
Ultima cosa, e poi non intervengo più nel topic:-)), potete leggere la miriade di info in rete, in particolare sugli oto che hanno numerosi siti dedicati, o i loricardi in genere e scoprire che il progetto fa acqua, oppure ignorarlo a discapito dei pesci e poi postare la vasca in "mostra il tuo acquario" per leggere risposte tipo "troppi pesci" oppure "troppi pochi neon" ecc ecc.

Nicolas1998
25-01-2011, 18:25
grazzie a tutti metterò sei otocinclus ciao ciao :-)-28