PDA

Visualizza la versione completa : passaggio BB --> DSB


polinello
20-01-2011, 10:25
Ragazzi allora il mio mini reef è un 100l, avviato ad agosto con metodo berlinese, ero partito con l'idea di soli pesci, ma ora a poco a poco sta nascendo la passione per i coralli :-)

Ho all'incirca 1\2 cm di sabbia viva, e circa 16 kg di rocce vive, non ho schiumatoio e il filtraggio, oltre che dalle roce vive era fatto dal filtro interno con cannolicchi, spugne e lana.

Ho il coperchio con 2 neon t8.

Tengo a ribadire che il tutto è stato allestito per soli pesci!

come animali ho dentro:
una N. Magnifica da novembre
due ocellaris nati in cattività ( ciascuo lungo nemmeno 3 cm) da metà settembre
una valencianna puellaris da ottobre
un ecsenius (?) bicolor da ottobre
un calcinus elegans da settembre
un l. amboinensis da settembre
2 turbo, ora morte la scorsa settimana da settembre presumo morte per la mancanza di alghe perchè i valori sono ok
1 linkia rossa
1 ofiura tutte e 2 da settembre

però non ce l'ho fatta a resistere e ho preso qualche corallino :-)
ho dei ciuffi di xenia che si sono triplicati e due euphlye, che a parere mio stanno più che bene dato che continuano a mettere calici nuovi!

ora veniamo al dunque....
vorrei passare al DSB facendo un fondo di circa 10 cm, considerando che le misure sono
30x80x10x1,43=34,3 mi servirebbero all'incirca un 35kg di sabbia iusto??

come procedo con il passaggio?
penso che l'unica animale che dovrei dare via perchè non adatto al dsb sia la valencianna...
fa qualcosa se gli animali li mettessi subito? Magari potrei darli via tutti, ma i pagliaccini proprio li vorrei tenere... non ci sarebbe nemmeno dispersione di cibo tanto mangiano dalle mani...

in più le rocce vive le devo rimettere tutte?

ringrazio dei consigli e allego un'immagine dell'acquario così che possiate farvi un'idea


http://s2.postimage.org/vlu7k6g4/SN850088.jpg (http://postimage.org/image/vlu7k6g4/)



http://s2.postimage.org/vlvv3ixw/SN850091.jpg (http://postimage.org/image/vlvv3ixw/)
------------------------------------------------------------------------
aaa mi sono dimenticato!!!
naturalmente col passaggio a dsb leverei il coperchio e metterei una plafo!!

inoltre togliere il filtro interno, ma sarebbe proprio necessario lo schiumatoio?

buddha
20-01-2011, 10:57
okkio solo che con gli animali la maturazione sarà lunga e difficile...prendi i copepodi con noi e carica riproducendoli..

polinello
20-01-2011, 11:01
sisi ne prenderò un bel po'...
rotiferi?

ma se prendessi la sabbia da quello che ha smontato, dovrei lavarla per bene o posso metterla direttamente?

polinello
20-01-2011, 11:14
altra domanda, se interrassi qualche kg di roccia viva nella sabbia questo cosa comporterebbe?

buddha
20-01-2011, 12:10
Anche rotiferi Perche no? La sabbia dipende se puzza o meno di solfuri e se e' lercia.. Le rocce vive aiutano certo..

donatowa
20-01-2011, 12:54
Ragazzi allora il mio mini reef è un 100l, avviato ad agosto con metodo berlinese, ero partito con l'idea di soli pesci, ma ora a poco a poco sta nascendo la passione per i coralli :-)

Ho all'incirca 1\2 cm di sabbia viva, e circa 16 kg di rocce vive, non ho schiumatoio e il filtraggio, oltre che dalle roce vive era fatto dal filtro interno con cannolicchi, spugne e lana.

Ho il coperchio con 2 neon t8.

Tengo a ribadire che il tutto è stato allestito per soli pesci!

come animali ho dentro:
una N. Magnifica da novembre
due ocellaris nati in cattività ( ciascuo lungo nemmeno 3 cm) da metà settembre
una valencianna puellaris da ottobre
un ecsenius (?) bicolor da ottobre
un calcinus elegans da settembre
un l. amboinensis da settembre
2 turbo, ora morte la scorsa settimana da settembre presumo morte per la mancanza di alghe perchè i valori sono ok
1 linkia rossa
1 ofiura tutte e 2 da settembre

però non ce l'ho fatta a resistere e ho preso qualche corallino :-)
ho dei ciuffi di xenia che si sono triplicati e due euphlye, che a parere mio stanno più che bene dato che continuano a mettere calici nuovi!

ora veniamo al dunque....
vorrei passare al DSB facendo un fondo di circa 10 cm, considerando che le misure sono
30x80x10x1,43=34,3 mi servirebbero all'incirca un 35kg di sabbia iusto??

come procedo con il passaggio?
penso che l'unica animale che dovrei dare via perchè non adatto al dsb sia la valencianna...
fa qualcosa se gli animali li mettessi subito? Magari potrei darli via tutti, ma i pagliaccini proprio li vorrei tenere... non ci sarebbe nemmeno dispersione di cibo tanto mangiano dalle mani...

in più le rocce vive le devo rimettere tutte?

ringrazio dei consigli e allego un'immagine dell'acquario così che possiate farvi un'idea


http://s2.postimage.org/vlu7k6g4/SN850088.jpg (http://postimage.org/image/vlu7k6g4/)



http://s2.postimage.org/vlvv3ixw/SN850091.jpg (http://postimage.org/image/vlvv3ixw/)
------------------------------------------------------------------------
aaa mi sono dimenticato!!!
naturalmente col passaggio a dsb leverei il coperchio e metterei una plafo!!

inoltre togliere il filtro interno, ma sarebbe proprio necessario lo schiumatoio?

io ho fatto il passaggio da due settimane, il primo giorno ho svuotato, riempito e realizzata la rocciata il secondo giorno sistemato i coralli terzo giorno inserito i pesci,
al momento sembra non aver problemi di sorta anzi i valori iniziali sono in continua discesa, dopo sue settimane i valori sono nettamente migliori di quelli che avevo nel BB, io comunque ho tulizzato tutta sabbia ocean direct oolite, in più utilizzato il 50% dell'acqua vecchia come anche le rocce, naturalmente ho lasciato attivo lo schiumatoio resisne anti Po4 . e carbone attivo in quantità

qui il post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280088

credo che al momento il passaggio sia stato indolore

polinello
20-01-2011, 23:57
letto... che fortuna che sia tutto ok!

una cosa, lo schiumatoio è indispensabile?
è molto rumoroso? deve stare sempre acceso?
in più dentro ci potrei metter un sacchettinno con una resina che mi tiene costante il ph?

buddha
21-01-2011, 07:55
Lo skimmer e' quasi obbligatorio (quasi) , diritti che siano silenIosissimi non e' proprio vero..si dovrebbe stare sempre acceso ma se anche lo spegno qualche ora non succede niente se hai in buon movimento ( considera che ossigena molto) ... Resine per tenere costanti il pH non so se ce me siano..
------------------------------------------------------------------------
Anche perche' per tenere costante il pH dovresti rilasciare delle sostanze mentre le resine trattengono di solito..

