Visualizza la versione completa : giardinaggio
questo è il periodo adatto per taleare le piante di rose.....chi ne sa qualcosa descriva la sua tecnica..:-)):-))così da capire in quanti modi si può riprodurre questa splendida pianta :-)):-))
Paolo Piccinelli
22-01-2011, 20:03
Vero, è proprio il periodo giusto, anche per la luna.
Tagli un ramo, preferibilmente di oltre un anno, lungo 30 - 40 cm e lo affondi nel terreno per metà.
nel 99% dei casi attecchisce.
perfetto questo è il procedimento che attuo io, solo che schiaccio la parte che va inseria nel terreno e la passo nella polvere ormonale per far spuntare prima le radici..;-)..ma tu che terreno utilizzi per le talee???
Paolo Piccinelli
22-01-2011, 20:25
quello che c'è! :-D
la rosa è favolosa, le basta nulla per crescere.
BREGOLI BETTINA
22-01-2011, 20:58
Io lo faccio in primavera quando le devo potare perche anno gia foglie e i getti nuovi cosi si fa prima ad averle fiurite ciao
perfetto questo è il procedimento che attuo io, solo che schiaccio la parte che va inseria nel terreno e la passo nella polvere ormonale per far spuntare prima le radici..;-)..ma tu che terreno utilizzi per le talee???
interessante stà polvere ormonale..., ma funzia anche per far attecchire i coralli? :-D:-D:-D
mucchina
22-01-2011, 21:48
Ciao...anche io faccio così, ma niente polvere...poi in primavera interro in prossimità delle radici delle bucce di banana tagliate a pezzi da tipo 1 cm...;-)
Ciao...anche io faccio così, ma niente polvere...poi in primavera interro in prossimità delle radici delle bucce di banana tagliate a pezzi da tipo 1 cm...;-)
le bucce di banana servono per concimare, infatti si somministra in questo modo potassio...molto importante per la turgidità delle cellule..;-)..la polvere si trova nei consorzi più forniti e assicura un attecchimento del 100%..infatti all'anno produco dalle 150 a 200 piante di rosa , che vendo agli amici o hai vivai..ma la maggior parte le regalo:-D:-D:-D...sono un numero impressionante ma calcolando le piante a disposizione e l appezzamento di terreno mi sbizzarisco tra innesti e creare nuova varietà:-)):-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
perfetto questo è il procedimento che attuo io, solo che schiaccio la parte che va inseria nel terreno e la passo nella polvere ormonale per far spuntare prima le radici..;-)..ma tu che terreno utilizzi per le talee???
interessante stà polvere ormonale..., ma funzia anche per far attecchire i coralli? :-D:-D:-D
purtroppo no:-(:-(:-( se no avrei la vasca strapiena di coralli ,da doverli buttare senza pensarci 2 volte ...come i mio giardino che talmente e tanta la produzione di piante che alcune volte sono costretto a regalarle :-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
quello che c'è! :-D
la rosa è favolosa, le basta nulla per crescere.
si la rosa è una pianta piuttosto facile da coltivare ne esistono molte varietà, ma la maggior parte necessitano di terreni aventi tessitura particolare con granulometria che permetta un bilancio di micro e macro porosità costante...;-);-);-)
questo è il periodo adatto per taleare le piante di rose.....chi ne sa qualcosa descriva la sua tecnica..:-)):-))così da capire in quanti modi si può riprodurre questa splendida pianta :-)):-))
quando non mi fa male la schiena faccio il giardinere sto periodo con la mia motosega sono sempre in giro, c'è un bordello di lavoro #27
le rose invece sono proprio il mio tallone d' achille, ma sto imparando :-)) io per taleare faccio sempre margotta che vado sul sicuro anche senza usare ormoni.
beh non mi sembra che ti servano dei consigli..................io sinceramente faccio in maniera leggermente differente ...........forse perchè in liguria il clima è differente ......bho................il taglio per la talea lo faccio a settembre inoltrato ed uso i rami verdi della primavera precedente .............dalla talea toglo tutte le foglie e lascio solo due o tre gemme ............di solito vengono bene...............
beh non mi sembra che ti servano dei consigli..................io sinceramente faccio in maniera leggermente differente ...........forse perchè in liguria il clima è differente ......bho................il taglio per la talea lo faccio a settembre inoltrato ed uso i rami verdi della primavera precedente .............dalla talea toglo tutte le foglie e lascio solo due o tre gemme ............di solito vengono bene...............
bhe più che per i consigli, era per vedere in quanti modi si può taleare queta pianta....;-);-)
il clima generalmente influenza sulla precocità o sulla tardività della pianta.....:-):-)
------------------------------------------------------------------------
questo è il periodo adatto per taleare le piante di rose.....chi ne sa qualcosa descriva la sua tecnica..:-)):-))così da capire in quanti modi si può riprodurre questa splendida pianta :-)):-))
quando non mi fa male la schiena faccio il giardinere sto periodo con la mia motosega sono sempre in giro, c'è un bordello di lavoro #27
le rose invece sono proprio il mio tallone d' achille, ma sto imparando :-)) io per taleare faccio sempre margotta che vado sul sicuro anche senza usare ormoni.
compà appena ai bisogno chiama che vengo subito a darti una mano;-);-);-);-)
io uso lo stesso metodo di Kache, ma ho una % di attecchimento bassa... ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
Bettina... da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli :-):-):-):-) )
BREGOLI BETTINA
24-01-2011, 09:19
io uso lo stesso metodo di kache, ma ho una % di attecchimento bassa... Ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
bettina... Da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli :-):-):-):-) )
beati voi qui invece siamo sotto zero e fa un freddo boia
ho provato a mettere in giardino una mimosa ma mi e gelata sono piante che mi piacciano tanto ho provato anche a mettere il limone ma niente da fare anche nel vaso ma dopo mi muore non so il perche tutti gli anni li prendo ma non riesco a salvarmene uno il limone e molto bello e ha un provumo dolcissimo siete molto fortunati con il clima voi ciao
piccola Flo
25-01-2011, 15:32
Io taglio a settembre i rami semilegnosi con qualche gemma alla base, elimino le foglie e infilo in terra. Le rose predono quasi tutte ma con le ortensie non è mai venuto niente.
PaoloMak
26-01-2011, 12:08
Beati voi: mi ritengo di avere il pollice verde ma le rose non sono per me: mi sa che quest'anno elimino tutte le rose dal giardino e pianto altro. Ho delle rampicanti gialle, rosa e rosse, delle rose a cespuglio rifiorenti fino a settembre (sulla carta) che sono magnifiche fino a maggio, poi a causa di funghi, insetti, ecc. si ammalano e rimangono solo degli stecchini da potare. Forse non hanno abbastanza sole o troppa acqua (irrigazione del prato che arriva a loro) o il terreno non è adatto. Non riesco proprio a capire.
Ciao
piccola Flo
26-01-2011, 13:40
Ma dai... non buttare giù tutto!! in primavera dopo la potatura fai qualche trattamento con il rame e zolfo, lo trovi già miscelato nella pasta caffaro. Poi un buon insetticida e vedi che ti daranno soddisfazioni. Quanto sole prendono ste roselline? e poi cerca di non far andare l'acqua sul fogliame che causa funghi etc.
Cmq ci sono piante più soggette e quelle che sono generalmente più sane. Io ho smesso di comprare ht da supermercato che spesso e volentieri si prendono di tutto e sembrano degli attaccapanni.
io uso lo stesso metodo di kache, ma ho una % di attecchimento bassa... Ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
bettina... Da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli :-):-):-):-) )
beati voi qui invece siamo sotto zero e fa un freddo boia
ho provato a mettere in giardino una mimosa ma mi e gelata sono piante che mi piacciano tanto ho provato anche a mettere il limone ma niente da fare anche nel vaso ma dopo mi muore non so il perche tutti gli anni li prendo ma non riesco a salvarmene uno il limone e molto bello e ha un provumo dolcissimo siete molto fortunati con il clima voi ciao
scusate se nn ho più risposto ma sono stato poco bene....cmq bettina peccato che tu stia dove ancora c'è un freddo atroce , da me i limoni sono diventati alberi di proporzioni spaventose, e ogni 2 anni bisogna potarli per farli rientrare nella norma ...la mimosa sembra che sia gelata ma se i rami sono verdi vuol dire che è soltanto andata in riposo vegetativo quindi appena spunterà di nuovo il sole dovrebbe riprendersi...
ps: l'odore che ti piace tanto lo fa in fiore del limone e si chiama zaghera -35-35-35-35
------------------------------------------------------------------------
io uso lo stesso metodo di Kache, ma ho una % di attecchimento bassa... ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
Bettina... da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli :-):-):-):-) )
si la polvere è miracolosa ti fa attecchire la qualsiasi....ho provato anche a fare la stessa cosa con mimosa gelsomino e hanno attecchito alla meraviglia ......;-);-);-);-);-)
------------------------------------------------------------------------
Beati voi: mi ritengo di avere il pollice verde ma le rose non sono per me: mi sa che quest'anno elimino tutte le rose dal giardino e pianto altro. Ho delle rampicanti gialle, rosa e rosse, delle rose a cespuglio rifiorenti fino a settembre (sulla carta) che sono magnifiche fino a maggio, poi a causa di funghi, insetti, ecc. si ammalano e rimangono solo degli stecchini da potare. Forse non hanno abbastanza sole o troppa acqua (irrigazione del prato che arriva a loro) o il terreno non è adatto. Non riesco proprio a capire.
Ciao
gli attacchi funginei sono dovuti ad un alto tasso di umidità e alla posizione ombreggiata.....quindi ti consiglio di espirpare le piante con tutto l'apparato radicalee piantarlo dove picchia il sole....vedrai che diventeranno bellissime....:-)):-))
cmq io nn uso prodotti per eliminare gli attacchi da parassiti, ma utilizzo preparati naturali..;-);-)che nn inquinano e funzionano meglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |