Entra

Visualizza la versione completa : Ancora uova di corydoras, cerchiamo di salvarle sta volta !!!


Lacym
21-01-2011, 21:06
Oggi ho visto la famosa danza di accoppiamento e la posizione a T dopo poco mi sono ritrovato un 20 uova nell'acquario (quelle visibili) ne ho prelevate 10 e le ho messe in una scatoletta di plastica con tappo che ho forato.. con sopra una pompetta da 100l/h

Ora che faccio ? va bene ? ecco una foto della sistemazione :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00520.jpg

Vediamo se stavolta riesco a far nascere qualcosa.. o finisce come l'ultima volta che sono marcite tutte.. (ma probabilmente è colpa mia visto che le ho messe in un bicchiere :-D

fulvioander
21-01-2011, 23:57
Ciao che corydoras sono?Che età presumibile hanno?Magari riesco ad aiutarti

Alessandro_84
22-01-2011, 01:46
Io ho allevato dei Corydoras (quelli classici col corpo grgio tendente al verde)...Non devi fare molto. Dovresti aspettare che maturino un pò prima di isolarle.
Io personalmente le lasciavo lì 2-3 giorni: quando si iniziava a vedere il corpicino del pesce all'interno o magari gli occhini..prontamente prelevavo le uova e le isolavo.
Se le isoli prima c'è il rischio che marciscano: aspetta che maturino un pò! ;-)
Ma hai altri pesci in vasca?

Lacym
22-01-2011, 11:13
Io ho allevato dei Corydoras (quelli classici col corpo grgio tendente al verde)...Non devi fare molto. Dovresti aspettare che maturino un pò prima di isolarle.
Io personalmente le lasciavo lì 2-3 giorni: quando si iniziava a vedere il corpicino del pesce all'interno o magari gli occhini..prontamente prelevavo le uova e le isolavo.
Se le isoli prima c'è il rischio che marciscano: aspetta che maturino un pò! ;-)
Ma hai altri pesci in vasca?

il problema è che non rimangono in vasca molto, ho dentro le japoniche,i pristella,le helena se le mangiano le uova..

ps. sono i cory paleatus

Alessandro_84
22-01-2011, 11:37
Non hai modo di lasciare i cory da soli?

Lacym
22-01-2011, 12:26
Non hai modo di lasciare i cory da soli?

no ma mica voglio fare un allevamento di cory, ho un acquario di comunità, se si riese a salvare le uova bene, senò fa niente,

cmq ho capito quando i cory mi fanno le uova, è quando faccio il cambio d'acqua con acqua a 22°C al posto che 25°C :-D (Capita raramente.. ieri ò'ho dovuto fare perchè ho cambiato il filtro e mi si era abbassato il livello avevo l'acqua pronta da oramai 24 ore.. ma senza il rascaldatore inserito..)

Alessandro_84
22-01-2011, 12:39
Sau cosa allora? Metti caso te l depongono sul vetro te piantaci davanti una bella vallisneria fitta momentaneamente così le copre e hai più probabilità che non se le mangino! Poi quando vedi che stanno per schiudersi le metti in un contenitore a parte :-)

Lacym
22-01-2011, 12:43
Sau cosa allora? Metti caso te l depongono sul vetro te piantaci davanti una bella vallisneria fitta momentaneamente così le copre e hai più probabilità che non se le mangino! Poi quando vedi che stanno per schiudersi le metti in un contenitore a parte :-)

Il problema è che le uova sono gia belle coperte dalle piante.. alcune addirittura sulle piante ! ma spariscono lostesso.. ieri aveso si e no un 25#30 uova in tutto l'acquario adesso ne ho 14 (10 quelle che ho messo da parte ) e altre 4 sopravvissute !! #07
non so chi se le mangia.. bho.. forse i trichogaster o le helena.. ma le trovano pure se sono nascoste !


ma quindi mi stai dicendo che quelle che ho messo da parte è piu probabile che marciscano o marciranno di sicuro ?

Alessandro_84
22-01-2011, 13:24
Sono passati due anni e non ricordo benissimo: però mi pare che se le toglievo subito marcivano..quindi aspettavo tre giorni quando si iniziava a notare una "forma" dentro l'uovo...allora le staccavo e mettevo da parte.
A me non sparivano, ma sarà stata fortuna!
Anche se le hai tolte subito magari non marciscono..stiamo a vedere!
PS quando si schiudono non tenerli in sala parto, perchè i predatori possono risucchiare gli avannotti tramite le grate. La cosa ideale è un contenitore galleggiante chiuso con areatore non troppo potente

Lacym
22-01-2011, 14:22
Sono passati due anni e non ricordo benissimo: però mi pare che se le toglievo subito marcivano..quindi aspettavo tre giorni quando si iniziava a notare una "forma" dentro l'uovo...allora le staccavo e mettevo da parte.
A me non sparivano, ma sarà stata fortuna!
Anche se le hai tolte subito magari non marciscono..stiamo a vedere!
PS quando si schiudono non tenerli in sala parto, perchè i predatori possono risucchiare gli avannotti tramite le grate. La cosa ideale è un contenitore galleggiante chiuso con areatore non troppo potente

grate ? non ha grate, non è una sala parto è una scatoletta che ho forato.. ma il fondo è tutto chiuso, non penso riescano a succhiarli fuori..

Platy93
22-01-2011, 14:32
Non dovrebbero esserci fori

Lacym
22-01-2011, 14:49
Non dovrebbero esserci fori

senza fori ci avevo gia provato con un bicchiere ed erano marcite tutte.. non c'era ricambio d'acqua..

fulvioander
22-01-2011, 15:01
Ciao se non vuoi fare un allevamento lasciale al loro destino,qualcuna può darsi che si salvi,se invece vuoi vederli nascere prendi una sala parto di quelle in rete,la agganci all'interno dell'acquario e poi ci trasferisci le uova,se sono fecondate fanno tutto da sole

Lacym
22-01-2011, 19:52
Ciao se non vuoi fare un allevamento lasciale al loro destino,qualcuna può darsi che si salvi,se invece vuoi vederli nascere prendi una sala parto di quelle in rete,la agganci all'interno dell'acquario e poi ci trasferisci le uova,se sono fecondate fanno tutto da sole

Ok ho fato come hai detto.. ecco agganciata la nursery e messo dentro lo scatolotto con le uova..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00525.jpg

ora lascio così ?

fecandate sono fecondate di sicuro visto che ho visto la posizione a T

fulvioander
22-01-2011, 21:18
Ciao la posizione a T non vuol dire fecondazione certa,per quello ti chiedevo più o meno l'età dei pesci,se sono giovani alle loro prime deposizioni è facile che non siano fecondate,può essere anche che uno dei due sia sterile,dipende a volte anche dai valori dell'acqua,ci sono tanti motivi per cui dalle uova non nasce niente

Lacym
22-01-2011, 21:55
Ciao la posizione a T non vuol dire fecondazione certa,per quello ti chiedevo più o meno l'età dei pesci,se sono giovani alle loro prime deposizioni è facile che non siano fecondate,può essere anche che uno dei due sia sterile,dipende a volte anche dai valori dell'acqua,ci sono tanti motivi per cui dalle uova non nasce niente

l'età non la so.. io ce l'ho da 3 mesi.. sono in 8 cmq.. e la posizione a T l'hanno fatta in molti.. non solo 2 esemplari.. praticamente hanno fatto un orgia :-D

fulvioander
22-01-2011, 22:06
Allora può darsi che siano giovani alle prime esperienze non preoccuparti se le prime falliranno,se fai dei cambi frequenti di acqua più fresca assisterai a tantissime deposizioni a distanza di 10/15 giorni una dall'altra

Lacym
24-01-2011, 12:01
4 uova (quelle attaccate tra di loro) sono diventate giallognole le altre sono rimaste uguali ma essendo che c'è la rete di mezzo non riesco a vedere se ci sono puntini dentro o cosa..

edit :

a guardarle meglio quelle sul fondo sono un giallo piu scuro quelle attaccate alla plastica sono si gialle ma hanno dentro qualcosa di scuso e una ha come un pelettino che esce di circa 1 mm può essere la coda ? una foto è impossibile fargliela..

fulvioander
24-01-2011, 15:51
Ciao se si sono scurite è già un buon segno,se le hanno deposte il 21 presumibilmente nasceranno tra oggi e domani,comunque quando nascono la prima cosa che esce è la coda,è facile vederli nuotare ancora con l'uovo infilato in testa

grigo
24-01-2011, 18:09
non so se ti può essere utile per le prossime deposizioni ma le uova di corydoras devono essere maneggiate solo 2 ore dopo che son state deposte quando il loro guscio si è indurto , altrimenti rischi di danneggiarle irrimediabilmente .Se riesci stacca la foglia direttamente così le danneggi il meno possibile , quelle che vedi diventare bianco opaco toglile pure sono ammuffite . Allora sono nati i piccolini ??

fulvioander
24-01-2011, 22:58
non so se ti può essere utile per le prossime deposizioni ma le uova di corydoras devono essere maneggiate solo 2 ore dopo che son state deposte quando il loro guscio si è indurto , altrimenti rischi di danneggiarle irrimediabilmente .

Ciao quello che dici non è completamente vero,sarebbe meglio prelevarle da dure,ma a volte capita che appena deposte la femmina le mangia e se non sei più che svelto ad allontanarla non te ne rimane nemmeno uno,ci vuole un po' di malizia,ma nache dopo un minuto le puoi togliere non creando nessun danno a meno che tu non le rompa

Lacym
24-01-2011, 23:02
non so se ti può essere utile per le prossime deposizioni ma le uova di corydoras devono essere maneggiate solo 2 ore dopo che son state deposte quando il loro guscio si è indurto , altrimenti rischi di danneggiarle irrimediabilmente .Se riesci stacca la foglia direttamente così le danneggi il meno possibile , quelle che vedi diventare bianco opaco toglile pure sono ammuffite . Allora sono nati i piccolini ??

bianche opache non ce ne sono adesso sono tutte così :

purtroppo una foto migliore non riesco a farla
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/1295863696810.jpg

non è ancora nato nulla cmq..

fulvioander
25-01-2011, 00:10
Ciao direi che così sono fecondate,se hanno deposto il 21 domani è il giorno giusto,a meno che tu non abbia 18° in vasca

Lacym
25-01-2011, 12:26
guardandole bene dentro si vede qualcosa.. ma non si sono ancora schiuse !!! ho 26°C in vasca !#07

grigo
25-01-2011, 19:19
porta pazienza , senz'altro non sono ancora ammuffite ;)

Lacym
25-01-2011, 22:30
ne sono nati 4 !!!!
e mo che faccio ? l'artemia l'ultima volta non sono riuscito a farla.. mi è morto quasi subito tutto
va bene la scaglie polverizzate ? come gliele do in sta rete ? ne butto un po' sul fondo ? cavolo sono proprio microscopici !

fulvioander
26-01-2011, 00:49
Ciao allora per tre quattro giorni non devi dargli niente,devono prima riassorbire il sacco vitellino,quando inizierai a vederli gironzolare per la vaschetta,prendi una pastiglietta di quelle che dai agli altri cory,ne stacchi un pezzetto molto piccolo e lascialo cadere nella retina,ti consiglierei di aggiungere una lumachina piccola,di quelle infestanti,per intenderci,che mangerà tutto quello che non mangiano loro

Lacym
26-01-2011, 11:31
Ciao allora per tre quattro giorni non devi dargli niente,devono prima riassorbire il sacco vitellino,quando inizierai a vederli gironzolare per la vaschetta,prendi una pastiglietta di quelle che dai agli altri cory,ne stacchi un pezzetto molto piccolo e lascialo cadere nella retina,ti consiglierei di aggiungere una lumachina piccola,di quelle infestanti,per intenderci,che mangerà tutto quello che non mangiano loro

è meglio le pastiglie di spirulina, oppure quelle di farina di pesce o ancora quelle di liofilizzato ? (le ho tutte e 3)

Lacym
26-01-2011, 11:44
ecco una foto di uno.. le uova hanno schiuso quasi tutte , di sti girini sono riuscito a vederne solo 3 stamattina gli altri sono sicuramente nascosti
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00534.jpg

edit hanno schiuso altre uova.. in totale 7 ci sono ancora 5 uova sempre uguali con dentro qualcosa.. (si vede nettamente) che devono ancora schiudere !

fulvioander
26-01-2011, 21:56
Ciao per il cibo scegli quello che una volta sciolto in acqua ti sembra il più fine almeno per la prima settimana,non esagerare non muoiono di fame,nell'acqua dell'acquario quando sono così piccoli trovano sempre qualcosa da mangiare

Lacym
28-01-2011, 15:50
hanno rideposto altre uova !!!

sta volta ho filmato tutto, dalla danza di accoppiamento alla posizione a T e perfino la deposizione a vetro !!! :-D

devo cmq andare a comprare una nursery non a rete.. questa a rete non va eben per i piccolini, non riesco a dargli il cibo che esce subito dalla rete adeso li ho trasferiti nella scatolettina in plexyglass
sono 4 (prima erano 5 madi uno ho trovato il cadavere)

sta volta però le uova sono scomparse quasi subito e ne ho salvate solo 4

Lacym
30-01-2011, 18:15
purtroppo dei 4 che erano rimasti stamattina erano tutti morti tranne 1.. li ho sifonati via e ho dato 2-3 bricioline di liofilizzato in polvere per quello rimasto.. speriamo in bene
nella scatolettina di plexy hanno un ricambio d'acqua continuo a 2 gocce di acqua al secondo di cambio circa.. (con acqua dell'acquario ovviamente)

Lacym
31-01-2011, 11:36
ufffff è morto anche l'ultimo stanotte !!! come mai ?!?!