polinello
21-01-2011, 09:33
a ok... quindi se lo skimmer lo spegnessi con le luci succederebbe qualcosa?

cioè spegnerlo di notte dico...

buddha
21-01-2011, 10:11
Le luci stanno accese 8-10 ore direi che lo skimmer e' meglio che giri molto ci più.. Dipende sempre anche da cosa vuoi tenere.. Per acro lo spegnerei non più di 3-4 ore...

polinello
21-01-2011, 13:23
no vabbe, lo lascerò sempre acceso tanto è nella sala...

degli animali che, anche se so che non potrei mettere da subito nulla, oltre hai piccoli pagliaccetti, potrei mettere il lysmata e una turbo? o questi ultimi sono divoratori del bentohs?

buddha
21-01-2011, 15:45
I lysmata senz'altro mangiano di tutto

polinello
22-01-2011, 00:38
OOOO F****K!!

allora mi sa che devo venderlo se la mia ragazza non gli darà asilo...

polinello
30-01-2011, 21:10
oka ragas domani è il gioron del cambiamento, ho fatto uno schemino per come vorrei predisporre i vari oggetti:
http://s4.postimage.org/1pnwni63o/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1pnwni63o/)

allora con con pompa 3000l intendo una pompa non so di che marca che smuove appunto i 3000l, questa la punterei sul vetro anteriore, in modo che il flusso si propaghi in 2 direzioni, e naturalmente un po' rivolta verso il basso,

con pompa novecento indico la classica koralia nano la predisporrei nel vetro opposto alla 3000, leggermente sotto e parallela allo strato di sabbia,

accanto a questa metterei lo schiumatoio appeso, che è già in funzione da 2 giorni, però non schiuma bolle cioè ci sono le bolle ma nel bicchierino (pieno x 3\4) c'è acqua giallastra, è normale?

sopra naturalmente la plafo che ha 4 x 24 t5 2 blu e 2 bianchi ( so che non è il massimo, ma fa una luce abnorme :-)

e poi le rocce i comunissimi 2 atolli (sempre che riesca)

allora che dite?

Ciccio66
30-01-2011, 21:51
Me gusta......

buddha
30-01-2011, 23:55
Vai Polinello..

polinello
31-01-2011, 12:49
ancora sciacquando carbonato ...

polinello
31-01-2011, 18:19
ragazzi che lavoraccio... fino ad adesso ho smontato e messo sabbia..ho tolto i pesci e i coralli che volevo tenere (due euphelie, blastomussa e due pagliaccetti e una magnifica) e ora la situazione è questa:


http://s4.postimage.org/1wyl6glt0/SN850379.jpg (http://postimage.org/image/1wyl6glt0/)

cosa devo fare per togliere questa polvere bianca??
c'è una bella pompa che smuove tutto e lo schiumatoio è acceso...
per ora ho tutte le creature in una vaschetta di merda...
------------------------------------------------------------------------
naturalmente devo acnora aggiungere molta acqua

polinello
31-01-2011, 21:51
ho messo un picolo filtr con carbone e lana e l'acqua sembra essersi "sbiancata" solo che ho fatto la cavolata di mettere subito albcune rocce
e ora c'è una patina bianca un po' su tutto, sembra una polverina....

buddha
31-01-2011, 23:23
Sara del carbonato che si e' alzato.. Dagli tempo e andrà via..

polinello
31-01-2011, 23:32
è dannoso x gli animali?

polinello
31-01-2011, 23:43
cioè ancor non li ho messi però dovrei metterli il prima possibile...

buddha
31-01-2011, 23:51
No , io avevo i pesci dentro e la vasca bianca di polvere, ma se puoi aspettare in po' eviti un po' di. Angoscia..

polinello
01-02-2011, 05:42
ok l'acqua cmq ora è pulita oggi pomeriggio inseriro le foto e i pesci nell'acquaio!
spero solo che la troppa corrente non mi sbatta di qua e di la i paliaccetti...

Ciccio66
01-02-2011, 07:52
Attendiamo foto e situazione......
Dai su forza e coraggio.....

polinello
02-02-2011, 15:15
Ragazzi!!! carico subito le foto dopo il black out del forum di ieri!!
pareri!
http://s1.postimage.org/6cc90czo/DSC_0086.jpg (http://postimage.org/image/6cc90czo/)

http://s1.postimage.org/6ckip3gk/DSC_0090.jpg (http://postimage.org/image/6ckip3gk/)

http://s1.postimage.org/6cxqzves/DSC_0096.jpg (http://postimage.org/image/6cxqzves/)

aggiungerò altre foto!!
però così iniziate a dirmi qualcosa!

Ciccio66
02-02-2011, 15:25
Bel lavoro Poli.....nello....

buddha
02-02-2011, 16:53
Ma e' a scalare?

polinello
02-02-2011, 17:16
Bel lavoro Poli.....nello....

;)
------------------------------------------------------------------------
Ma e' a scalare?

oddio che cosa intendi?
tra pubblico un primo piano fatto bene...

buddha
02-02-2011, 17:38
Mi sembra che un lato sia altissimo e pian piano bada a ridursi..

polinello
02-02-2011, 17:46
ok metto altre foto per chiarire!
------------------------------------------------------------------------
ok metto altre foto per chiarire!
http://s4.postimage.org/2f2bvt7qc/SN850388.jpg (http://postimage.org/image/2f2bvt7qc/)

http://s4.postimage.org/2f2djck84/SN850389.jpg (http://postimage.org/image/2f2djck84/)

http://s4.postimage.org/2f2f6vwpw/SN850390.jpg (http://postimage.org/image/2f2f6vwpw/)

polinello
02-02-2011, 21:34
ragazzi pareri??

Ciccio66
02-02-2011, 21:47
Allora come ti ha scritto Buddha il DSB sembra irregolare....lo vediamo a onde....

Lo hai fatto tu così oppure....causa la pompe?

In cm quanto saranno?

Io avrei alzato la rocciata di Dx per coprire un pelino....e avrei lasciato più spazio alla circolazione dell'acqua nei fianchi, non vorrei che circoli poca acqua nelle estremità....

L eupyllia lì in mezzo mi piace un sacco....

Altro non saprei....

polinello
02-02-2011, 22:00
l'irregolarità è causata dalla pompe purtroppo e di sicuro devo fare qualcosa per sistemare la situazione!
dove c'è l'euphleya c'è un avvallamento abbastanza notevole...



Io avrei alzato la rocciata di Dx per coprire un pelino....


coprire cosa?

in cm sono quasi sui 12cm...

Ciccio66
02-02-2011, 22:07
Filtro o skimmer che sia....

polinello
02-02-2011, 22:21
AAA :-) e non posso alzarla più di tanto perchè se no dovrei alzare anche la pompa di movimento e se alzo la pompa di movimento non arriva la giusta corrente alla sabbia.. è tutto una catena :-))

Ciccio66
02-02-2011, 22:37
Ho capito......

Quando inserisci i prossimi animali?

Ma hai messo i coeotopi o come cavolo si chiamano?
se si da subito o quando?

Ti chiedo, perchè ho chiesto a Buddha in MP ma non mi risponde....romperò troppo?

Vabbè.....

polinello
02-02-2011, 22:44
c'è un topic aperto di un'azienda che vende copepodi rotiferi ecc!
dovevano arrivare oggi ma hanno avuto dei problemi e spediranno la settimana prossima!!

si cmq penso che inserirò tutto in vasca sia copepodi che rotiferi...

hahahahahhaha dobbiamo rompere a Buddha sempre :-))
io è tutto il giorno che lo tartasso :-)) :-))

polinello
03-02-2011, 14:55
ragas.. forse la pompa più grossa quella che smuove 3000l è troppo potente per i piccoli pagliaccetti...

buddha
03-02-2011, 15:33
Poli i miei occellaris stanno fissi davanti a 2 pompe da 5000 litri l'una..

polinello
03-02-2011, 17:47
:-D *.* :-D

mitici :-) i miei si sforzano ma a volte le forze vengono a mancare! se posso metto un video :-)

se ci sei domani pome\prima sera (ragazza permettendo) vengo a comprarti una taleina di qualcosa per vedere come reagisce!

mometo importnate della giornata:
siringo i batteri nella sabbia...
------------------------------------------------------------------------
doh... un dubbio... quanti ml di batteri?

polinello
03-02-2011, 18:07
messi 10 ml nella sabbia...
5 in un punto e 5 in un altro...

polinello
03-02-2011, 20:21
se prendessi della sabbia corallina molto grossa e disponessi dei mucchietti qua e la per la vasca sarebbe dannoso per il sitema?

buddha
03-02-2011, 21:31
Dannoso no anzi secondo me aiuti il benthos a trovare tane..

polinello
03-02-2011, 21:55
però ho paura che a livello estetico non sia il massimo...

paparouge
05-02-2011, 12:13
Ho letto ora il post... bel lavoro poli, è venuto una figata.

Io è un po' che respingo uno strano pensiero e vedere le tue foto m'indebolisce....:-D

Ma senti, le rocce poggiano sul vetro, sulla sabbia oppure gli hai fatto un supporto sotto la sabbia?

polinello
05-02-2011, 18:44
grazie 1000 paparouge!
le rocce poggiano direttamente sulla sabbia, senza nessun sostggno e senza toccare vetri ;-)

ora avrei una domanda, 2 turbo le potrei inserire farebbero danni?

polinello
06-02-2011, 16:43
iniziano a comparire le diatomee\ciano... aiuterebbero le turbo o sarebbero dannose?

buddha
06-02-2011, 17:29
Non faranno miracoli ma meglio che niente ..

Ciccio66
06-02-2011, 17:50
Dunque le Turbo con un DSB si possono tenere eh?

Ma n domani uno voglia inserire una o più stelle....che stelle bisogna mettere per aiutare il DSB a lavorare?

Ciao ne

polinello
06-02-2011, 17:59
ciccio hai smontato tu e fatto già dsb?
come stelle se sei ancora all'inizio penso di no.. nessuna...

per la sabbia "marrncina" che si sta formando c'è qualcosa che si può fare o no?

Ciccio66
06-02-2011, 18:05
Ancora no.....attendo 60kg di sabbia da uno che smonta.....

Hai inserito altri animali?

Possibile che solo Buddha risponda al post?

Eppure di utenti con il DSB c'è ne eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

polinello
06-02-2011, 18:08
è un topic privè :-D:-D mmm però chissà perchè.... saranno cose già trite e ritrite magari?? boh!! -11

per ora ringraziamo a buddha :-)

ho inserito solo la nobilis verde presa da buddha... a breve posterò le foto!
e poi avevo intenzione ieri di mettere le turbo ma ero un po' titubante... ora però domani le vado a prendere!

buddha
06-02-2011, 18:13
Le turbo non divoreranno il benthos .. Le stelle dipende.. Puoi mettere le insabbiatrici non le carnivore..

polinello
06-02-2011, 18:16
come stella volevo mettere la Archaster angulatus, però magari aspetto ancora un po'...

ho chiesto a Hypa se mi vendeva dei misys vivi che ha nel refugium ma gli è morto tutto :-(

buddha
06-02-2011, 18:24
Mysis vivi interesserebbero anche a me.. Se quAlcuno ne ha...

polinello
06-02-2011, 18:27
è veramente difficili trovarli -04

polinello
07-02-2011, 17:16
aggiungo altre foto per fare vedere l'attuale situazione... (la macchina fa cacare :-()

http://s1.postimage.org/1wbpghb5w/SN850424.jpg (http://postimage.org/image/1wbpghb5w/)


http://s1.postimage.org/1wcfx2v2c/SN850427.jpg (http://postimage.org/image/1wcfx2v2c/)


http://s1.postimage.org/1wcpuay10/SN850429.jpg (http://postimage.org/image/1wcpuay10/)

http://s2.postimage.org/2r1qgp8tg/SN850432.jpg (http://postimage.org/image/2r1qgp8tg/)

http://s2.postimage.org/2r9czwusk/SN850433.jpg (http://postimage.org/image/2r9czwusk/)

http://s2.postimage.org/2rcj3zsv8/SN850434.jpg (http://postimage.org/image/2rcj3zsv8/)

http://s2.postimage.org/2rco2luck/SN850430.jpg (http://postimage.org/image/2rco2luck/)

http://s2.postimage.org/2rcxztxb8/SN850437.jpg (http://postimage.org/image/2rcxztxb8/)

Forza pareri pareri!!

Penso che le alghette marrori siano proprio diatomee non ciano!!

buddha
07-02-2011, 17:33
Bella nello..

polinello
07-02-2011, 17:44
Grazie marco ;)
Stasera arriveranno 2 turbo! speriamo puliscano un po'...

poi mamma mia... stanotte dopo tanto ho deciso di curiosare con una lucetta...
cosa non ho visto!!

poi c'era un animale strano sulla superficie che appena lo illumivo impazziva... era una scheggia...
se trovo qualche foto sul web la metto... mi sembrava un mini trilobite o qualcosa del genere -05

Ciccio66
07-02-2011, 19:38
Bello mi piace assai.....

Ma una pulita ai vetri ci starebbe anzi gli fa bene.....

polinello
07-02-2011, 22:05
oggi ho mandato mia sorella a prendere delle turbo...
è tornata con 2 ampullarie per il dolce.........................

buddha
08-02-2011, 00:05


polinello
08-02-2011, 16:12
:-) buddha, l'allevamento di rotiferi, lo posso fare partire in balcone?
ho una veranda che è una serra.... l'unica cosa di notte la temperatura è ancora un po' bassina, resisterebbero?
------------------------------------------------------------------------
è arrivata la "roba" (il cibo vivo) all'azienda!

buddha
08-02-2011, 22:51
Conviene tenerlo al caldo..

polinello
08-02-2011, 23:04
entrati subito!

Ciccio66
09-02-2011, 00:07
Dove?
Spiega spiega.......
La cosa mi interessa......

buddha
09-02-2011, 00:11
Brav Polinello che ascolti..

polinello
09-02-2011, 11:18
ieri essendoci stati 26 gradi nella veranda ho ben pensato "accidenti! mi ci sparo i rotiferi qui fuori!" ma al calar della sera la temperatura si abbassò di molto e chiesi se potessi tenere anche a basse temperature i rotiferi... la risposta fu negativa e li entrai... così ho deciso che fino a quando il sole bacia la veranda riempendola di calore posso tenerli li gli animaletti, ma alla sera dato che le temperature non sono ancora del tutto primaverili li riporto al calduccio :)

Certo che ascolto!!
Io sono un discepolo di buddha!! :-D:-D

buddha
09-02-2011, 11:31
Molto bene.. O male non sempre sono da seguire nelle mie follie..
Ho praticamente cambiato tutti i miei coralli..

polinello
09-02-2011, 11:33
noo già finito tutto??

io devo frenare un po' le mie spese che devo spendere 1000€ per un ca**o di albero che ha sbattuto contro la mia auto -04#07

buddha
09-02-2011, 11:39
No poli ne ho ancora ma mica più tanti.. Ognuno che viene si porta via 4-5 pezzi..
------------------------------------------------------------------------
Bastardo sto albero.. Io nego appena spesi 1000 per una Caxxo di frizione e dischi e pastiglie..

polinello
09-02-2011, 11:45
alberi che dovrebbero stare al loro posto... pensa te... :-)

e immagino... hai belle bestiole!
e ne hai già presi altri te?

buddha
09-02-2011, 11:58
Certo !! Aggiorno il mio topic prossimamente.. Se ti muovi ho ancora qualcosa di bello.. C'e' uno che deve passare ma non so quando..

polinello
09-02-2011, 22:53
inserite 2 turbo... speriamo che in una notte torni tutti limpido e cristallino...

Vespa89
09-02-2011, 23:18
inserite 2 turbo... speriamo che in una notte torni tutti limpido e cristallino...

si chiamo turbo..nn aspira alghe!!:-))

nn credo ti sistemeranno il giardino...però certo aiuta un pochino....la mia è pigra-04

ti volevo chiedere una cosa rileggendo la discussione mi era sfuggita....hai inoculato i batteri in sabbia??????te l'ha consigliato buddah????che batteri e in che quantità??(10 ml son tanti tanti riferiti ai soliti biodigest)

polinello
10-02-2011, 17:09
infatti da dove le ho messe ieri si sono spostate di qualche cm....
dopo mi sa che dovrò andare giù di spugnetta :-))

guarda io avevo fretta e non sono riuscito a trovare biodiget, ho preso un normale attivatore batterico liquido, lo messo in una bottiglia per 2 giorni con un cucchiaino di zucchero, il 3^ giorno l'acqua era opaca, essendo piena di batteri e li ho iniettati 5 ml in una zona sotto sabbia, e gli altri 5 sempre sotto sabbia ma in altra zona...
e questo ovviamente sotto consiglio di BUDDHA!! :-)

Vespa89
10-02-2011, 17:18
infatti da dove le ho messe ieri si sono spostate di qualche cm....
dopo mi sa che dovrò andare giù di spugnetta :-))

guarda io avevo fretta e non sono riuscito a trovare biodiget, ho preso un normale attivatore batterico liquido, lo messo in una bottiglia per 2 giorni con un cucchiaino di zucchero, il 3^ giorno l'acqua era opaca, essendo piena di batteri e li ho iniettati 5 ml in una zona sotto sabbia, e gli altri 5 sempre sotto sabbia ma in altra zona...
e questo ovviamente sotto consiglio di BUDDHA!! :-)

ottimo....ma stai avendo dei benefici???vedi la sabbia nel punto dell'inoculo diversa?

polinello
10-02-2011, 17:29
nei punti dove ho inoculato la sabbia per ora non ci sono diatomee....

Vespa89
10-02-2011, 17:32
ok...buono a sapersi...ma qunate volte lo hai fatto??e quante volte ti è stato consigliato di farlo?

polinello
10-02-2011, 17:35
per ora l'ho fatto solamente una volta... sabato scroso... ma mi sa che al massimo lo farò un'altra volta... e poi dipende da cosa mi consiglia buddha!!

tu hai già messo batteri?

Vespa89
10-02-2011, 17:41
una fiala di biodigest in vasca...e basta...aspetto che risponde qui sulla discussione per chiedergli qualcosa a riguardo...

Ciccio66
10-02-2011, 18:05
Seguo sempre con interesse......

polinello
10-02-2011, 21:10
bella ciccio. ;-)

ragazzi prima paura e panico -05 una turbo cercava di scappare -97d attraverso il turbo del termostato, ma la fuga è stata fermata!!

ora ho pulito un po' i vetruzzi ed è un'altra storia... intanto ho mosso anche un po' di sabbia...

inizio a vedere qualche alghetta un po' numerosa... una bavosa piccina piccina potrei inserirla?

Ciccio66
10-02-2011, 21:13
Come sarebbe smuovere la sabbia?
Ma il primo strato?
Con che cosa e in che modo?
Una mia turbo mesi fà si suicidó......povera.....

polinello
10-02-2011, 21:54
pulendo i vetri ho passato la spugna interna propio sui primi 2 mm diciamo...
in modo che non si indurisse troppo...

polinello
11-02-2011, 20:51
allora la posso prendere una bavosina??

Ciccio66
11-02-2011, 21:02
Per me si......ma i guru stanno sempre nascosti......

buddha
11-02-2011, 23:45
Sai la risposta nello.. Cerchi complici.. E certo non sarò io a vietartelo..

polinello
12-02-2011, 00:59
e lo dovrei resistere... spero che stanotte mi passi la tentazionew...

polinello
13-02-2011, 02:17
per ora sono ancorariuscito a resistere...

lo schiumatio schiuma in continuazione è normale?

polinello
13-02-2011, 11:34
ragazzi mi è balenata un'idea...
io in camera mia ho un 120l adibito a dolce, per fare riprodurre ramirezi... sti 2 bastardi dopo odni deposizione si fanno mangiare le uova dalle lumachine merda #17 per questo ho deciso di spostarli in un acquario più piccolo ed adibito solamente a loro 2...
per cui smanterrelerei il dolce...

ora... se in questo acquario mettessi le rocce vive e lo facessi girare tipo un grande refugium però non collegato alla vasca? metterei anche un po' chaetomorpha.... l'unica cosa è che non spenderei altri soldi per un'altra plafo... magari prendo solo qualcosa di piccolino...

Ciccio66
13-02-2011, 12:21
Sempre a complicarti la vita......

Pensa al DSB e poi vedi no?

Una foto di come procede?

Sto sempre aspettando la sabbia da un tizio...speriamo si dia una mossa altrimenti lascio perdere......

Bye bye

polinello
13-02-2011, 12:38
Sempre a complicarti la vita......



e c'hai ragione pure tu #13

domani metto foto!!!
ho le turbo che restano un bel po' fuori dall'acqua e poi ritornano dentro...
si staranno preparando per un attacco??
------------------------------------------------------------------------


Sto sempre aspettando la sabbia da un tizio...speriamo si dia una mossa altrimenti lascio perdere......



Resisti!!!!
-e56

buddha
13-02-2011, 15:32
ragazzi mi è balenata un'idea...
io in camera mia ho un 120l adibito a dolce, per fare riprodurre ramirezi... sti 2 bastardi dopo odni deposizione si fanno mangiare le uova dalle lumachine merda #17 per questo ho deciso di spostarli in un acquario più piccolo ed adibito solamente a loro 2...
per cui smanterrelerei il dolce...

ora... se in questo acquario mettessi le rocce vive e lo facessi girare tipo un grande refugium però non collegato alla vasca? metterei anche un po' chaetomorpha.... l'unica cosa è che non spenderei altri soldi per un'altra plafo... magari prendo solo qualcosa di piccolino...


Quale e' lo scopo? Nel mio refu da 100 litri illumino con 11w..

polinello
13-02-2011, 17:05
ma lo scopo sarebbe quello di allevare una coppia o di pagliacci o di kauderni per provare a farli riprodurre...

Vespa89
13-02-2011, 19:35
se vuoi ho un 150 hqi...che vendo a poco perchè non mi funzionano i neon(si sono bruciati i ballast)......fammi sapere...

cmq che refugim è se nn è attaccato alla vasca??

buddha
13-02-2011, 20:00
poli ho anche io una hqi 150w con bulbi nuovi.. 50 euro..

Ciccio66
13-02-2011, 21:16
Ammazza che avvoltoi......

Ha bisogno di un consiglio.....

Senti Polinello io ho una 8x24 T5 ti interessa?
No dai scherzo.....

Seguo sempre con interesse...peccato pochi o diciamo sempre i soliti rispondono a questa discussione, che secondo me vale la pena seguire, dir la propria esperienza o altro....

Ciao ne...........

polinello
14-02-2011, 20:16
Vespa grazie ma siamo troppo lontani dovrei spendere anche per la spedizione...

Buddha ci faccio un pensiero...

Ammazza che avvoltoi......



ahahahahahaha:-D:-D

ragazzi non sono riuscito a postare foto... oggi doveva arrivarmi l'iphone e volevo farle con quello...
però mi sa che ho delle brutte notizie...
la nobilis sta sbiancando...-d09

Vespa89
14-02-2011, 20:27
Vespa grazie ma siamo troppo lontani dovrei spendere anche per la spedizione...

Buddha ci faccio un pensiero...

Ammazza che avvoltoi......



ahahahahahaha:-D:-D

ragazzi non sono riuscito a postare foto... oggi doveva arrivarmi l'iphone e volevo farle con quello...
però mi sa che ho delle brutte notizie...
la nobilis sta sbiancando...-d09

brutte notizie per l'iphone??metti le foto se riesci..ma la nobilis ti stà sbiancando alla base?

polinello
14-02-2011, 20:39
anche per l'iphone... perchè?? non lo consigli???

un po' alla base e un po' in un ramo....

buddha
14-02-2011, 21:19
La mia piccoletta?

polinello
14-02-2011, 21:28
si tristissimo :-(
devo aggiustare quella cavolo di plafoniera... 2 t5 forse sono troppo pochi... però era vicinissa alla luce...

Vespa89
15-02-2011, 01:14
si tristissimo :-(
devo aggiustare quella cavolo di plafoniera... 2 t5 forse sono troppo pochi... però era vicinissa alla luce...

bè forse un pò pochino...

cmq per l'iphone nn ti sò dire nulla...

buddha
15-02-2011, 09:15
Vieni a prenderti la 150w me la paghi quando puoi..

polinello
15-02-2011, 10:32
ma va buddha!! se la prendo te la pago :)!!
sarebbe adatta al mio acquario quella?

buddha allora ognuno ricarica la postepay dell'azienda agricola?
avete deciso dove fare arrivare glia nimali?

buddha
15-02-2011, 10:45
Scrivi all'azienda io e Jerry abbiamo pagato, spedirei da me..ho chiesto se avessero tue notizie dall'azienda agricola ma nonnricevuto risposta..

polinello
15-02-2011, 11:01
sisi sentiti!
in mattinata li pagherò!

polinello
15-02-2011, 23:59
ragazzi ho notato che la nobilis ha sbiancato dove le arriva direttamente il getto della pompa...
potrebbe essere quella la causa?
è un po' vicina alla pompa...

buddha
16-02-2011, 08:17
si

polinello
16-02-2011, 10:46
ma che testa mi m*#&a che sono -04

la tolgo subito

buddha
16-02-2011, 10:51
Tranquillo capita..

polinello
16-02-2011, 11:06
l'idea di farmi un berlinese con tutte le rocce che ho mi sta prendendo il sopravvento su di me!!
magari potrei allevare una coppia di cavallucci con una di kauderni li no?
ovviamente non esagerando con il movimento...
------------------------------------------------------------------------
l'acquario che dedicherei è il dolce che ho per ora...
le misure dell'acquario sono 100*30*39h quindi un 120 litri lordi...
andrebbe bene no?

buddha
16-02-2011, 11:11
Fai un refugium per i cavallucci, con tanti appigli e poche rocce.. Occhio stai entrando in un tunnel pericoloso..

polinello
16-02-2011, 11:21
ahahha e vabbe #27

polinello
17-02-2011, 22:49
ragazzi ho messo 2 bustine di copepodi in vasca dopo averli fatti ambientare...
cioè sembrano tutti morti... i pagliacci si stanno strafogando... vabbe ce ne sono milioni con 2 bustine... chissa...

buddha
17-02-2011, 22:59
Del resto sono cibo..

Ciccio66
17-02-2011, 23:32
Ma spero che qualcheduno si salvi eh!!!!!

polinello
17-02-2011, 23:50
speriamo sono vereamente tanti!!
ora li ho messi in una vaschetta i restanti 4 sacchetti... domani li inoculerò a poco a poco!

Vespa89
18-02-2011, 02:24
cioè fatemi capire...è tutta robba morta?perchè ero intensionato a prenderli anche io ma non come cibo solamente....

polinello
18-02-2011, 06:12
nono un buon 3\4 sono tutti vivi!!
ora vedo meglio oggi e spiegherò mglio!

