Visualizza la versione completa : Problemi nella riproduzione di Pleurodeles Waltl
danieledp
20-01-2011, 23:38
Ciao a tutti,
ho un acquario allestito circa 10 litri dove dentro ci sono ospiti 2 Pleurodeles Waltl adulti di circa un anno di vita e un Plecostomus Leopard.
Le salamandre sono state acquistate nello stesso negozio quindi probabilmente sono dello stesso ceppo, "fratelli" direi.
La vasca misura 65x30xh37 ed è piena poco più di un terzo.
La pompa-filtro è una Askoll Acqua Ranger 3 e il termostato lascia l' acqua a 17° e ne cambio un terzo al mese.
Dai test fatti i nitrati risultato assenti, il ph è poco acido.
A Giugno hanno fatto una cinquantina di uova, le ho prese e le ho messe in una nursery all' interno della stessa vasca;
Si sono schiuse subito e i girini sono vissuti circa un mese, come alimentazione sono riuscito a dare solo larve di zanzara rosse tritate con una grattugia. L' ho fatto una settimana dopo la schiusa.
Nel mese ho cambiato comunque l' acqua.
A inizio dicembre ne hanno fatte 80 circa, 1/3 le ho messe come prima nella nursery, un altro terzo le ho messe in un fauna box sopra il termostato di un altro acqario, quindi in un posto caldo e le altre in un posto più freddo.
Dopo la schiusa anche con loro ho dato lo stesso da mangiare e sono morte tutte praticamente all' unisono.
Questa volta ho aspettato 20 giorni prima di inserire le larve tritate, dopo 2 giorni ho dovuto cambiare l' acqua nei fauna box perchè se avevano mangiato ne avevano preso pochissimo.
Dove sbaglio?
Grazie
danieledp
22-01-2011, 19:21
aggiungo qualche foto, nessuno può aiutarmi?
http://s1.postimage.org/mav3ekk/sal1.jpg (http://postimage.org/image/mav3ekk/)
http://s1.postimage.org/mhh8sjo/sal2.jpg (http://postimage.org/image/mhh8sjo/)
http://s1.postimage.org/mmfuu10/sal3.jpg (http://postimage.org/image/mmfuu10/)
Tornando oggi ho trovato anche delle uova, una ventina, ma al momento le lascio lì.
http://s1.postimage.org/ncwgdxg/salamandre22111uova.jpg (http://postimage.org/image/ncwgdxg/)
Ciao allevo pleurodeles waltl da 5 anni,ho 2 m e 3 f,il primo periodo dalla schiusa è il più impegnativo ti consiglio per prima cosa di inalzare la temperatura almeno a 19 G come alimentazione le larve tritate vanno bene,ma per il primo periodo ti consiglio infusi di gamberetto e uovo sodo,poco alla volta ma spesso sono voracissime alimentale anche 4 volte al giorno io sto facendo lo stesso i miei waltl hanno deciso di riprodursi in questo periodo sto tirando su circa 100 larve un'altro consiglio che ti do spesa permettendo la vasca quella che hai è troppo piccola i waltl sono quasi totalmente acquatici e necessitano di più spazio che gli permetta di nuotare con folta vegetazione ti consiglio ceratophillum demersum.
nino_roma
21-11-2012, 17:13
Ciao allevo pleurodeles waltl da 5 anni,ho 2 m e 3 f,il primo periodo dalla schiusa è il più impegnativo ti consiglio per prima cosa di inalzare la temperatura almeno a 19 G come alimentazione le larve tritate vanno bene,ma per il primo periodo ti consiglio infusi di gamberetto e uovo sodo,poco alla volta ma spesso sono voracissime alimentale anche 4 volte al giorno io sto facendo lo stesso i miei waltl hanno deciso di riprodursi in questo periodo sto tirando su circa 100 larve un'altro consiglio che ti do spesa permettendo la vasca quella che hai è troppo piccola i waltl sono quasi totalmente acquatici e necessitano di più spazio che gli permetta di nuotare con folta vegetazione ti consiglio ceratophillum demersum.
Ho 12 piccoli pleurodeles che sono nati lo scorso luglio. Li ho allevati da larve in diversi recipienti con pulci d'acqua e non è stato difficile. All'inizio erano autosufficienti per decine di giorni perché le pulci si riproducevano da sole... Poi ho dovuto aggiungerle più spesso perché mangiavano sempre di più e ho iniziato a somministre loro chironomus con le pinzette. I problemi maggiori li ho avuti, però, dopo la metamorfosi. Ora stanno prevalentemente fuori dell'acqua e alcuni mangiano solo cibo vivo (difficile da reperire) e chironumus solo se inboccati con la pinzetta. Vorrei qualche suggerimento che mi rendesse più comodo l'allevamento. C'è qualche cibo più facile da somministrare? Con che periodicità dovrei alimentarli. Tra quando tempo saranno più acquatici e potrò trattarli come i Pleurodeles adulti? Grazie
cardisomacarnifex
26-11-2012, 16:28
e un Plecostomus Leopard.
Se è un vero plecostomo, stiamo parlando di un pesce che arriva tranquillamente a 30 cm, la vedo dura che stia bene a lungo nel tuo acquario di DIECI litri.
Idem con patate il pleurodele: è un tritone che da adulto arriva anche a 25 cm di lunghezza, NON esiste che possa essere allevato in 10 litri, va tenuto in almeno 30 litri a esemplare, quindi un acquario di 54 o 60 litri.
La pompa-filtro è una Askoll Acqua Ranger 3 e il termostato lascia l' acqua a 17° e ne cambio un terzo al mese.
Il pleurodele è un tritone di acqua stagnante, la pompa NON serve. Men che meno il termostato, dal momento che in inverno andrebbero tenuti intorno ai 10°C, per brumare.
ti consiglio per prima cosa di inalzare la temperatura almeno a 19 G come alimentazione le larve tritate vanno bene,ma per il primo periodo ti consiglio infusi di gamberetto e uovo sodo,
MA quando mai?! Mi citeresti per cortesia il testo specialistico dal quale hai tratto queste informazioni? TUTTE le larve degli Urodeli (salamandre e tritoni) sono carnivore, e da giovani si nutrono esclusivamente di PREDE VIVE, ovvero piccoli elementi dello zooplancton. In cattività all'inizio vanno nutriti con naupli di artemia arricchiti, e successivamente, quando sono più grandi, anche con prede inerti.
La temperatura NON va innalzata con nessun artificio tecnico, sono animali di climi temperati, 17°C vanno benissimo, il riscaldamento li danneggia.
poco alla volta ma spesso sono voracissime alimentale anche 4 volte al giorno
E' TROPPO. Rischi costipazioni, gas intestinale, indigestioni. Devono mangiare una volta al giorno, abbastanza abbondantemente, e basta.
Ora stanno prevalentemente fuori dell'acqua e alcuni mangiano solo cibo vivo (difficile da reperire) e chironumus solo se inboccati con la pinzetta. Vorrei qualche suggerimento che mi rendesse più comodo l'allevamento.
Del tutto normale. E' FALSO infatti che in natura il pleurodele sia totalmente acquatico: molte popolazioni estivano a terra in estate (quando l'acqua evapora per il caldo) oppure ibernano a terra in inverno. Probabilmente i tuoi stanno seguendo questo ritmo naturale. Per ora allevali come se fossero terrestri perlomeno fino a quando non diventano subadulti, quindi lunghi più di 10 cm. E' abbastanza normale che accettino solo il vivo, a volte succede, puoi provare con un periodo di moderato digiuno per poi offrire dei pezzetti di latterino. Comunque, per tutti gli Urodeli il vivo è la base della dieta, nello specifico il lombrico è fondamentale.
Quando sono giovani si alimentano a giorni alterni, una volta al dì.
PS: evitate di allevare insieme Urodeli e pesci. In natura solo poche specie vivono in acque popolate da pesci, e comunque la loro presenza è fonte di stress oltre che di potenziali malattie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |