PDA

Visualizza la versione completa : Aquarelle 18 W ?


pesce fuor d'acqua
16-01-2006, 12:08
Ciao a tutti consiglio, il mio cayman monta dietro un aquarelle credo di 10000k ed avanti un 765, per completare la resa cromatica cosa mi consigliate, sia se volesi aggiungere una compatta da 36w sia se volesi aggiungere dure t5. e46 :-))

Dviniost
17-01-2006, 00:35
io metterei l'acquarelle davanti innanzitutto ;-)

poi se puoi cambia la 765 con una 865...è più appropriata per le piante ;-)

potresti optare per una temperatura ancora più bassa...magari una 4000°K così dovresti essere al completo :-))

stefac
17-01-2006, 00:47
io metterei l'acquarelle davanti innanzitutto ;-)

come mai?

risin
17-01-2006, 01:31
Perché l'acquarelle (10.000 K) penetra maggiormente la colonna d'acqua emettendo soprattutto sulle frequenze del blu.
Davanti sono solitamente collocate le piante più basse che quindi ricevono in questo modo più luce.

pesce fuor d'acqua
17-01-2006, 09:38
Quindi volendo aggiungere altri neon come faccio 10000k avanti poi dietro la 765 ad al centro?. -28d#

risin
17-01-2006, 19:31
Davanti la lampada a luce più fredda al centro quella intermedia e dietro la più calda.

aieye
18-01-2006, 10:39
Ciao,
io ho un Caiman 110 e ho sostituito le due lampade originali con una 30W/865 davanti e una 30W/840 dietro. Poi in più ne ho aggiunte altre due identiche per arrivare a 0,5W/Litro.
Dopo che ho tolto l'Acquarelle da 10000°K le poche alghe a pennello che avevo hanno bloccato la loro crescita, sarà un caso però........
Ciao.

pesce fuor d'acqua
18-01-2006, 11:25
Quindi se sposto in avanti 10000k al centro compro una compatta da 36 w 6500k ed in secondo momento (poiche il neon è nuovo 765) dietro metto un 8400k sono a posto? #13 :-))
Oppure avanti 18w765 al centro compatta 36w840 dietro 18w 827 :-))

risin
18-01-2006, 13:52
Dopo che ho tolto l'Acquarelle da 10000°K le poche alghe a pennello che avevo hanno bloccato la loro crescita, sarà un caso però........

La Acquarelle emette abbastanza potenza nella parte dello spettro preferita dalle alghe e questo è un fattore da tenere in considerazione. In un acquario ben piantumato con piante in buona salute ciò non dovrebbe costituire un problema.

pesce fuor d'acqua
18-01-2006, 14:01
Ciao risin tu cosa mi consiglieresti di fare visto che al momento su 120l lordi ho solo 2 x18 una 10000k e 765, volendo incrementare le luci cosa dovrei mettere.
;-)

steus
18-01-2006, 15:21
io sono indeciso se fare così:
1xt5 Philips 24watt/840
1xt8 Philips Acquarelle
1xt8 Philips MasterTLD 18watt/865
1xt5 Philips 24watt/840

oppure

1xt8 Philips Acquarelle
1xpll Osram Dililux L 2g11 24watt/840 (o36)
1xt8 Philips MasterTLD 18watt/865


che dite?
l'acquario è un cayman 80 (110litri netti)

pesce fuor d'acqua
18-01-2006, 15:39
io sono indeciso se fare così:
1xt5 Philips 24watt/840
1xt8 Philips Acquarelle
1xt8 Philips MasterTLD 18watt/865
1xt5 Philips 24watt/840

oppure

1xt8 Philips Acquarelle
1xpll Osram Dililux L 2g11 24watt/840 (o36)
1xt8 Philips MasterTLD 18watt/865

Ho lo steso dilemma -05

risin
18-01-2006, 19:49
L'abbinamento di lampade quali le universali a 10.000 K, 840 836 e 865, più o meno variamente combinate, alla fine danno luogo ad uno spettro molto ben bilanciato, più o meno equivalente nelle varie combinazioni.

Poiché tutte le piante si adattano allo spettro con il quale vengono illuminate sintetizzando i pigmenti più opportuni alla fine è difficile dire quale sia in assoluto la migliore combinazione.

Ogni vasca è un caso a se, dipende da dove sono collocate le piante, da come sono disposti gli attacchi dei neon sul coperchio.
Alla fine, poiché le diverse combinazioni forniscono una resa dei colori leggermente differente l'una dall'altra conta molto il gusto personale.

Nelle mie vasche alla fine ho scelto la combinazione di lampade in base alla disponibilità presso i negozi e tra le varie possibilità a mia disposizione ho scelto quelle che mi fornivano l'effetto più piacevole alla vista.

Tutte le combinazioni citate sono in teoria valide per la maggior parte delle piante che si trovano in commercio.
Il risultato finale dipenderà dall'equilibrio di tutti i fattori luce, CO2, fertilizzanti, fondo, ecc... Lo spettro delle lampade ha la sua importanza ma alla fine posso dire per esperienza che le piante si adattano a qualunque combinazione di neon trifosforo, per cui la resa dei colori alla vista umana diventa il fattore decisivo per la scelta finale.

pesce fuor d'acqua
18-01-2006, 19:58
Grazie risin, come sempre molto chiaro e completo, ho letto molte tue risposte sul forum, in diverse circostanze e sempre utili ed esaurienti #70 :-)

risin
18-01-2006, 20:14
Grazie. E' sempre un piacere poter condivedere le proprie esperienze con altri appassionati di questo splendido hobby. ;-)