Visualizza la versione completa : lido 120 big-nanoreef
enzolone
22-01-2011, 00:10
ragazzi finalmente dopo il passaggio da 80 litri al lido 120 la situazione sembra tornare alla normalità . la nuova vasca ha la sump ( finalmente ) .
ho cambiato lo schimmer , adesso ho un bubble magus nac5a .
Luci : la solita plafoniera led maxspect
movimento : 2 tunze 6025 piu la risalita dello scarico xaqua
risalita: sicce 2.5
questa volta ho fatto il dbs , la vasca è 60x42x58h , ho fatto 12 cm di oolite .
a breve metto il reattore di calcio. ma basta chiacchiere , ecco qualche foto . consigli ?
http://s1.postimage.org/2xyyonsck/image.jpg (http://postimage.org/image/2xyyonsck/)
http://s1.postimage.org/2y0nvjmmc/image.jpg (http://postimage.org/image/2y0nvjmmc/)
http://s1.postimage.org/2y0r6mblw/image.jpg (http://postimage.org/image/2y0r6mblw/)
http://s1.postimage.org/2y0su5o3o/eup.jpg (http://postimage.org/image/2y0su5o3o/)
http://s1.postimage.org/2y0w58d38/ac2.jpg (http://postimage.org/image/2y0w58d38/)
enzolone
23-01-2011, 22:25
grazie :-)
Complimenti..da quanto hai fatto il passaggio?
Cos'è il corallo nella terza foto?
:-)
enzolone
24-01-2011, 00:40
il passaggio l'ho fatto prima di natale, il dbs inizia a colonizzarsi ma ancora solo per i primi 4 cm .
il corallo nella terza foto è un'acropora vendutami per nana , ma non credo sia quello il nome.
davvero molto bella :-)) la rocciata è magnifica e i colori altrettanto.. complimentoni!#25
Enzolone....complimeti per il nanone.....
ma mi sembra che tu abbia affrettato i tempi.....voglio dire che un DSB comincia a lavorare (filtrazione acqua) dopo parecchi tempo he??? cmq sia bolle di azoto ne vedi??
(fra lo strato di sabbia e il vetro).....
poi non ho capito cosa vuol dire che il DSB ha cominciato a colonizzare "solo" i primi 4cm#24#24
mi spiego: 4cm sono più che sufficenti.....oltre il letto di sabbia non deve essere smosso da niente....perchè verso o nelle vicinanze del vetro di fondo è di importanza vitale (per far si che il DSB funzioni/lavori) non arrivi ossigeno.....e se oltre i 4/5cm di profondita viene smosso arriva anche ossigeno....ed è un casino........bo chissà se mi sono capito#23
enzolone
25-01-2011, 15:47
hahahahha. ti ho capito io . hahaha.
purtroppo non ho avuto il tempo per far maturare il dsb , ma ho dovuto fare un passaggio veloce . quindi aspetto che maturi , è colonizzato da vermetti vari e iniziano a formarsi le bolle .
dicevo dei primi 4 cm , in quanto i vermiciattoli sono solo lì , qualcuno si avventura piu in giu , ma qualche singolo esploratore
Ezolone, mettiamola cosi:
se comici a vedere le bolle allora va bene ...hai rischiato ma hai avuto c...o
quanto è alto lo strato di sabbia???
enzolone
25-01-2011, 21:48
lo strato iniziale era 13 cm , formato da 2 cm di ocean direct live sand , e il resto da oolite proveniente da un'altro acquario che ho accuratamente lavato . quella viva poco alla volta sta colonizzando quella "morta" . purtroppo sono stato costretto a fare così , temevo nel picco dei nitrati e fosfati , quindi ho regolato lo schiumatoio molto bagnato e messo resine anti fosfati , che cambio ogni 3 settimane .
ultimo accorgimento è stato portare 3 coralli ( quelli a cui tengo di piu ) nella vasca di un mio amico. hahaha
aristide
25-01-2011, 22:30
molto bella e ... grande
enzolone
25-01-2011, 23:15
grazie :-)
enzolone
08-02-2011, 20:56
dopo ieri sera sto pensando di incollare tutte lo rocce o di montare un sistema di fili ( tipo quelli per il bestiame ) intorno alla vasca , in modo che appena cerco di mettere le mani in vasca mi prendo una bella scossa. stavo addomesticando il flavescens quando il pagliaccio killer mi ha morso e ho demolito la rocciata . dopo 3 ore eccola rifatta simile a quella di prima . anche se mi piaceva di piu l'altra :-(
http://s4.postimage.org/z3ogqqp0/vasca.jpg (http://postimage.org/image/z3ogqqp0/)
Gradevole vasca complimenti.
enzolone
08-02-2011, 22:34
grazie :-)
Vic Mackey
09-02-2011, 01:56
Good!!!!#25#25
enzolone
01-03-2011, 13:08
piccole talee crescono
PS: qualcuno sa che acropora è ?
http://s3.postimage.org/o55ecyis/image.jpg (http://postimage.org/image/o55ecyis/)
Enzolone, non saprei....cmq posta la foto in identificazioni....e li di sanno rispondere sicuramente...
enzolone
14-04-2011, 21:58
ho aggiunto qualche roccia per fare un altro terrazzamento ed ecco l'ospite indesiderato . un majano . ma chi me l'ha fatto fare . speriamo che non ce ne sono altri nascosti . vi posto qualche foto della mia vaschetta :-)
http://s1.postimage.org/4mqli004/thumb_cimg0855.jpg (http://postimage.org/image/4mqli004/)
http://s1.postimage.org/4mtwkozo/image.jpg (http://postimage.org/image/4mtwkozo/)
http://s1.postimage.org/4n8setfo/image.jpg (http://postimage.org/image/4n8setfo/)
Manuelao
14-04-2011, 23:34
bello.. complimenti
E pensare che ti ho conosciuto con un 30 litri wave e un dolce incastonato nell'armadio pieno zeppo di inquilini!! :) be' di strada ne hai fatta comPlimenti!!!
enzolone
15-04-2011, 10:25
grazie :-) , effettivamente di cambiamenti ce ne sono stati un bel po , il dolce non c'è piu , ed il marino l'ho traslocato in un paio di vasche ma alla fine è diventato così se rivedo le foto del pmio primo nano e della prima rocciata che avevo fatto mi vengono i brividi . hahaha
me lo ricordo io tranquillo!! soprattutto quell'ocellaris abnorme che avevi messo porello!!! :)
enzolone
16-04-2011, 03:23
e si , lo presi ma dopo poco sapevo di cambiare vasca e dovevo prenderlo per forza così grande altrimenti tayson me lo faceva fuori
per me dovresti dare una sistemata a tutti i coralli (e staccare le basette), sembrano quelli esposti nelle vetrine degli acquarium ;-)
non che sia brutto nel complesso, ma manca quel tocco di 'naturalità' alla vasca :-)
Acquedotto di Silvio
18-04-2011, 10:41
L'euphilia non mi sembra molto in salute
enzolone
18-04-2011, 11:40
L'euphilia non mi sembra molto in salute
credo questo intervento sia una battuta , per quanto è gonfia tra poco scoppia , in 4 mesi tutti calici hanno raddoppiato le bocche , poi se per te non è in salute spiegami d cosa l'hai capito .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |