PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario 60 litri


Fra85e
23-01-2011, 14:17
Salve a tutti, ho un 60 litri della ottavi dimensioni: 59,5x29,5x40cm

I pesci presenti sono: 1 Scalare - 5 Brachydanio - 2 Corydoras - 1 Otocinclus - 1 Gastromyzon - 1 Xiphophorus - 1 Platy - 2 Velifere

come piante ho: 2 anubias - 1 anthera rosaefolia - 1 Hemianthus Callitrichoides ed un tronchetto con tre specie posto al centro che poggia sulla parete posteriore.

Di fabbrica monta due tubi Sylvania di cui 1 GRO-LUX T8 ed un DAYLIGHT T8 entrambe da 15W 438mm.
Da qualche giorno noto che la luce emessa sta gradualmente diminuendo. Visto che si stanno esaurendo questi due tubi, quali mi consigliate di utilizzare?
E' necessario che siano uguali?

Visto che di marche/modelli ce ne sono una marea, mi consigliate quali posso utilizzare?
Considerate anche che eventualmente potrei modificare gli attacchi per montare tubi T5.

Grazie

Giudima
23-01-2011, 16:31
Salve a tutti, ho un 60 litri della ottavi dimensioni: 59,5x29,5x40cm

I pesci presenti sono: 1 Scalare - 5 Brachydanio - 2 Corydoras - 1 Otocinclus - 1 Gastromyzon - 1 Xiphophorus - 1 Platy - 2 Velifere

come piante ho: 2 anubias - 1 anthera rosaefolia - 1 Hemianthus Callitrichoides ed un tronchetto con tre specie posto al centro che poggia sulla parete posteriore.

Di fabbrica monta due tubi Sylvania di cui 1 GRO-LUX T8 ed un DAYLIGHT T8 entrambe da 15W 438mm.
Da qualche giorno noto che la luce emessa sta gradualmente diminuendo. Visto che si stanno esaurendo questi due tubi, quali mi consigliate di utilizzare?
E' necessario che siano uguali?

Visto che di marche/modelli ce ne sono una marea, mi consigliate quali posso utilizzare?
Considerate anche che eventualmente potrei modificare gli attacchi per montare tubi T5.

Grazie

Bel fritto misto anche con le piante non c'è che dire.

Mi permetto di premettere che hai piante dalle esigenze opposte e con la tua quantità di luce non soddisfi ne le une ne le altre.

Inoltre i pesci sono troppi, mal assortiti e di esigenze molto diverse (per qualità dell'acqua, dimensioni, tipo di allevamento).

Infine i neon vanno cambiati ogni anno e non quando questi si esauriscono, perchè a quel punto la luce emanata ha gia perso tutte le proprie caratteristiche-

Arrivando alla tua domanda, non necessariamente i tubi devono essere uguali a quelli che monti attualmente, basta siano tra una gradazione kelvin tra i 4000 ed i 6500.

Vanno bene anche quelli commerciali, anche se si fa un po fatica a trovarli.

sf73
23-01-2011, 16:40
Secondo me, la luce (come W di potenza) che hai va bene. Sempre secondo me, se fossi al tuo posto opterei per:
* Sera Tropic Sun 15W dietro
* Dennerle Amazon Day 15W davanti
Ricordati di non cambiare i neon in una sola volta. Prima cambia quello dietro e poi, dopo due settimane, quello davanti. Se non fai così, ti troverai invaso dalle alghe.

Bye

Giudima
23-01-2011, 16:52
La Alternanthera reineckii "roseafolia" e la Hemianthus callitrichoides hanno bisogno almeno di 0,5 watt per litro ed in questo caso siamo appena sopra gli 0,40.

Se poi vanno bene ugualmente tanto meglio.

sf73
23-01-2011, 17:04
Ho imparato a mie spese che i Watt per litro non contano una cippa lippa.
E' la quantità di luce che arriva in fondo all'acquario quella che conta.
Maggiori gradi Kelvin hai e maggiore sarà la penetrazione della luce nell'acqua, che olttretutto, dovrà bucare una colonna d'acqua di 34/35 cm netti (non impossibile anche per i T8)

Tutto ciò, ovviamente, sempre secondo quella che è la mia esperienza.

Bye

Giudima
23-01-2011, 17:13
Ho imparato a mie spese che i Watt per litro non contano una cippa lippa.
E' la quantità di luce che arriva in fondo all'acquario quella che conta.
Maggiori gradi Kelvin hai e maggiore sarà la penetrazione della luce nell'acqua, che olttretutto, dovrà bucare una colonna d'acqua di 34/35 cm netti (non impossibile anche per i T8)............

E siamo pienamente d'accordo, ma se già partiamo con una luce scarsa l'impresa diventa ardua, poi come dicevo prima

Se poi vanno bene ugualmente tanto meglio.

Fra85e
23-01-2011, 18:32
Circa il fritto misto... #12 sicuramente è dovuto all'inesperienza, sto cercando di imparare. Finora è morto solo un brachydanio gold ad un giorno dall'acquisto (a suo tempo) e per due volte si è ammalato uno dei due corydoras nello stesso punto (guarito con dessamor). Ho già appreso sul forum che solo lo scalare, ed esempio, richiederebbe un centinaio di litri; pian piano vedrò di migliorare la situazione magari portando indietro qualche pesce..
Per la luce, invece, mi avete dato molti condigli preziosi che vado a riscrivere:

1. I neon vanno cambiati ogni anno e non quando questi si esauriscono, perchè a quel punto la luce emanata ha gia perso tutte le proprie caratteristiche-

2. Non necessariamente i tubi devono essere uguali a quelli che monti attualmente, basta siano tra una gradazione kelvin tra i 4000 ed i 6500. Vanno bene anche quelli commerciali, anche se si fa un po fatica a trovarli

3. Ricordati di non cambiare i neon in una sola volta. Prima cambia quello dietro e poi, dopo due settimane, quello davanti. Se non fai così, ti troverai invaso dalle alghe.

4. Maggiori gradi Kelvin hai e maggiore sarà la penetrazione della luce nell'acqua, che olttretutto, dovrà bucare una colonna d'acqua di 34/35 cm netti (non impossibile anche per i T8)

Circa la possibile modifica da T8 a T5 la ritenete utile o no? Li troverei i tubi T5 di lunghezza simile a quelli che monto ora?

tenellus
23-01-2011, 18:40
Ciao,
2 x 940, 840, 865, 965 (OSRAM /PHILIPS), oppure 2 x JBL solartropic o 2 x Dennerle trocal plant.

sf73
24-01-2011, 20:08
Io, se fossi al tuo posto, non apporterei alcuna modifica. Circa la combinazione più adatta....io la mia te l'ho scritta. Tieni presente che non sono neon commerciali, qui sul forum troverai chi ti scrive che la combinazione ottimale sono 840 e 865. Se trovi quelle a spettro completo, della serie 9XX è meglio. Nel tuo caso, considerato che hai in vasca Calli, azzarderei con una temperatura di colore più alta (migliore resa cromatica, migliore capacità di penetrazione).

Ben inteso che si tratta di un mio personale parere.

Bye