PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


mazy
22-01-2011, 20:52
In attesa di allestire la nuova vasca da 300 litri, ho un acquario da 60 litri avviato l'8 dicembre scorso.
Sicuramente ci sono molti errori che cercherò di correggere con i vostri consigli.

La vasca, da 60 litri lordi, è il pacchetto della Tetra AquaArt Discover Line 60L con incluso filtro interno, riscaldatore HT50 e plafoniera da 15 W.

Per l'avviamento ho seguito i consigli del venditore riempiendo la vasca con il 10% di acqua addolcita ed il restante di acqua da osmosi prodotta in casa. (primi dubbi)
Unico trattamento dell'acqua è stato con due prodotti Tetra inclusi nel kit, AquaSafe e EasyBalance. Il fondo è stato realizzato ghiaino inerte di 2-3 mm.

Dopo circa una settimana ho introdotto tre piante: Vallisnera, Microsorium pteropus e Alternanthera reineckii "rosaefolia" ed ho iniziato a fertilizzare con Easy-life Profito, all'inizio con somministrazioni ravvicinate ed adesso settimanali. Fotoperiodo 8 ore.
La Vallisnera è defunta dopo qualche giorno. Successivamente ne ho introdotta altra che sembra essersi adattata meglio.
La Microsorium pteropus, inizialmente interrata su indicazione errata, stava marcendo ed a quel punto, dopo ricerca su google, l'ho estratta dal fondo e ripulita dalle parti morte. Adesso, ancorata su di un legno, ha fatto qualche nuovo gettito anche se le foglie hanno una parte di verde molto scuro.


http://host.presenze.com/showoriginal#17785/foglia.jpg

http://host.presenze.com/showoriginal#17786/foglia1.jpg

Stranamente la Alternanthera reineckii "rosaefolia" non mi ha dato problemi ed è cresciuta molto. Solo ultimamente ho l'impressione che la stanno attaccando delle alghe.

Veniamo al punto dolente:i pesci.
Ho inserito i primi pesci dopo un mese dall'avvio.
I primi sono stati due Corydoras, forse aeneus, e quattro Hyphessobrycon columbianus.
Poi, dopo una settimana, ho introdotto due piccoli scalari, due portaspada e due platy.
I portaspada già si sono riprodotti ed hanno fatto festa insieme agli scalari.
Infine ho preso altri 3 Hyphessobrycon columbianus ed un Ancistrus.

http://host.presenze.com/showoriginal#17787/insieme.jpg

http://host.presenze.com/thumb#17788.jpg (http://host.presenze.com/showpic#17788/insieme2.jpg)

I valori di oggi sono:
Temp. 28°
Ph 7 - 7.5
Gh 1
NO2 assenti
Per gli altri test mi sto attrezzando poco alla volta. Comunque spesso porto l'acqua dal negoziante per i controlli.

Sicuramente ci sono errori e già qualcuno l'ho capito ma resto in attesa dei vostri rimproveri!!!

virtualbar
22-01-2011, 21:00
io aggiungerei molte altre piante, magari a crescita veloce!


per l'accoppiamento dei pesci non mi piace

bettina s.
22-01-2011, 22:42
ciao hai assolutamente troppissimi pesci per una vasca di quelle dimensioni; gli scalari, gli ancistrus e anche gli hyphessobrycon columbianus da adulti raggiungono dimensioni davvero fuori misura.
Inoltre non va bene riempire la vasca quasi di sola acqua di osmosi perché sia le piante che i pesci necessitano dei sali contenuti nella normale acqua di rubinetto, o quanto meno devi integrare l'acqua di osmosi con gli appositi sali, tipo il mineral salt della Sera per intenderci.

mazy
22-01-2011, 23:24
Per l'acqua di osmosi la penso esattamente come te ma vorrei capire le percentuali per miscelare. Quello che so è che l'acqua di "rubinetto" a casa mia ha una conducibilità di 1600 ms, ph 6.5 e durezza 52° francesi.
Per l'affollamento risolverò prima che il problema diventi grave perché la settimana prossima dovrei avviare una vasca da 300.
Cosa dovrei fare adesso per migliorare i valori?

bettina s.
23-01-2011, 13:00
LA durezza dei test per acquario si misura in gradi tedeschi: procurati i test di gh e kh e controlla l'acqua di rubinetto, poi fai le proporzioni tenendo conto che l'acqua di osmosi inversa è (o almeno dovrebbe essere) a gk, e kh pari a zero.

Se intendi avviare una vasca di un litraggio importante, a maggior ragione dovresti procurarti i test necessari, vale a dire anche pH, nitriti e nitrati

mazy
23-01-2011, 13:31
Grazie per le risposte.
Dei test da te indicati mi manca solo nitrati e Kh.
L'acqua del rubinetto ha 29 di Gh.
Come dovrei procedere quindi per la vasca piccola per alzare i valori di Gh senza fare danni?

massi88dux
23-01-2011, 14:09
la Alternanthera per crescere bene necessita di una luce superiore allo 0,5 watt/lt...

te hai 0,25...hai pochissima luce, tipico degli acquari di scarsa fattura...

mazy
28-01-2011, 22:40
Aggiornamento valori
Temp 28
Ph 7. 7.5
Gh 1
Kh 4
NO2 assenti
NO3 10
PO4 0.5

Ho sostituito l'ancistrus con un corydoras perché sospettato di mangiare le nuove foglie delle piante.
Sono in attesa dei sali per integrare l'acqua di osmosi per alzare un pò il gh.
Che ne pensate dei valori?