manuelito
16-01-2006, 12:31
Salve a tutti.
Ho pensato fosse interessante postare la mia vasca un anno dopo il suo allestimento, (in realtà la vasca è stata allestita a fine dicembre 2004, mentre i pesci sono stati inseriti un mese dopo). Oggi la si presenta quasi uniformemente ricoperta da un manto di alghe verdi, con qualche presenza residua delle iniziali alghe marroni, in particolare nelle zone in ombra ed in alcune zone del fondo di sabbia che cmq elimino attraverso le operazioni settimanali di sifonatura. I parametri chimici dell’acqua sembrano abbastanza stabili, (almeno per ora, nonostante la “giovane età...), sono stati misurati sia con il kit della “sera” che con il kit “aquili”, e sono:
ph 8
Gh 15 gradi tedeschi
Kh 12 gradi tedeschi
NO2 0, o comunque minore del livello di sensibilità del test che è di 0.05 mg/l
NO3 0, o comunque minore del livello di sensibilità del test che è di 5 mg/l
La temperatura è regolata a 23#24 C° in inverno, mentre in estate raggiunge anche i 28#30 C°.
Gli abitanti presenti in vasca sono:
C. afra: 1 M di 5 cm; 1 M di 4.5 cm; 1 F di 3.5 cm; 1 F 4 cm; 1 F 4.5 cm.
P. saulosi: 1 M di 5.5 cm; 1 F 4 cm; 1 F 4.5 cm.
L. caeruleus: 1 F 3 cm. (presto inserirò almeno 1 M e 2 F).
Manuel. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p.saulosi_su_sfondo_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/destra1_531.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_518.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/front_782.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_01_2005_132.jpg
Ho pensato fosse interessante postare la mia vasca un anno dopo il suo allestimento, (in realtà la vasca è stata allestita a fine dicembre 2004, mentre i pesci sono stati inseriti un mese dopo). Oggi la si presenta quasi uniformemente ricoperta da un manto di alghe verdi, con qualche presenza residua delle iniziali alghe marroni, in particolare nelle zone in ombra ed in alcune zone del fondo di sabbia che cmq elimino attraverso le operazioni settimanali di sifonatura. I parametri chimici dell’acqua sembrano abbastanza stabili, (almeno per ora, nonostante la “giovane età...), sono stati misurati sia con il kit della “sera” che con il kit “aquili”, e sono:
ph 8
Gh 15 gradi tedeschi
Kh 12 gradi tedeschi
NO2 0, o comunque minore del livello di sensibilità del test che è di 0.05 mg/l
NO3 0, o comunque minore del livello di sensibilità del test che è di 5 mg/l
La temperatura è regolata a 23#24 C° in inverno, mentre in estate raggiunge anche i 28#30 C°.
Gli abitanti presenti in vasca sono:
C. afra: 1 M di 5 cm; 1 M di 4.5 cm; 1 F di 3.5 cm; 1 F 4 cm; 1 F 4.5 cm.
P. saulosi: 1 M di 5.5 cm; 1 F 4 cm; 1 F 4.5 cm.
L. caeruleus: 1 F 3 cm. (presto inserirò almeno 1 M e 2 F).
Manuel. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p.saulosi_su_sfondo_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/destra1_531.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_518.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/front_782.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_01_2005_132.jpg