Entra

Visualizza la versione completa : Ed ecco a voi...Foto nuove pagina 3...


dr4go_82
21-01-2011, 21:45
Vi presento il mio primo acquario marino tropicale...
Che ne pensate???
Consigli? Critiche? Accetto tutto...
Sentite una fiala di prodibio posso inserirla gia da ora?

http://s1.postimage.org/2wlhiv0hw/Foto0107.jpg (http://postimage.org/image/2wlhiv0hw/)

Bruschetti Fabrizio
21-01-2011, 22:44
Ciao, di che misure sono la tua vasca?

dr4go_82
21-01-2011, 23:03
Ciao, 55 lunghezza 50 larghezza 55 altezza.

Sandro S.
22-01-2011, 01:07
ci vuole una foto dal lato, così sembra che ci siano poche terrazze per mettere i coralli.

ALGRANATI
22-01-2011, 09:54
a me sembra ripidissima la rocciata ma magari è la foto .

Athos78
22-01-2011, 10:26
In effetti sembra un pò ripidina la rocciata .... come l'hai impostato il DSB?
Le rocce poggiano sulla sabbia o su una struttura o sul vetro .... dalla foto non capisco.

dr4go_82
22-01-2011, 11:12
Si effettivamente non garba molto anche a me... Si potrebbe fare di meglio, ormai aspetto mercoledi che mi devono arrivare 6 Kg di rocce e vedrò di impostarle meglio.
Il DSB è di 12cm e le 2 rocce inferiori più grosse poggiano su 2 tubi in PVC da 150Ø tutti forati da 13cm.
Infatti se si guarda bene nella parte inferiore si vedono questi tubi che escono fuori, pensavo di coprirli con dei pezzi di roccia piccoli.
http://s3.postimage.org/1shm2ixfo/Foto0114.jpg (http://postimage.org/image/1shm2ixfo/)

ROBJ
22-01-2011, 11:37
cambia la rocciata messa cosi non riesci a posizionare i coralli(hai delle belle roccie)

dr4go_82
22-01-2011, 13:11
Si infatti aspetto che mi arrivino le altre e rifarò la rocciata, non appena la rifarò metterò le foto.
Senti con le fiale di prodibio possi iniziare a metterle gia da ora?
1 fiala ogni quanti giorni?
Grazie

rafyki
22-01-2011, 13:21
aspetta mercoledi cosi una volta finita la rocciata non la muoverai più :)
quali fiale hai?

dr4go_82
22-01-2011, 13:27
BioDigest prodibio... Aspetto di inserire le altre rocce e poi comincio con le fiale oppure inizio gia da ora?

rafyki
22-01-2011, 13:37
si aspetta mercoledi poi inizi a inserirle , anche se non in dosi massiccie visto che comunque i batteri si riproducono velocemente , giusto per il periodo iniziale di maturazione , dopo le inserirei solo in occasioni eccezzionali (cure con medicinali , etc etc)

dr4go_82
22-01-2011, 14:17
Ok quindi magari mezza fiala 1 volta a settimana o la verso tutta?

dr4go_82
22-01-2011, 17:35
Ragazzi per i test aspetto una settimana da quando ho messo le rocce?
Che dite?
E per il primo cambio d'acqua mi baso su quello che esce fuori dai test?

tene
22-01-2011, 19:07
in teoria dovresti far maturare il tutto al buio per un mese senza fare cambi ne inserire batteri ne fare test che sono inutili in questa fase.
poi c'e chi questa fase la salta ma io penso sia una pratica attuabile solo dai piu' esperti o cmq da qualcuno che possa essere affiancato da chi ne sa ,
non e' cosa fattibile chiedendo solo sul sito giorno per giorno.
la rocciata cosi com'e' ti permette di mettere i coralli solo sopra in quanto le pareti fanno muro qundi lasciala stare quando ti arrivano le altre la puoi rifare magari togliendole di nuovo tutte stendendole a terra e cercando di progettare gia' da fuori cosa fare dentro

dr4go_82
22-01-2011, 19:18
Queste rocce (17kg) hanno gia fatto un mese di buio, in quanto le aveva un amico in cantina dentro un secchio con pompa e termoriscaldatore, infatti tracce di alghe ce ne sono ben poco.
Quelle che ho ordinato dal mio negoziante (6kg circa) dice che sono già spurgate.
Inserite quest'ultime lo farò lo stesso il mese di buio?
------------------------------------------------------------------------
E ovviamente dopo rifatta la rocciata...

tene
22-01-2011, 20:50
il fatto che siano spurgate a mio avviso conta il giusto in quanto il solo spostarle porta ad una nuova maturazione,come il aftto di aggiungerne di nuove,
spostare le rocce anche nella stessa vasca crea squilibri dovuti al fatto che magari quelle sotto vanno sopra, il lato al buio va alla luce e cosi via pensa tu cambiando vasca e magari con tutta acqua nuova.
dici che non hanno alghe e questo e' bene ,ma quanta luce hanno visto?

dr4go_82
22-01-2011, 21:25
Beh fin quando non le ho inserite nella mia vasca direi ben poca, visto e considerando che erano chiuse nel secchio, e poi in cantina senza finestre.

cicala
23-01-2011, 00:07
il mese di buio secondo me è relativo tanto le alghe escono lo stesso.............ma tene 69 ha ragionissimo nel direi che devi stare fermo un mese lo stesso ..................io fossi in te rifarei la rocciata porterei a salinita corretta e temperatura ...........e lascerei tutto stare per un mese senza mettere neanche i batteri .....dopodiche fai itest........dimanticavo movimento a palla e skimmer a palla .................


ps la sabbia non è stata una grande idea ne hai messo proprio la quantità peggiore o una spolverata o almeno 10 cm.................................

dr4go_82
23-01-2011, 13:08
cicala ho fatto il DSB da 12 cm.
I primi 10 cm sono di sabbia corallina ultrafine 0-1mm i restanti 2 cm Ocean Direct Caribbean Live Sand.
La temperatura è a 26° con salinità 1023, mi deve arrivare il rifrattometro.
Per il movimento ci sono 2 nano 900 puntate verso le rocce più la pompa di mandata come si può vedere nella prima foto.
Penso di sostituire una nano con una da 1600.
Ho testato il movimento con una koralia 2 e sembrava che ci fosse il mare moto. Quindi credo che 1 o 2 koralia nano 1600 siano ottime.
Lo skimmer per il momento è un wave 400p, so benissimo che non è il massimo ma penso che per il litraggio è buono, in ogni caso sarà sostituito.
La vasca è 121 lt lorde, meno i 12cm di dsb, meno 23kg di rocce (che per ora sono 17kg), saremo sui 80 lt netti, la sump è 34 lt lorde, ma ci saranno 15 20cm d'acqua, quindi saranno altri 25lt netti, totale 105.
In ogni caso la rocciata sarà rifatta mercoledi quando mi arriveranno altri 6kg di rocce.

rafyki
25-01-2011, 20:07
Sicuro che bastino due koralia da 1600L/H o addirittura 1 , a me in un acquario di appena 100lt erano sottodimensionate , non sottovalutare il movimento in vasca , in un marino tropicale è fondamentale avere un movimento in tutta la vasca anche fra gli anfratti delle rocce

tene
25-01-2011, 20:59
mi era sfuggito fosse un dsb a questo punto io non aggiungerei rocce ma cercherei di dare piu spazio e rendere piu' ariosa la rocciata esistente ,anche perche' con poche rocce e ben messe potresti mettere anche una sola nano koralia( poi dipende sempre da cosa alleverai) ,col dsb le rocce ti servono solo da appoggio ai coralli quindi non serve fare una vera e propria rocciata ma ache degli atolli larghi e piatti con diversi terazzi
con un berlinese classico in una vasca stretta sei costretto a fare un muro perche' meno di tot rocce non puoi mettere ma col dsb cambia tutto

dr4go_82
27-01-2011, 18:02
Allora ragazzi vi aggiorno...
Ieri mi sono arrivati altri 6kg di roccia viva con alcune alghe coralline e alghe verdi, comunque rispetto a quelle che già c'erano sono molto più ricche di organismi, quindi ho preferito togliere 8kg di quelle vecchie e aggiungere questi 6kg. In tatale ci sono dentro 15kg di rocce.
Ieri ho fatto la prima rocciata, ma non ero soddisfatto e stamattina l'ho rifatta.

Come si presentava ieri

http://s4.postimage.org/xcf54f38/Foto0129.jpg (http://postimage.org/image/xcf54f38/)

Come si presenta ora

http://s4.postimage.org/xej7udt0/Foto0133.jpg (http://postimage.org/image/xej7udt0/)


Purtroppo le rocce non sono tutte piatte e creare dei terrazzi è stato un po difficile, alla fine per ancorare meglio le rocce ho usato un pò di colla (quella che si usa per i coralli).
Per quanto riguarda il movimento c'è una Koralia nano dietro le rocce puntata su di esse e una di lato puntata verso il centro delle rocce, in più ho messo anche una Maxi Jet 1000.
Allora che ne pensate?
Posso iniziare?:-)

GROSTIK
27-01-2011, 19:32
nettamente meglio come è adesso ... solo che la farei ancora + leggera ..... magari levando quella + in alto a sx ;-)

tene
27-01-2011, 19:41
mooolto meglio,anche se effettivamnte quella grossa in alto stona molto come dice grostik la toglierei anche perche' mi sembra molto a pelo d'acqua quindi sopra non potrai mettere niente
dope c'e ne sono ai lati che sembra che tocchino i vetri se riesci sarebbe meglio spostarle e lasciare lo spazio pulire

dr4go_82
27-01-2011, 20:38
Noooooooo...è veroooooo...Non avevo pensato alla pulizia vetri...
La roccia destra inferiore è quasi attaccata al vetro, ma li non mi interessa più di tanto quanto tutta la parte sinistra che tra vetro e rocce saranno circa 2cm...Spero che la calamita passi tra quello spazio perchè rifare la rocciata onestamente non mi va.
Tolgo soltanto la roccia superiore sinistra e basta.
Quindi da ora ad un altro mese sto fermo senza toccare niente.
Dopo faccio i test, cambio il 20 - 30% d'acqua, inizio con il fotoperiodo e comincio ad inserire batteri.
Giusto?

tene
27-01-2011, 22:43
ok allora un mese come se la vasca nemmeno ci fosse ,solo rabbocchi e aspirazione sedimenti che non fa mai male
poi se ne riparla non pensare adesso a cio' che farai tra 30 giorni al momento giusto ne riparleremo ciaoooooooo

dr4go_82
13-02-2011, 16:47
Salve ragazzi, vi aggirono ad oggi.
Ho fatto i test dei nitriti, risultato, assenti.
Guardando attentamente sui vetri ho visto dei puntini bianchi, non molti, e osservendo attentamente con una lente di ingrandimento ho potuto costatare che sono dei Copepodi.
Questa è una cosa buona credo, giusto?
Da quando l'ho avviato non ho inserito niente, ne batteri e niente.

Continuo ancora cosi o comincio a inserire qualche fiala di prodibio?

Ho letto che qualcuno ha inserito dei batteri direttamente nel dsb con una siringa.
Voi che dite, potrei farlo anchio? Questa cosa gioverà?

Posso cominciare ad inserire qualche lumaca turbo?

Grazie ancora a tutti voi.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, in sump posso mettere una colonna nello scarico dello skimmer con spugna e bioball?

dr4go_82
15-02-2011, 21:24
Toc toc... c'è nessuno???

GROSTIK
16-02-2011, 10:28
non vedo l'utilità di inserire batteri direttamente nella sabbia ...
lascia perdere spugne (se non per filtrazione meccanica) e bio-ball ;-) ti porteranno problemi di NO3 con il tempo .....

tene
16-02-2011, 10:39
ciao io non metterei ancora niente finito il mese controlli i valori ed eventualmente inserisci batteri se pero' i valori sono buoni e il dsb lavora bene li inserirei col primo cambio,per edesso solo pazienza come fino ad ora
per il resto quoto grostik

dr4go_82
16-02-2011, 13:38
Ok ragazzi, grazie mille... Ancora 2 settimane ed effettuerò il tutto.
Una curiosità, per il primo mese cosa posso inserire tranquillamente?
Grazie ancora

tene
16-02-2011, 14:08
se i valori saranno buoni puoi cominciare con l'inserire dei detrivori come lumache ,gamberetti,paguri e vedere come va
successivamente i coralli e li dipende da cosa vuoi mettere cmq nell'ordine prima i molli,poi lps e infine sps questo solo perche' sono in ordine di difficolta' di gestione quindi se va bene il primo passi al secondo e cosi via
hai poi fatto il buio o hai dato luce subito?

dr4go_82
16-02-2011, 16:21
No sto ancora facendo il buio, ma avevo pensato di cominciare ad accendere le luci da oggi per 2 ore al giorno per una settimana e poi aumentare nelle successive settimane.
Che ne dite?
Si infatti avevo intenzione di cominciare con i molli, ma questi potrò inserirli nel secondo mese o anche dopo il primo se vedo che vanno bene le cose?
Grazie ancora

tene
16-02-2011, 17:08
non avere fretta proprio adesso,finisci il mese(so che e' una rottura)poi prima controlli i valori se sono ok cominci con il fotoperiodo,altrimenti valuteremo se allungarlo di qualche giorno, inserire resine o cosa,non voglio allarmarti magari saranno perfetti e non ci sara' bisogno.
quando il fotopèriodo sara' avanzato potrai inserire anche i molli che potranno darti una mano a smaltire eventuali nutrienti tutto questo per evitare un ciclo algale che ci sara'sicuramente ma se parti bene in misura piu' accettabile e controllabile

dr4go_82
24-02-2011, 16:57
Ragazzi un piccolo aggiornamento ad oggi.
E' passato un mese dall'inserimento delle prime rocce e il 26 delle seconde rocce.
Oggi ho effettuato i test con i reagenti della SERA:
Ph 8.5
Kh 7
Nh4/Nh3 0>0.5
NO2 0
NO3 10
PO4 0
Questi con i SALIFERT:
CA 420
Mg 1440 ppm

Una curiosità, il Kh non è un po basso?
Che dite faccio un cambio d'acqua domani e parto con il foto periodo?
Cosa posso fare?
Grazie a tutti.

dr4go_82
24-02-2011, 17:30
Ahh dimenticavo...
I Copepodi sui vetri sono aumentati.
Cosa vul dire?

GROSTIK
24-02-2011, 18:14
l'aumento dei copepodi è buon segno ... la vasca prende vita ... ;-)
per il kh non è un dramma .... puoi utilizzare eventualmente kalkwasser (acqua+idrossido di Ca) :-)

dr4go_82
24-02-2011, 18:38
Grazie Grostik
Quindi procede tutto bene...
Faccio il cambio d'acqua e poi inizio con il foto periodo?
Quanti litri tolgo? 20 30 su 120 bastano?

GROSTIK
24-02-2011, 18:57
si fai un bel cambio del 20% circa e accendi ;-)

tene
24-02-2011, 22:40
i test seri sono inattendibili io prima di dare luce farei dei test seri soprattutto po4 che non credo siano a 0 ,mentre no3 10 sono alti (sempre secondo test sera)

dr4go_82
25-02-2011, 00:52
Sono buoni i test della SALIFERT?
Per misurare i PO4 che posso usare senza spendere molto?

GROSTIK
25-02-2011, 11:23
sicuramente i salifert non sono il top di gamma ... ma hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sinceramente dalle foto non mi sembra che hai prob di PO4 (magari non sono proprio 0 .... ma sicuramente non sono alti ;-) )
io uso salifert ed ELOS ..... ci sono differenze di misurazioni ma non un abisso ;-)

dr4go_82
25-02-2011, 15:11
Si sicuramente ci saranno PO4 ma saranno bassi in quanto non c'è presenza di alghe infestanti.
Più tardi passo dal mio rivenditore e vedo se ha un fotometro per fare una misurazione precisa con un mio campione d'acqua.
E poi mi attrezzo per il cambio acqua.
Sentite per il fotoperiodo come mi consigliate di cominciare?
1 ora ogni 2 giorni, 2 ore ogni 2 giorni, come?
Grazie ancora a tutti.

giuseppe86xx
25-02-2011, 15:49
ci sono anche io.........rabbocca con un po di kalkwasser

GROSTIK
25-02-2011, 15:56
parti e fai 1 ora ogni 2gg ;-)

tene
25-02-2011, 21:54
parti anche se io appunto come gia' detto farei prima dei test attendibili magari anche solo per valutare se mettere resine,il fatto che non ci siano alghe non vuol dire molto perche' al buio e' difficile che crescano

dr4go_82
26-02-2011, 11:59
Niente ragazzi, sono passato dal mio rivenditore e non aveva un fotometro, aveva i test a reagente colorimetrica della tetra che avrei dovuto comprare, quindi ho lasciato stare.
Mi potreste dare un consiglio, ho la sump libera, senza canali forzati per il passaggio dell'acqua, se voglio usare resine o carbone attivo come posso fare per far si che l'acqua venga filtrata?
Avevo pensato di fare un cilindro con dentro eventuali materiali filtranti e metterlo nello scarico dello skimmer in modo che l'acqua passi da li.
Che ne pensate? Si potrebbe fare qualcosa di meglio?
Grazie a tutti.

dr4go_82
01-03-2011, 00:58
Nessuno può darmi un consiglio a riguardo???

tene
01-03-2011, 20:58
puoi farlo pero' non forzare lo scarico dello schimmer fai entrare l'acqua per caduta
comunque il carbone puoi metterlo dentro una calza e lasciarlo a mollo in sump
l'ideale sarebbe comprare un filtro a letto fluido o farselo soprattutto per le resine
------------------------------------------------------------------------
se non trovi un fotometro compra ei buoni test non hanno la stessa precisione ma possono bastare,
se li ordini on line in 2 giorni li hai a casa