Ciccio66
18-02-2011, 06:32
Bene bene attendiamo altre foto e info......
Ciao ne.......

buddha
18-02-2011, 07:29
Devi fare salire la densità poco a poco o lo sbalzo di salinità li ucciderà ..

polinello
19-02-2011, 00:05
ok ecco altre foto ma non è cambiato molto!!
http://s3.postimage.org/ksf5fh50/SN850440.jpg (http://postimage.org/image/ksf5fh50/)

http://s2.postimage.org/2nt1s963o/SN850441.jpg (http://postimage.org/image/2nt1s963o/)

http://s2.postimage.org/2ntdd0lk4/SN850444.jpg (http://postimage.org/image/2ntdd0lk4/)



http://s2.postimage.org/2nuno2bdw/SN850456.jpg (http://postimage.org/image/2nuno2bdw/)

http://s2.postimage.org/2nv0wd3c4/SN850445.jpg (http://postimage.org/image/2nv0wd3c4/)


come procede allora?
le punte della nobilis sono ancora "vive"... se le taleassi e leincastrassi in qualche roccia?
------------------------------------------------------------------------
anche l'euphelya in basso secondo voi soffre la corrente?

Ciccio66
19-02-2011, 02:03
Secondo me l'euphyllia si deve ancora adattare.....
Anche la mia dopo uno spostamento ci ha messo una ventina di giorni per rigonfiarsi....poi senti altri ovvio eh!

buddha
19-02-2011, 07:43
Ueeeeee ho visto la mia nobilis... Taglia la parte viva e il resto buttalo,e' inguardabile così, mi piace la vascozza..

andrea90
19-02-2011, 13:02
ciao poli...io avrei fatto una rocciata più leggera..ma anche cosi non è male...
ma i copepods??

polinello
20-02-2011, 00:19
Ciao andrea! devo mettere delle foto migliori dove si vede che la rociata di destra è molto ariosa, piena di buchi ecc mentre quella di sinistra lo è meno....

i copepodi presi dall'azienda sono ottimi... certo magari con temperature maggiori ne sopravvivevano molti di più però non è andata malissimo l'inserimento... anche se poteva andare meglio dato che li ho inseriti la maggior parte subito e la vasca era piena di animaletti vlanti *.*

per il corallo oggi lo ho taleato e incstrato le due parti vive in qualche roccia... speriamo in bene...

polinello
20-02-2011, 11:04
stamattina appena sveglio vado per guardare e appena sotto la sabbia (penso per proteggersi) c'era 2 mini gamberetti... d'impatto ho detto MiSYS! poi guardando su internet i mysis sono più magretti... quelli mi sembrano cicciotti...

buddha
20-02-2011, 12:51
Copepodi?!!

polinello
20-02-2011, 14:15
Nono so troppo grossi!! saranno mezzo centimetro!!
è difficile fare foto con la mia macchina... se il papi mi presta la reflex provo a immortalarli!

polinello
20-02-2011, 14:30
eccoli!! li ho fatti con la mia ho trovato una nuova opzione :-D


http://s1.postimage.org/29wwz1hj8/SN850463.jpg (http://postimage.org/image/29wwz1hj8/)

http://s1.postimage.org/29x3l6vic/SN850471.jpg (http://postimage.org/image/29x3l6vic/)


riguardando non è che si capisce un granchè..... però allora c'è quello di sinistra che è a pancia in su ed è più chiaro di colore... quello di destra è più scuro ed ha lesta verso il basso..

buddha
20-02-2011, 14:48
Non so cosa siano ma sono un ottimo segno.. SarAnno dei crostacei (per me Copepodi , credo ce ne siamo di grossi)

andrea90
20-02-2011, 16:43
anfipodi....più ne hai meglio è...

polinello
20-02-2011, 16:57
e che cosa sarebbe anfipodi? crostacei?

per ora ho visto solamente quei 2 e penso che sia notturni dal momento che se ne stanno sempre sottosabbia per ora... stasera cercherò di capire il loro comportamento...

andrea90
20-02-2011, 17:10
fanno parte del benthos....mangiano tutto quello che trovano,muovono la sabbia,scavano....di notte se accendi una lampadina dovresti vederne parecchi...

polinello
20-02-2011, 17:54
stasera vedremo ;)

polinello
20-02-2011, 22:06
ragazzi sapete dirmi cosa sono queste bestiole?
il primo ancora ancora mi sembra una specie di lumachina con la vela, ma il secondo nemmeno con la fantasia posso associarlo a qualcosa!!

la foto del secondo è difficile da decifrare.....
http://s4.postimage.org/10ewlsxyc/SN850472.jpg (http://postimage.org/image/10ewlsxyc/)

http://s4.postimage.org/10f37ybxg/SN850473.jpg (http://postimage.org/image/10f37ybxg/)

polinello
20-02-2011, 23:46
per ora i mini gamberi sono ancora li..

Ciccio66
21-02-2011, 01:18
Di mini gamberetti ne ho a migliaia......
Come si spengono le luci......corrono ovunque per le rocce.....
Ci sono degli esseri non belli nell'acquario in fase notturna.....

Poveri io li ucciderei tutti eh!!!!!!!!!!!!!!!11

buddha
21-02-2011, 07:35
Mostro!!

polinello
21-02-2011, 13:45
stamattina ce n'era solo uno di quegli esserini!!

gli altri esseri che ho messo in foto nessuno sa?

Ciccio66
21-02-2011, 16:33
mostro!!

#26#26#26#26#26#26

polinello
21-02-2011, 22:16
ragazzi inserito bavosina... scomparsa appena ho distolto lo sguardo -05

ancora non mi è chiaro cosa siano quelle specie di uova...

polinello
23-02-2011, 20:02
la sabbia si sta nuovamente "marronendo"...

Ciccio66
23-02-2011, 20:22
Dunque che devi fare?

buddha
23-02-2011, 20:54
Per me sei sotto ossigeno.. Metti un po' di acqua ossigenata in vasca 10ml/100. Litri.. Conta che sei in maturazione.. Ciccio e poli vi interessa qualche pezzo ?

Ciccio66
23-02-2011, 21:14
No grazie ne ho già troppi.....
Voglio far fuori dei pescotti e dei molli....
Se interessano a qualcuno fatemi un fischio che scambio anche con LPS.....
Su dai ossigena Polinello sto DSB cribbio!

polinello
23-02-2011, 21:59
oddio ma che vuol dire ossigenare?????
lo schiumatoio non mi ossigena abbastanza????
e poi dovrei buttare in vasca l'acqua ossigenata quelle che si usa per le ferite? ma non è dannosa per i pesci\invertebrati??

buddha
24-02-2011, 00:03
Il problema e' la maturazione.. Probabilmente non e' pArtita una buona denitrificaUine il che comporta che aumenta l'ossidazione e parte dell'idrogeno viene utilizzando per ossidare piuttosto che rimanere disciolto in acqua disponibile..l'acqua ossigenata libera ossigeno singoletto non molecolare.. Essendo molto reattivo se va troppo vicino ai coralli potrebbe infastidirli ( difficile comunque) .. Parte di questo singoletto si accoppia con altro singoletto a formare ossigeno molecolare.. E' un pAlliativo.. Poi magari dipende più da nitrati e fosfati..in maturazione e' normale.. Onestamente non farei niente ma se proprio vuoi un po' di acqua ossigenata male non fa..

