Emmebi
21-01-2011, 16:12
Ciao a tutti.
Mi presento. Mi chiamo Gianluca e sono acquariofilo dolce di rimbalzo #13 (nel senso che l'acquario lo avevo regalato a mia moglie diversi anni fa, con il risultato che poi lo curo io. Ma sono contento di farlo).
Tanto che ho deciso di passare dall'attuale 80 litri ad un 140 (80x40x50) litri, che sposterei di "location", nel senso che il nuovo avrebbe il lato corto verso il muro e la possibilità di guardarlo da entrambi i lati lunghi.
Per questo motivo ho pensato di rivolgermi a voi #25, ponendovi queste due domande:
1) con la possibilità di guardarlo da entrambi i lati lunghi, è meglio fare in modo che le piante più alte siano in centro o la disposizione può essere quella classica con un innalzamento verso uno dei due lati?
2) per il cambio posso trasferire i pesci e le piante contestualmente o devo far maturare il nuovo acquario prima?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che potrete darmi.#12
Alla prossima
Emmebi
Mi presento. Mi chiamo Gianluca e sono acquariofilo dolce di rimbalzo #13 (nel senso che l'acquario lo avevo regalato a mia moglie diversi anni fa, con il risultato che poi lo curo io. Ma sono contento di farlo).
Tanto che ho deciso di passare dall'attuale 80 litri ad un 140 (80x40x50) litri, che sposterei di "location", nel senso che il nuovo avrebbe il lato corto verso il muro e la possibilità di guardarlo da entrambi i lati lunghi.
Per questo motivo ho pensato di rivolgermi a voi #25, ponendovi queste due domande:
1) con la possibilità di guardarlo da entrambi i lati lunghi, è meglio fare in modo che le piante più alte siano in centro o la disposizione può essere quella classica con un innalzamento verso uno dei due lati?
2) per il cambio posso trasferire i pesci e le piante contestualmente o devo far maturare il nuovo acquario prima?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che potrete darmi.#12
Alla prossima
Emmebi