Entra

Visualizza la versione completa : Pesci che muoiono!!!


PHILIPS76
16-01-2006, 01:28
Salve,
ho un grosso problema, mi stanno morendo dei pesci, petitelle, cardinali, rasbore... e non sò cosa fare.
Il negoziante mi ha fatto somministrare baktopur, ma nulla, nella foto cè l'ultimo pesce che sta male: macchia bianca sull'occhio e la fronte, altri sulla parte inferiore della bocca ecc...

AIUTO!!!!!

Grazie anticipatamente.

P.s. L'acquario ha 45 gg di vita e i valori sono più che normali la temp è di 29°.

PHILIPS76
16-01-2006, 22:59
Nessuno sà dirmi nulla?
#24
Grazie

Mel
16-01-2006, 23:10
Cercando su internet ho trovato che a causare la cataratta sono parassiti oculari, ma non saprei..
Non dovrebbero avere a che fare con la macchia sulla testa..

Hanno avuto anche puntini bianchi su altre parti del corpo e pinne sfrangiate?
Potrebbe essere ichto.. Ci sono un sacco di prodotti per quella sul mercato. Qualsiasi negoziante (anche i più crudeli) può consigliartene uno..

polimarzio
16-01-2006, 23:49
Ciao PHILIPS76, per aiutarti è necessario conoscere ulteriori elementi: Dimensioni acquario, numero dei pesci allevati, valori acquatici N03, N02 e pH.
Controlla se è presente lo sfregamento dei pesci contro l'arredo.
Il bactopur consigliato dal negoziante è un antibiotico, comunque a mio avviso non idoneo per questo tipo di patologia, pertanto esso và subito rimosso dall'acqua con carbone attivo per 24h e cambio del 50%.
Quando conoscerò quanto richiesto ti indicherò la cura del caso.
Ciao

PHILIPS76
17-01-2006, 00:14
Grazie per la considerazione,
in ordine,
80L netti, con filtro esterno,
16 pesci allevati di piccola taglia,
valori: PH=7, NO2=0, NO3=4, PO4=0,4
I pesci anche il defunto della foto, mangiava e girava regolarmente nella vasca, mentre l'altro cardinale andava un pò lento e di lato,(oggi sono morti 2 cardinali) ma non presentava macchie.
Quello in foto invece aveva una macchia, sembrava putrefatta(biancastra) la zona che andava da sotto l'occhio al centro della testa.

Veramente sono disperato... e il mio negoziante non sà che dire..
La cura ormai l'ho finita è ho cambiato l'acqua e messo il carbone, azi a proposito, ma è vero che il carbone con un KH inferiore a 5 non funza? (il mio è 3)

Grazie ancora :-(

polimarzio
17-01-2006, 00:33
In assenza di strusciamento, per la sintomatologia così come riscontrata ipotizzo una infezione da Malattia Colonnare.
Pertanto è necessario somministrare subito un biocondizionatore ad azione antimicotico-batterica, tipo il fungistop della tetra o il mycowert della sera.
Durante questo trattamento è necessario tenere attivo un aeratore 24/24ore
Ricordati di togliere il carbone dal filtro.
Rivaluteremo la situazione dopo 72h di cura.
Ciao ;-)

Mel
17-01-2006, 02:59
Per quello che so io sul funzionamento del carbone, direi che non è vero..
Non credo che un KH basso influisca sul suo funzionamento..

Sbaglio?

ps: fidati ciecamente di polimarzio. :-)), a ascolta me solo esclusivamente se non c'è nessun'altra voce #13 #07

edit: rimosso un "a me mi".

polimarzio
17-01-2006, 19:46
ps: fidati ciecamente di polimarzio. , a ascolta me solo esclusivamente se non c'è nessun'altra voce

:-D :-D :-D

PHILIPS76
18-01-2006, 01:03
Grazie a tutti e due,
il mio pescivendolo non mi ha voluto vendere il mycowert della sera, ha detto di aspettare qualche giorno...(ore 20.00), ma alle 22,30 rientrando a casa ho trovato stecchiti altri due pesci, questa volta pulitori... non so che fare...

AIUTO -20