Visualizza la versione completa : rasbora maculata e riproduzione caridine red crystal
ciao a tutti....ieri ho visto queste bellissime rasborine e ne ho prese 6 da
mettere nell'acquario della mia ragazza....Mi sono pero' chiesto, ma secondo
voi potrebbero cibarsi delle larvette di red crystal nella mia vaschetta da
30 litri????Mi era venuto in mente di metterne qualcuna per vivacizzare un
po la vasca....
Quante ne posso mettere???La popolazione sarebbe:12 red crystal(+eventuali
figli) e le rasbore(c'è chi mi dice anche 8-10)...Potrebbe andare
bene??L'imporante è che abbia conferma che nn riescono, vista la
piccolissima mole e bocca, a mangiare le larve di red crystal (altrimenti mi
va tutto a puttane)...
grazie a tutti quelli che mi toglieranno sto dubbietto!!!:)
ciaoo
....Mi sono pero' chiesto, ma secondo
voi potrebbero cibarsi delle larvette di red crystal nella mia vaschetta da
30 litri????
Non potevi scegliere inquilino peggiore.
CiaO Enrico
un conto è mettere pesci con gamberi adulti senza mire riproduttive
e un conto è volere la riproduzione dei gamberetti,in questo caso qualsiasi(o quasi) pesce insieme alle larve equivale a un banchetto
...con "quasi" a chi ti riferisci?Io pensavo a suo tempo di mettere come primo pesce un paio/trio di otocinclus, ma nn ebbi ua risposta molto chiara..e vedendo come sono piccole le rasbore maculata ho pensato che potessero essere "innocue"....
ciao1
scusate se riesumo, ma vorrei un chiarimento e aprire un nuovo topic per una cosa del genere mi sembra inutile...
perchè Enrico dici che non si potrebbe scegliere un inquilino peggiore? lo stesso discorso vale per le varie specie di boraras?
perchè Enrico dici che non si potrebbe scegliere un inquilino peggiore? lo stesso discorso vale per le varie specie di boraras?
Si perche' sono predatori incalliti di uova e larve. Praticamente come mettere dentro dei caracidi. Se vuoi salvare dei piccoli con loro l'unica e' isolare la madre in una vaschetta o un secchio e farla rilasciare li'.
Ciao Enrico
-05 cavoli! e io che pensavo fossero l'ideale proprio per le dimensioni ridotte! #07
newgollum
01-01-2007, 22:37
credo che anche gli oto non siano adatti. non lo so ma lo deduco dal fatto che gradiscono i naupli di artemia salina e le larvette di neocaridina gli assomigliano ;-)
credo che anche gli oto non siano adatti. non lo so ma lo deduco dal fatto che gradiscono i naupli di artemia salina e le larvette di neocaridina gli assomigliano ;-)
Non esiste un pesce che non mangia piccoli crostacei.
Ciao Enrico
minkia cosa mi avete riesumato!!!:))))
cmq anche io ho abbandonato l'idea dei pesci, forse forse ci potrei mettere degli oto, ma ancora non so...
Oppure visto che le vasche del caridinaio sono 25 litri, appena arrivero' in sovrasaturazione ci mettero' qualche pesce che contribuisca alle riproduzioni...boh!
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |