Visualizza la versione completa : Mi allargo... passaggio a 230 litri!
Shai Hulud
20-01-2011, 16:52
Ciao a tutti!
Come da topic, ho deciso di passare il mio tanganika da un 80x37,5x60 ad un cayman 110, 230lt...
Poichè sto acquistando la vasca "a pezzi" (mobile da una parte, vasca dall'altra, filtro e plafoniera da un altra ancora...) volevo sapere che tipo di filtro mi consigliate!
Nell'acquario da 110 l monto un pratiko 200... immagino che per una vasca da 230 litri sia sottodimensionato... oppure c'è un qualche altro modo per tenerlo? magari affiancandogli un interno?
Inoltre sto cercando una plafoniera da 2x25 - 30w al massimo... conoscete qualche marca che produce plafoniere da 110cm?
Questione ospiti... Nella nuova vasca terrei i similis e gli altolamprologus calvus black pectoral, oltre a questi, cosa potrei inserire di interessante?
Grazie per la disponibilità!
Shai Hulud
21-01-2011, 21:34
Ditemi se secondo voi queste opzioni possono andare bene:
Filtro: - pensavo o ad un pratiko 300, o a un jbl e900 cristal profi o ad un tetra ex700... vanno bene come categoria o devo salire di potenza? anche sugli eheim... l'ecco pro 300 potrebbe andare bene?
Illuminazione: Ho trovato una plafoniera della resun 2x30w da 110 cm, lascio un neon da 10000k e uno da 6500k o tutti e due da 6500?
Riscaldatore: 200#250#300w?
Altra specie da inserire: Sono indeciso tra un'altra rocciofila (ad esempio julidochromis o qualcosa di più "interessante") e una da nuoto libero come paracypricromis, voi che dite?
Dai ch ho bisogno dei vostri consigli! :-D
Metalstorm
25-01-2011, 19:39
io andrei sui paracyprichromis che sono uno spettacolo :-))
Shai Hulud
25-01-2011, 19:47
Grazie Metalstorm per il consiglio! :-)
Si in effetti sono proprio belli, e da quel poco che ho letto hanno un comportamento molto interessante...
Per quanto riguarda il filtro, tu che dici? sarei orientato su Eheim, 1200l/h, ma i prezzi non posso proprio dire che sian bassi... come alternativa cosa proporresti?
L'acquario che ho preso alla fine è un cayman 110 usato, ha la plancia modificata con 3 neon invece che 2... il terzo aggiuntivo lo elimino? metto 2 neon, uno 6500 uno 5000k?
Riscaldatore? sui 300w?
Grazie ancora!
Metalstorm
26-01-2011, 14:26
Per quanto riguarda il filtro, tu che dici? sarei orientato su Eheim, 1200l/h, ma i prezzi non posso proprio dire che sian bassi... come alternativa cosa proporresti?
io non starei a lesinare e andrei sempre su eheim che è una spanna oltre gli altri, sia come affidabilità che come consumi e silenziosità.
di neon puoi tenerne due...o addirittura uno se non metti piante
come riscaldatore basta e avanza un 150W - 200W, tanto come minima in inverno tieni 22° e nella bella stagione quello che viene, controllando che non vada oltre i 26°...conta che con il 300W ci riscaldo il malawi da 450lt
Si in effetti sono proprio belli, e da quel poco che ho letto hanno un comportamento molto interessante...
sono incubatori orali e si accoppiano sulle pareti rocciose verticali (prevedi delle lastre alte messe quasi in verticali)...poi, cosa che non guasta, occupano l'acqua libera e sono molto belli da vedere
Shai Hulud
26-01-2011, 14:38
Interessante il discorso sulla temperatura! pensa che sia nel malawi (240l - 300w) che nel tanganika (110 litri - 150w) tengo la temperatura sui 24°... abbassarla di quei 2 gradi sarebbe anche un bel risparmio di corrente! provvederò ad abbassarla con mooolta calma...
Va bene per eheim allora, risparmio qualcosa sulla vasca prendendola usata e spendo un pochino di più sul filtro ;)
Quindi, aggiungendo i paracyprichromis sarei a popolazione completa?
un pratiko 200... immagino che per una vasca da 230 litri sia sottodimensionato... oppure c'è un qualche altro modo per tenerlo? !
questo interessa anche a me :-D
Metalstorm
26-01-2011, 15:33
Interessante il discorso sulla temperatura! pensa che sia nel malawi (240l - 300w) che nel tanganika (110 litri - 150w) tengo la temperatura sui 24°... abbassarla di quei 2 gradi sarebbe anche un bel risparmio di corrente!
fallo anche al malawi...segui l'andamento di temperatura naturale, risparmi di corrente e plachi un attimo le frenesie erotiche durante l'invrno (poi in primavera il rialzamento delle temperature stimola ancora di più le ripro)
Va bene per eheim allora, risparmio qualcosa sulla vasca prendendola usata e spendo un pochino di più sul filtro ;)
ottma mossa
Quindi, aggiungendo i paracyprichromis sarei a popolazione completa?
se tieni calvus e similis, per me si..un quartetto 1m+3f e sei a posto
Shai Hulud
27-01-2011, 15:24
Un ultimo dubbio sul filtro eheim... quale prendo? il 2073 con pompa da 1050l/h o il 2075 con 1250 l/h?
Secondo me il 2073 potrebbe bastare... no?
AlessandroBo
28-01-2011, 13:22
dipende dal tuo budget...il filtro interno se hai la possibilità di tenere due esterni non lo prendere in considerazione. Il pratiko200 lo terrei cmq e gli affiancherei l'ehim piu potente...troppo filtro non fa male...dovrai un pò gestire il movimento d'acqua per nn dar fastidio ai paracyp ma niente di ingestibile.
L'idea similis + calvus+ paracyp non è male...
per la luce io tengo lampade da 6500k e 1 attinica...risalata molto i colori...
Shai Hulud
28-01-2011, 14:02
eheh, il mio budget è molto low... :-)
Pensavo di venderlo il pratiko 200, insieme alla vecchia vasca, e prendere un filtro abbastanza opotente, un 2073 o un 2075, ma son proprio indeciso su quale dei 2 prendere... parlando un pò con qualcuno che conosce gli eheim mi ha detto che in teoria basterebbe anche un 2071, ma non mi fido tantissimo...
te tra 2073 e 2075 quale metteresti?
Il filtro interno lo tolgo di sicuro, è un bluwave, e tutti sono concordi sul fatto che sia un filtro pessimo!
Per le luci pensavo anch'io all'attinica e una o 2 da 6500k (volevo metterci un pò di pianticelle, cosa che vi farà inorridire lo so :-P)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |