PDA

Visualizza la versione completa : controller tunze


arturo
22-01-2011, 10:29
meglio un 7095 oppure un 7096 ?

direi la differenza primaria il fatto che si programma col pc.
alla fine questa caratteristica diventa un limite,nell'uso quotidiano?

ci si smanetta spesso su sti cosi,oppure una volta trovata la programmazione ideale non ci si guarda più?

insomma ,voi che l'avete,che ne pensate?

Sandro S.
22-01-2011, 11:02
tra i due il più comodo è sicuramente il 7095.
sempre pronto ad eventuali modifiche.

se poi vuoi anche un controllo remoto allora meglio il 7096 ;-)


una volta impostato con l'effetto desiderato raramente ci smanetti di nuovo.

hanno entrambi il bottone per il fish-food

Auran
22-01-2011, 13:33
artu'....io ho il wm4 della hydor...una volat impostato tutto e trovato la giusta sistemazione delle pompe...non l'ho piu toccato...

arturo
22-01-2011, 13:48
quindi in linea di massima,meglio il 7096 che costa meno.....anche se bisogna impostarlo con il pc

Auran
22-01-2011, 13:52
io opterei per il risparmio....ma hai anche gia' le pompe elettroniche?o devi cambiare tutto...?

arturo
22-01-2011, 13:57
devo cambiare tutto......ho una vendita in corso che dovremme portarmi qualche euruzzo..sono in realta indeciso non per la bontà del prodotto ma dove metterle in vasca ,avendo una rocciata centrale la corrente lambisce le rocce piuttosto che infilarsi dentro.

Auran
22-01-2011, 14:04
hai valutatao anche altre marche? tipo vortech o hydor?

arturo
22-01-2011, 14:13
la vortec l'ho letta,ma mi costa quasi come le 2 tunze e il 7096 assieme.....e una sola forse sarebbe poco non lo so anche se il flusso largo aiuta molto.

hydor non l'ho guardata,ma presi 2 incu...te di korallia4 che scaricavano in vasca e mi scoppiavano dopo 6 mesi,che onestamente non mi fido molto, so che poi le fanno in cina..pure quelle

pupazzino
22-01-2011, 14:29
secondo me tutto ciò che ha duemila impostazioni possibili serve solo ad attrarre al momento dell'acquisto, poi alla fine si imposta nel modo più confacente e non si tocca più.
E' pure vero che quel modo per torvarlo devi avere la possibilità di impostarlo:-)
A proprosito se vui ho da cedere un controller 7095 praticamente nuovo.
Lo devo cambiare perchè ho preso l'aquatronica e con quella e l'apposita interfaccia posso gestire in modo centralizzato anche le 4 6105 tunze che ho in vasca.

arturo
22-01-2011, 14:51
le 4 x 6105 su una vasca di quanto?
x il multi mandami un offerta in mp che valuto.

in pratica la vasca è messa come nel disegnino.
http://s1.postimage.org/34pfj5iro/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/34pfj5iro/)

gli ovali sono tunze 6065,i rettangoli delle marea 3200 una in bassa,l'altra ,che spinge verso il centro ,è in alto

la situazione è complessa xchè la vasca essendo larga 50,non consente di puntare le pompe direttamente sulle rocce ,ribalterebbero tutto

Auran
22-01-2011, 16:16
ma hai poi rifatto la rocciata?
senti...ma aspettare lo zoomark cosi ti fai un idea e ti giri gli stand guardando un po tutto? tanto e' a maggio...

arturo
22-01-2011, 18:19
ma hai poi rifatto la rocciata?
senti...ma aspettare lo zoomark cosi ti fai un idea e ti giri gli stand guardando un po tutto? tanto e' a maggio...

a questo non ci avevo pensato....si la rocciata l'ho rifatta,non è il max ma più di cosi non sono capace,certo ora non è piu un ammasso di rocce fino al pelo d'acqua.

non credo che resisto fino a maggio se decido....alla fine quante marche fanno pompe di movimento?

pupazzino
22-01-2011, 20:55
No so perchè ma non vedo lo schema, la mia vasca è 180x80x70. Se vuoi vederla ho messo giusto ieri le prime immagini su "mostra e descrivi"
per il controler ti rispondo in privato ciao

melech
23-01-2011, 10:09
ciao arturo io su una vasca di 130x60 ho due tunze 6105 con il controller 7096 e mi trovo veramente bene, le pompe le tengo all'80% in modalità pulse
altra cosa...una delle due è il modello nuovo con in gommini anti vibrazione nel supporto e devo dire che è veramente eccezzionale non si sente nemmeno un rumore, unica pecca il flusso è talmente stretto e lungo che sono stato costretto a farle rimbalzare sul vetro anteriore perchè altrimenti al centro della vasca non si muoveva nemmeno una foglia!

arturo
23-01-2011, 10:26
la mia è 130x50,un altro dubbio era appunto anche se era meglio la 6105 o la 6055(ovviamnete la diff di prezzo non è irrisoria), in effetti il flusso e molto forte anche con le attuali 6065(da 6000 lt fissi) il che impedisce appunto di puntarle direttamente verso le rocce anche se creano un flusso che arriva in fondo e torna indietro),certo che contro il vetro si perde parecchio...

melech
23-01-2011, 13:28
io ho una 6065 dietro alla rocciata e per esperienza personale ho provato in vasca anche le 6055, il flusso è molto più ampio delle 6105 ma dopo 60_70 cm il movimento è praticamente nullo
secondo me o vai con due 6105 (e io non le tengo al massimo altrimenti fanno il macello) o 4 6055 ma ne risente l'estetica dal mio punto di vista