Entra

Visualizza la versione completa : Pesci rossi in 80 litri


Tek1
21-01-2011, 13:03
La mia idea era fare un 80 litri netti per una coppia di rossi (oranda o simili, niente varietà estreme), dite che ci stanno? Una temperatura di 22 gradi va bene?

onlyreds
21-01-2011, 13:07
se gli 80 sono netti ed i pesci solo 2 si!

Tek1
21-01-2011, 13:17
se gli 80 sono netti ed i pesci solo 2 si!
Si, gli 80 sono netti e i pesci sarebbero solo due! Sono indeciso tra rossi e betta.

nin.lil
21-01-2011, 14:00
beh...di rossi della varietà eteromorfa,cioè i celebri doppia coda
2 vanno più che bene,mentre per i betta potresti provare con una coppia
però poi devi togliere la femmina dopo che ha deposto xkè il maschio
potrebbe ucciderla oppure creargli un bel nascondiglio dove la poverina
potrebbe rifugiarsi,cmq a mio parere meglio una coppia di oranda o orifiamma
e vai tranquillo.......ma poi decidi te,ok?

Tek1
21-01-2011, 14:05
beh...di rossi della varietà eteromorfa,cioè i celebri doppia coda
2 vanno più che bene,mentre per i betta potresti provare con una coppia
però poi devi togliere la femmina dopo che ha deposto xkè il maschio
potrebbe ucciderla oppure creargli un bel nascondiglio dove la poverina
potrebbe rifugiarsi,cmq a mio parere meglio una coppia di oranda o orifiamma
e vai tranquillo.......ma poi decidi te,ok?
Grazie per i consigli. Per i betta posso attrezzarmi con vegetazione\nascondigli, poi vedrò.

nin.lil
21-01-2011, 15:15
ma di nulla.... ;-)
cmq poi metti qualche bella fotina,ok?........ciao

malù
21-01-2011, 15:53
Se preferisci i Betta direi un maschio e due femmine, molte volte una femmina sola viene danneggiata dalle eccessive "attenzioni" del maschio.

Tek1
21-01-2011, 17:00
I pesci rossi sono fuori discussione con i corydoras vero? Credo che opterò per i betta.

mec
21-01-2011, 19:31
A dire la verità io ce li ho insieme e non ho avuto problemi (erano lì prima dei miei orifiammini e li ho lasciati)....ma non sò se è solo fortuna......

crilù
21-01-2011, 20:17
Anche io ho i cory...

AleKK
21-01-2011, 20:29
teoricamente i cory e i carassius possono anche convivere..sempre stando attenti a non sovraffollare.

come ha detto malù tieni più di una femmina nel caso dei betta.

camiletti
21-01-2011, 21:38
io ho guppy, cory e platy coi pesci rossi!

crilù
21-01-2011, 22:05
Beh...ora non esageriamo....i platy ed i guppy non ce li vedo per niente bene anche perchè i valori dell'acqua cambiano decisamente per le tre specie,

mariano1985
21-01-2011, 23:12
affamati come sono, i miei carassi classici si ciuccerebbero pure le pinne dei guppy! :P

malù
21-01-2011, 23:15
affamati come sono, i miei carassi classici si ciuccerebbero pure le pinne dei guppy! :P

E si ciuccerebbero pure i guppini............

AleKK
22-01-2011, 00:56
ottima carne fresca..

crilù
22-01-2011, 01:24
Ma siete proprio convinti che i goldy (che finesse!!) mangino gli altri pesci? i miei manco i vermi, mosche o zanzare si degnano di guardare....

malù
22-01-2011, 01:57
C'è un detto su certi cacciatori che ....."sparano a qualunque cosa si muova", ecco i miei "assaggiano" qualunque cosa si muova in vasca, pezzi di foglie, radici vaganti, larve di zanzara, mysis, pezzi di cozze etc.....e viste le dimensioni dei guppini appena nati..........

AleKK
22-01-2011, 13:05
idem con patate..

crilù
22-01-2011, 16:02
ma dategli un chiletto di lemna così stanno buoni per un po'....:-))

onlyreds
23-01-2011, 17:06
dei cory io ho letto 1 esperienza negativa di un rosso che si è ciucciato 1 cory, e gli si era incastrato tra bocca e branchie... sicuramente non l'aveva "predato" però ...
A me un rosso si era messo a ciucciare un'ampullaria che fortunatamente era abbastanza grossa e col guscio abbastanza duro da non venire masticata. L'ha risputata dopo un buon 5 minuti...

Utahraptor
23-01-2011, 17:38
Nel mio laghetto ho visto un rosso per niente grande (sui 10 cm) con la coda di uno Spinarello di almeno 5 cm che gli spuntava dalla bocca. Non ha avuto troppi problemi a mandarlo giù (e dimensioni a parte vi ricordo che uno Spinarello ha corazza e aculei mica da poco) e tutt'ora spinneggia insieme ai suoi compari...
Ovviamente questo nel caso della forma 'classica', dubito che un Oranda o simili arrivino a tali performance ;)

crilù
23-01-2011, 19:59
Beh in un laghetto ho visto le carpe (ma quelle da mezzo metro) sbocconcellare un pesciolino morto, era rosso non so cosa fosse se carpa o carassio, ma nessuna se l'è mangiato in un sol boccone.
ma gli date da mangiare ai vostri? :-))

AleKK
23-01-2011, 20:59
ma se una cosa è abbastanza grande da non entrare in bocca non vedo il problema..