Entra

Visualizza la versione completa : Ulcere su Platy e dimagrimento


matbobo
22-01-2011, 16:06
Salve,
premetto che non è la prima volta che mi capita per alcuni platy che mostrano in prossimità delle branchie e sopra gli occhi delle piccole macchioline più chiare che con il tempo tendono a diventare vere e proprie ulcere grigiastre. Nello contempo il pesce diventa sempre più magro, tende ad isolarsi, si sfrega sulle foglie nella zona malata e le pinne si assotigliano fino quasi a diventare spilli limitando notevolmente la possibilità di movimento del pesce che si nasconde sotto le piante o a pelo dell'acqua dietro la pompa del filtro.
Ho provato, su consiglio del negoziante, DESSA MOR di Acquarium Munster come indicato sulla confezione però non ho mai avuto successo, i pesci ammalati purtroppo riescono a sopravvivere solo qualche settimana.
Il mio acquario è di 100lt netti, valori dell'acqua nella norma, cambi per il 20% due volte a settimana solo con acqua di rubinetto biocondizionata.
Spero che qualcuno possa indicarmi una cura,

Grazie.
http://s2.postimage.org/1fy2egtk4/Platy_malato1.jpg (http://postimage.org/image/1fy2egtk4/)

http://s2.postimage.org/1fy42061w/Platy_malato2.jpg (http://postimage.org/image/1fy42061w/)

http://s2.postimage.org/1fy5pjijo/Platy_malato3.jpg (http://postimage.org/image/1fy5pjijo/)

eltiburon
23-01-2011, 00:39
Dicci tutti i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3. Se non hai pesci di acqua tenera in vasca, metti in acquario un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Farei anche un bagno di sale più concentrato: 15 g/L per 30/45 minuti.

matbobo
23-01-2011, 14:35
Ciao eltiburon,
pH 7,2
kH 10
gH 8
NO2 assenti
NO3 10

pesci presenti oltre ai platy, corydoras, ancitrus, molly e guppy.

Axa_io
23-01-2011, 20:23
Ciao :-)

Allora.... Tutti i pesci che hanno queste ulcere vanno spostati e curati a parte. Gli altri visto che si grattano, farei SOLO termoterapia per 10 giorni. Temperatura a 30° C e aeratore.

Per i malati: metti dose doppia anche tripla di dessamor (è troppo blando per questi attacchi batterici) e sale 8 - 10 g x 1 litro d'acqua. (Attenzione, solo per i poecilidi il sale!) Se avessi faunamor farei la cura combinata: dessamor + faunamor.
Altrmenti i migliori pero' solo online bactowert/bactopur liquido + costapur liquido.

eltiburon
24-01-2011, 01:30
Fidati di Axa! Inoltre il tuo GH è basso per i pecilidi, dovresti portarlo sopra 10. Non scordare il sale, è molto utile coi pecilidi.

matbobo
25-01-2011, 11:58
Il sale va solo la prima volta oppure occorre ripetere periodicamente l'aggiunta del sale?

tks

eltiburon
26-01-2011, 01:28
Solo la prima volta, poi rimane nell'acqua e si rimuove solo coi cambi. Come va ora?

matbobo
28-01-2011, 11:40
Ciao,
purtroppo il platy nella foto non ho fatto in tempo a salvarlo, nonostante i bagni di sale, per il resto tutto bene, l'acquario sembra in salute e non ci sono stati altri casi di questo tipo.
In questo momento mi stò concentrando sulla ricerca di sali per alzare il GH come mi avete gentilmente indicato, sono incertro tra la farmacia o i prodotti che si trovano normalmente nei negozi.

Jellifish
28-01-2011, 11:59
controlla le code dei pesci, che non siano a spillo come nella foto

eltiburon
29-01-2011, 03:22
Per alzare il GH anche un po' di roccia o ghiaia calcarea vanno bene.