Entra

Visualizza la versione completa : alghe a barba ed alghe verdi puntiformi..possibile???


mikyerre
22-01-2011, 22:08
Salve, sapete dirmi se è possibile avere in acquario, alghe a barba che si stanno estendendo a nn finire, ed alghe verdi puntiformi?? le prime, mi sn documentato, e si presentano in presenza di acqua nn buona, le seconde in condizioni di acqua buone...#24sapete delucidarmi, e dirmi come posso eliminare quelle a barba, sn orrende...

pole
22-01-2011, 22:41
Intanto ci devi descrivere un po la tua vasca......
Illuminazione (Kelvin e fotoperiodo )
Valori acqua PH KH GH NO3 NO3
Usi fertilizzanti ?

mikyerre
22-01-2011, 22:49
illuminazione acqua glo 15w, abbinato a life glow 2. la vasca è 60 lt
ph 7, gh 6 kh2 nitrati assenti
uso fertilizzanti della sera, alterno ogni settimana il fertilizzante liquido, a quello in pastiglie..

pole
22-01-2011, 23:01
Sicuremente la maggiore indiziata e una lampada.

se non erro acqua glo dovrebbe essere un 18000 kelvin...... quindi e piu adatto per acquari marini.
Io la sostituirei con una classica philips 840 perche .

daniele68
22-01-2011, 23:08
scusatemi se mi intrometto, Pole non voglio disturbarti, volevo solo chiedere a Mikyerre se parla della vaschetta del suo profilo perchè ho notato 27°C per il betta.
Sarebbe meglio diminuirla a 24 /25°C poco alla volta.
Credo sia utile postare anche la lista delle piante perchè mi pare fertilizzi eccessivamente rischiando di nutrire le alghe perchè le piante non ce la fanno a consumare tutto, detto in parole povere.
Pole se ho detto una cavolata correggimi pure

mikyerre
22-01-2011, 23:11
a casa disponibile ho sun glo, che adesso che ho letto meglio sul sito, è più abbinabile a acqua glo...scusami ma nn ci capisco nulla di illuminazione, e degli effetti ke potrebbe provocare una lampada sbagliata... non vorrei acquistare altri, anche perchè sono ancora all'inizio della loro durata...
------------------------------------------------------------------------
i pesci sn stati messi li da un travaso, quindi nn è destinata al betta la vasca.cmq le piante, ho eleocharis aciculares, su un piano di 60 lt, ditano ciuffi distanti di 5 cm, quindi abbastanza, e poi del muschio...

pole
23-01-2011, 01:43
scusatemi se mi intrometto, Pole non voglio disturbarti, volevo solo chiedere a Mikyerre se parla della vaschetta del suo profilo perchè ho notato 27°C per il betta.
Sarebbe meglio diminuirla a 24 /25°C poco alla volta.
Credo sia utile postare anche la lista delle piante perchè mi pare fertilizzi eccessivamente rischiando di nutrire le alghe perchè le piante non ce la fanno a consumare tutto, detto in parole povere.
Pole se ho detto una cavolata correggimi pure

No....no hai detto una cavolata.
hai perfettamente ragione.
Volevo solo fargli notare che ha una lampada da marino da 18000 kelvin.....
Con una lampada cosi in tutti modi sono alghe sicure.

mikyerre
23-01-2011, 03:14
cmq nn voglio mettere in dubbio la tua parola, ma sul sito della askoll c'è scritto ke acqua glo per acquario dolce...nn c capisco nulla, ditemi se potrei risolvere cn sun glo...

mikyerre
23-01-2011, 19:52
nessuno sà darmi qualche consiglio x debellarle???

daniele68
23-01-2011, 23:01
per non creare danni la 18000 °k in acqurio di acqua dolce si può utilizzare in vasche densamente piantumate con piante a crescita rapida, altrimenti chi ne gode sono propio le alghe.
Se la tua intenzione è fare il praticello e tenere i muschi avresti bisogno di lampade ad alta penetrazione tipo le osram o philips con sigla 965 ossia le pentafosforo da 6500 o 7000 °k

La sun glo ha 4200°k potresti tenerla e sostituire l'altra come consigliato prima.

l'illuminazione è molto importante per combattere la formazione delle alghe.
un altro fattore è la fertilizzazione che se abbondante e non adeguatamente supportata dall'illuminazione adeguata nutri più le alghe che le piante.

Posta le dosi consigliate dalla Sera e le dosi delle pastiglie e la marca che utilizzi.
solitamente si dimezzano le dosi consigliate in avviamento.
le pastiglie iole integro dopo 6 mesi
Che fauna hai?
hai detto che hai pesci travasati da un'altra vasca, attenzione perchè anche il carico organico e quindi popolazione e quntità di cibo influiscono sulla formazione algale.
Se usi acqua di rubinetto sarebbe utile un test sui nitrati e fosfati dell'acqua prima di metterla in vasca giusto per conoscere i valori di partenza.
Da quanto è avviata la vasca?
attendiamo tue.
ciao
------------------------------------------------------------------------

mikyerre
24-01-2011, 00:53
le dosi del fertilizzante, alterno precisamente ogni lunedì il fertilizzante liquido sera florena, con quello in pstiglie, sera florenette a. ed ogni 15 gg, precisamente il giorno di sera florenette plus, fertilizzo anche con flore plus. l'acquario è un 60 lt, 15ml di fertilizzante liquido, 3 pastiglie di florenette a divise in 2 x un tot di 6, e 3 di flore plu alternate in posti diversi dell acquario, di pesci ne ho solo 2, un betta ed un pulitore, erano già nel mio vecchio acquario, poi l'ho riallestito, e sn stati x un pò di tempo in una boccia, gli ho inseriti dopo 1 mese e mezzo. Le piante in acquario sono quelle che ho detto prima, aciculares, su tutto il fondo dell'acquario a distanza di ciuffi di 5 cm, l'acquario vorrei destinarlo molto più ad una bella piantumazione, ecco xkè sto aspettanto a mettere pesci...consigliatemi su che neon acquistare x rendere meglio un plantacquario, possibilmente cn qualche link anche diretto all'acquisto. mi sono fidato dei consigli sul sito della askoll dove diceva, di abbinare acqua glo e sun glo per acquari di acqua dolce.la quantità di cibo nell acquario è ridotta al minimo, forse anche troppo, ogni 2gg somm il mangimi, sarò crudele lo sò, ma il betta è una femmina e nn sarà destinato a restare in acquario...la vasca in totale è avviata da più di 3 mesi, in principio era pieno di diatomee, poi all'inserimento del pulitore, sn scomparse, adesso invece queste alghe a barba sono orrende, il pulitore credo nn le mangi, e poi vorrei arrivare al nocciolo del problema, anche xkè il muschio ke avevo x creare un alberello, è marcito tutto, quindi crescono a stento e molto lentamente le foglie dell acicularis...help me please!!!

pole
24-01-2011, 01:23
Ma guarda che le pastiglie nel subtrato durano mesi......... non devi inserirle ogni 15 giorni.
Forse ho capito male...........
Mi sa che dobbiamo un po rivedere il protocollo fertilizzazione

mikyerre
24-01-2011, 01:26
io mi attengo a ciò ke è scritto sulle confezioni del prodotto...

pole
24-01-2011, 01:33
Noooo !!!!!! dimezza le dosi del fertilizzante liquido
Per quanto riguarda le pastiglie dovrai rimetterle tra 2 mesi

mikyerre
24-01-2011, 01:35
e come mai sul foglietto dei prodotti c'è scritto così...?

pole
24-01-2011, 01:46
perche loro sono dei super esperti.....????? ho semplicemente ci vogliono fare spendere soldi ?????
Noi dobbiamo partire con cutela perhe, non sappiamo quanto possano consumare le nostre piante.
Ricordati sempre : Tutto cio che non riesce a consumare la pianta fa a favore delle alghe

mikyerre
24-01-2011, 02:01
Ok, giusto... Quindi cosa mi consigli? Xke la crescita delle piante è molto lenta...

pole
24-01-2011, 02:18
Da quel che ne so la aciculares e una pianta a crescita lenta e necessita della somministrazione di CO2.
Il mio consiglio e quello di non avere fretta......