PDA

Visualizza la versione completa : pseudotropheus


skabe
21-01-2011, 22:42
ciao a tutti che mi sapete dire dei pseudotropheus! un mio amico me li voleva regalare ! ma prima di dargli la conferma volevo un consiglio perrche non ho mai allevato ciclidi del malawi ! gli unici ciclidi che ho allevato sono il vieja maculicauda e il ciclasoma nigrofasciatus e albino!
che mi sapete dire del pseudotropheus? è un ciclide esigente? quanto spazzio richiedono 5 cilidi 180lt puo andare bene?#23

pseudo80
22-01-2011, 10:11
Dire Pseudotropheus è come dire pesce...troppo generico.Si va da roba "tranquilla" come i P.sp lime a roba "problematica" (come alimentazione) come i P.demasoni,da dimensioni ridotte come i P.sp.daktari a "tonni" come i P.williamsi o P.tursiops.Poi 180lt di vasca sono "litraggi di partenza" quindi anche le specie papabili si contano sulle dita di una mano:io Pseudotropheus in 100x40 di base (presumo la vasca sia lunga così dai 180lt che mensioni) non ne inserirei forse roba come lime o daktari ma non di +.

skabe
22-01-2011, 13:41
ok,allora ti faccio sapere i nomi specifici!

skabe
23-01-2011, 23:47
ok ci sono riuscito! i ciclidi che mi vogliono dare sono i Pseudotropheus Demasoni! sono rimasto colpito dal colore molto intenso e acceso nonostante la giovane eta! mi voglio informare per allevarli al meglio! nonostante ho due libri con schede di allevamento dei pesci d acquario dolce non ho trovate questa specie cerano altri pseudotropheus tranne questo! allora preferisco chiedere a voi:-) che mi dici di questa specie?

Metalstorm
24-01-2011, 10:38
dai un'occhiata anche agli articoli sul malawi del portale....non risolveranno tutti i tuoi dubbi (per quelli, chiedi pure), ma almeno un'idea generale sui ciclidi del malawi ce l'hai e aprti già con una base di informazioni ;-)

pseudo80
24-01-2011, 13:38
i ciclidi che mi vogliono dare sono i Pseudotropheus Demasoni
In 180lt lascia perdere.Se invece vuoi fare un monospecifico demasoni sappi che sono pesci molto cavernicoli (al contrario che in natura) quindi non li vedresti molto a giro e ti sembrerà di avere una vasca coi soli sassi dentro.

skabe
24-01-2011, 13:48
non ho capito una cosa, non posso mettere i Pseudotropheus Demasoni in 180 litri perché c'è poco spazio e quindi non ci stanno oppure perché l acquario é troppo grande e quindi non li vedrei?
in caso sia troppo grande ho acquari più piccoli a disposizione, che litraggio mi potete consigliare? e parlando di convivenza, quali altri ciclidi potrei mettere con i demasoni?potrei mettere anche qualche synodontis multipunctatus?ora guardo gli articoli del malawi..

pseudo80
24-01-2011, 19:16
180lt sono una vasca di partenza quando si parla di Malawi quindi le specie papabili non sono molte e sono tutte ha bassa aggresività visto il litraggio esiguo.In 180lt ho visto molti monospecifici demasoni ma allestiti da persone con qualche anno di esperienza sono e a loro modo di dire sono + i contro che i pro.

skabe
24-01-2011, 21:15
quindi di quanti litri dev essere un acquario definitivo per il mantenimento dei demasoni anche in eta adulta ? senza contro ;-) comunque mi sa che opto per qual cos altro!