polinello
24-02-2011, 06:08
magari oggi ne butto un 1o ml e vediamo un po'...

polinello
26-02-2011, 06:16
la bavosina non era messa benissimo :-(

polinello
26-02-2011, 18:51
ragazzi ad oggi la vasca è in questa situazione
http://s2.postimage.org/1koi42oh0/SN850510.jpg (http://postimage.org/image/1koi42oh0/)

la foto è orrenda a causa del flash e non ne ho potuto fare altre perchè dopo questa foto non si accende più la macchinetta -04

Comunquemente ancora non mi è chiaro che razza di organismi siano questi:
http://s2.postimage.org/1kowzwsx0/SN850511.jpg (http://postimage.org/image/1kowzwsx0/)

http://s2.postimage.org/1koyng5es/SN850512.jpg (http://postimage.org/image/1koyng5es/)

http://s2.postimage.org/1kp8ko8dg/SN850513.jpg (http://postimage.org/image/1kp8ko8dg/)


non mi sembrano aiptasie... idee??

buddha
26-02-2011, 18:58
Dalla foto potrebbero essere da planarie a aiptasie a spirografini.. Insomma non le vedo un granché !

polinello
26-02-2011, 19:08
dalle immagini di internet non sembrano nessuna delle tre cose!!!-05

buddha
26-02-2011, 19:20
Meglio così a parte per gli spirografi..

polinello
26-02-2011, 19:38
una nuova specie... muahahahhahah..
a parte gli scherzi vedrò di postare foto migliori!

forse ho preso la decisione di dedicarmi esclusivamente agli lps...

polinello
28-02-2011, 09:49
ragazzi quelle pallottoline bianche si stanno moltiplicando e la cosa non mi piace... provo a pubblicare una discussione in identificazione....

polinello
28-02-2011, 20:31
dopo una delusione amorosa non ce l'ho fatta a resistere ragazzi...

sono andato da acquarissima è ho preso una stella insabbiatrice e una bavosina... spero di non avere fatto una ******* abnorme...

Ciccio66
28-02-2011, 21:40
Wow!!!!!!
Prezzi e foto?

polinello
28-02-2011, 22:35
domani pubblicherò qualcosa se riesco a beccarli! tutti e 2 27€!

Ciccio66
02-03-2011, 21:18
2 fotine della stellina e bavosina?

Bye

andrea90
02-03-2011, 22:29
Comunquemente ancora non mi è chiaro che razza di organismi siano questi:
http://s2.postimage.org/1kowzwsx0/SN850511.jpg (http://postimage.org/image/1kowzwsx0/)

http://s2.postimage.org/1koyng5es/SN850512.jpg (http://postimage.org/image/1koyng5es/)

http://s2.postimage.org/1kp8ko8dg/SN850513.jpg (http://postimage.org/image/1kp8ko8dg/)


non mi sembrano aiptasie... idee??

mi la butto li...ascidie?

polinello
07-03-2011, 09:55
sisi ascidie!

ragazzi tristezza infinita... mi si sta sbiancando anche la histrix... mi sa che abbbandono l'idea duri...
appena capirò come trasferire le poto dal telefono le pucclico

buddha
07-03-2011, 10:59
Poli che luci hai? Se l'hystrix vuoi portarmela finche' capiamo cos'e' che non va...

polinello
07-03-2011, 12:47
cavola è quasi bianca... pubblico al più rpesto le foto... grazie buddha ora vedo un po' come sto per oggi con orari vari...

andrea90
07-03-2011, 13:11
cavolo...mi dispiace...
anche io dovrò inserire i miei primi SPS...speriamo..

polinello
07-03-2011, 14:03
http://s1.postimage.org/7ohi0dc4/002.jpg (http://postimage.org/image/7ohi0dc4/)

http://s1.postimage.org/7oy1du9w/003.jpg (http://postimage.org/image/7oy1du9w/)

l'avevo incastrata nella roccia in una posizione dove c'era abbastanza corrente e la luce arrivava bene...




http://s2.postimage.org/12uonegtg/007.jpg (http://postimage.org/image/12uonegtg/)

http://s2.postimage.org/12uykmjs4/008.jpg (http://postimage.org/image/12uykmjs4/)

ora è cosi... ce da dire anche che un rametto toccava un po' ci xenia per la corrente ma niente di più...

buddha
07-03-2011, 14:32
ma alla fine che luci hai messo?
------------------------------------------------------------------------
taglia cio' che è vivo..

polinello
08-03-2011, 14:03
ho 4 x 24 t5... 2 bianche e 2 blu...

quando sono tornato a casa era tutto morto ieri... ma che c***o!!!

se riesco a trovare un modo per appendere la tua luce te la prendo! tu l'avevi attaccata al soffittto l'hqi?

buddha
08-03-2011, 15:14
temo sia quello il motivo..basta un filo a soffitto per appendere la lampada..se sei a casa più tardi te la porto così se vuoi la proviamo accesa..io avevo messa una staffa a muro e un filo di acciaio di pochi cm per tenerla su..il reattore ha il filo lungo lo lasci a terra..

polinello
08-03-2011, 16:42
no cavolo non ci sono se no tii facevo venire volentieri :( ma porca vacca!! ora cerco di convincere i iei a bucherellare :)

buddha
08-03-2011, 16:45
Peccato le avevo in macchina.. Neanche per le 1730#18?

Ciccio66
08-03-2011, 17:52
Noooooooooooooooooooooo disatro!!!!!!!!
Ti è morto tutto?

No dai dammi notizie positive per favore......

polinello
09-03-2011, 20:07
ragazzi scusate la mia saltuarietà nelle risposte, am è un periodo che capitano cose inspiegabili nella mia vita mi manca solo di essere rapito dagli alieni e le ho passate tutte!! #06

Cmq ciccio! Non tutto morto!!!
ho provato con la nobilis di buddha ed è morta perchè gli sparavo la corrente addosso......
ho provato con una histrix ed è morta penso propobilmente problema di poca luce...
con gli sps solo negativi!!

In questo periodo ho avviato l'altro marino in camera mia! a breve e spero sia cosi posterò le foto di come è per ora!!

Buddha!!! sono arrivato ora casa, oggi mi hai chiamato tu per caso? Se si quello è il tuo numero?
Ho parlato col capo di casa (il papi) e mi ha detto che nemmeno per sogno potrò fare dei buchi in soffitto anche se la metto in camera mia, quindi dovrei trovare un modo per incastrarla da qualche parte!!!

buddha
09-03-2011, 21:54
Si ero io.. Puoi fare una struttura in pv/ tipo la mia x i led per il bordo vasca..

polinello
10-03-2011, 13:04
cosa sarebbe quella struttura pv?
stasera metto foto dell'altro acquario

buddha
10-03-2011, 13:36
PVC .. Ti prendi dei tubi in pvc e li modelli a struttura reggi plafo..

Ciccio66
17-04-2011, 16:18
cosa sarebbe quella struttura pv?
stasera metto foto dell'altro acquario

Ste foto allora?#24

polinello
28-06-2011, 21:31
ragazzi dopo mesi e mesi di assenza son tornato e vi faccio vedere come va il mio acquario!


http://s3.postimage.org/dl1yoyo4/SN850944.jpg (http://postimage.org/image/dl1yoyo4/)


http://s2.postimage.org/1kh7dd4tg/SN850947.jpg (http://postimage.org/image/1kh7dd4tg/)



http://s2.postimage.org/1kicpst5w/SN850945.jpg (http://postimage.org/image/1kicpst5w/)

http://s2.postimage.org/1kizvbo2s/SN850948.jpg (http://postimage.org/image/1kizvbo2s/)

http://s2.postimage.org/1kjqbx7z8/SN850950.jpg (http://postimage.org/image/1kjqbx7z8/)

non sono granche come fot
http://s2.postimage.org/1kkneo5us/SN850955.jpg (http://postimage.org/image/1kkneo5us/)


allora??

buddha
28-06-2011, 21:49
Dove sia finito? E' ora di riempirla sta vasca!

polinello
28-06-2011, 22:41
tra esami\lezioni\lavoro non ho potuto seguire nulla!!!!
ho dovuto trascurare anche un po' l'acquario!!

ora la situazione è quella in foto come pesci ho:
- 2 dascillus, che non capisco se siano una coppia o no,
- 1 pagliaccetto, l'altro ha deciso di spiccare il volo, un minuto di silenzio per il pagliaccetto -78
- 1 bavosa
come invertebrati:
- 2 turbo
- 1 stella isabbiatrice
- xenia ovunque
- 2 euphelie
- una blastomussa che continua ad apririsi nonostante sia ricoperta di xenia

come riempirla buddha!! non so come fare per le vacanze!! starò un mese fuori e nessuno sarà in casa sono in the -e55
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro l'altro acquario, quello che avevo in camera l'ho lasciato al suo destino... le rocce son piene di filamentose però dentro c'è BOB
http://s3.postimage.org/ezye5htw/Immagine_107.jpg (http://postimage.org/image/ezye5htw/)

buddha
28-06-2011, 22:48
Eh lo so il capitolo ferie e' sempre un casino..

polinello
28-06-2011, 22:53
poi mi è venuto il pallino dei cubi cavolo... però questa vachetta girà bene...

buddha
29-06-2011, 06:05
Vieni a vedere il mio..

polinello
30-06-2011, 17:39
devo appena posso!

polinello
07-07-2011, 17:59
Dato che mi sto allargando un po'...
meglio un cubo di dimensioni 80x50x58h
oppure un classico acquario di dimensioni 110X45X51h ???
il litraggio è per tutti e 2 di 230... e penso che anche qui farei Dsb...

Vespa89
07-07-2011, 18:45
un cubo mi piace....l'altro un pò di meno il dsb con 51 cm di altezza non lo vedo bene...almeno 60 IMHO

ps:ma il pesce sopracitato BOB in che vasca lo tieni??

Ciccio66
07-07-2011, 19:40
Dato che mi sto allargando un po'...
meglio un cubo di dimensioni 80x50x58h
oppure un classico acquario di dimensioni 110X45X51h ???
il litraggio è per tutti e 2 di 230... e penso che anche qui farei Dsb...

Ti vendo la mia 80x50x60 perfetta.....

Vieni la guardi se ti interessa la prendi e io mi allargo con una 120x50x50.....

polinello
07-07-2011, 19:51
ps:ma il pesce sopracitato BOB in che vasca lo tieni??

Bob lo tengo in un acquario a parte da 120l!

Vespa89
08-07-2011, 04:01
ps:ma il pesce sopracitato BOB in che vasca lo tieni??

Bob lo tengo in un acquario a parte da 120l!

non è un pò piccolo???
------------------------------------------------------------------------

ps:ma il pesce sopracitato BOB in che vasca lo tieni??

Bob lo tengo in un acquario a parte da 120l!

non è un pò piccolo???

polinello
08-07-2011, 11:38
ma no... i volitans non sono per niente grandi nuotatori... e poi essendo solo ha tutto lo spazio che vuole!

polinello
08-07-2011, 16:24
Ragazzi tornando seri... allora io ho 2 acquari
un 100l DSB in sala
e un 120l berlinese che ospita bob...

ora voglio espandermi in sala e passerò ad un cayman 110 open 230 litri, però non è forato, me lo vendono con schiumatoio esterno e 2 filtri esterni pratiko...

ora per il passaggio farei cosi (prima di tutto venderei il volitans) metterei tutte le rocce vive nel 120l e farei girare al buio date che le rocce che ci sono nel 120l sono piene di filamentose...
siucramente la sabbia del DSB del 100 litri non basterà quindi dovrei prenderne altra... ma per non mandare a pu***ne questi 7 mesi di maturazione, se prendessi il primo strato di sabbia corallina e lo mettessi da parte, poi prelevassi tutto il carbonato e lo aggiungerei alla nuova vasca con la sabbia nuova ed infine come ultimo strato mettessi quella ricca di benthos non andrebbe bene??

buddha
08-07-2011, 18:36
Si puoi farlo!

polinello
08-07-2011, 21:34
ma tipo il rabbocco automatico lo posso mettere lo stesso?

Manuelao
08-07-2011, 21:39
Si ma senza sump devi mettere la vaschetta vicino all'acquario


Sent from my iPhone using Tapatalk

polinello
09-07-2011, 08:52
ok... e dato che devo spostare le rocce "pulite" per un certo periodo nell'acquario dove le rocce hanno le filamentose, quelle pulite si riempiranno anche di filamentose?

buddha
09-07-2011, 08:54
Dipende dalla Qualita' dell'acqua.. O spariranno dalle sporche o si riempiranno anche le altre..

polinello
09-07-2011, 09:01
ok... e un'altra cosa... qual è la "formula" per sapere la quantita di sabbia da mettere nel DSB?

Manuelao
09-07-2011, 09:27
Se non ricordo male dovrebbe essere lunghezza vasca x larghezza x altezza dsb x 1,3 / 1000


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
09-07-2011, 10:02
Lunghezza x larghezza x altezza dsb x 1,43

Manuelao
09-07-2011, 10:06
Lunghezza x larghezza x altezza dsb x 1,43

Qual'è la differenza tra 1,3 e 1,43? In altre formule ho letto anche 1,8


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
09-07-2011, 11:51
Dipende dalla granulometria.. Con la sugar ho usato 1,43 ed in effetti e' venuto dell'altezza desiderata nel calcolo..

polinello
09-07-2011, 12:55
ok... mi mancano una 20ina di kg...

polinello
09-07-2011, 19:21
trovare una dolabella a Torino è una missione impossibile.. nessuno che ne ha...
------------------------------------------------------------------------
in più il nuovo acquario è lungo 110cm e la mia plafo solo 80cm... dove li posso trovare delle braccia per appendelra?