PDA

Visualizza la versione completa : come ottenere questo pratino?


mazmo
20-01-2011, 01:59
Come si fà ad ottenere un bel pratino di muschio come quello che c'è nella foto di cui allego indirizzo web?
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/content.php?sid=3484

Marco Conti
21-01-2011, 08:40
Sembra della Riccia, comunque luce, fertilizzanti e co2 (solito).

Vansaren
21-01-2011, 10:25
A me pare proprio muschio. Cmq metti una decina di pad, co2, fertilizzante, non meno di 1w/lt e con quel layout non hai problemi, il prato praticamente non ha punti d'ombra.

e-commerce91
21-01-2011, 14:34
se usi la riccia ci vuole molta luce, co2 e fertilizzanti
se utilizzi altri muschi, va bene meno luce e fertilizzanti

mazmo
21-01-2011, 14:48
se usi la riccia ci vuole molta luce, co2 e fertilizzanti
se utilizzi altri muschi, va bene meno luce e fertilizzanti

per quanto riguarda la luce non ci dovrebbero essere problemi, led da 7 watt dato per 1200 lumen in una vasca da 24 litri lordi, ma non voglio fertilizzare, quale muschio è più indicato?
------------------------------------------------------------------------
ma la riccia senza fertilizzare non cresce proprio? la stavo acquistando da un utente del forum ma mi avete fatto venire il dubbio!

mucchina
21-01-2011, 15:37
Ciao....la mia riccia prospera (in una retina leggermente sotto il pelo dell'acqua) in un cubo da 30 l con 22 W (per la verità cresceva anche solo con 11 W proprio perchè posizionata in alto) e senza co2 o fertilizzanti....secondo me potresti provare...;-)

mazmo
21-01-2011, 16:13
Vorrei usare la riccia perchè sia lo spiky moss che il taiwan moss che posseggo tendono ad andare verso l'alto, forse il christmass moss potrebbe fare al caso mio?

mucchina
21-01-2011, 19:28
mmmm....non saprei....se i primi muschi da te elencati tendono a salire credo che anche il christmass moss potrebbe facilmente comportarsi allo stesso modo....io li ho tutti e tre e quello che tende meno a salirmi è lo spiky moss...

mazmo
21-01-2011, 21:06
mmmm....non saprei....se i primi muschi da te elencati tendono a salire credo che anche il christmass moss potrebbe facilmente comportarsi allo stesso modo....io li ho tutti e tre e quello che tende meno a salirmi è lo spiky moss...

Ti posso chiedere una gentilezza, metteresti una foto del tuo spiki, per vedere se è simile al mio!

e-commerce91
21-01-2011, 21:19
ciao la riccia europea, per prosperare bella compatta e formarti un pratino, ha bisogno di almeno 1w/l di luce, e fertilizzazione e sopratutto co2 !
la riccia dwarf è molto piu complicata da gestire, ma l'effetto è molto piu bello e compatto...
puoi usare anche altri muschi o epifite come la riccardia o la pellia...
tra i muschi il meno esigente è la vesicularia dubyana, che non ha bisogno di fertilizzazioni ( a patto ch e pero ci siano almeno dei pesciolini o invertebrati) ne co2, e come luce dovresti stare molto basso, anche 0.2-3 w/l...

Vansaren
21-01-2011, 23:14
cmq si alza anche la riccia

mucchina
22-01-2011, 16:44
Ciao....
purtroppo come foto mie per ora ho solo quelle della riccia....

http://s2.postimage.org/1gd377b1g/Foto0814.jpg (http://postimage.org/image/1gd377b1g/)

http://s2.postimage.org/1gd4uqnj8/Foto0819.jpg (http://postimage.org/image/1gd4uqnj8/)

http://s2.postimage.org/1gd85tcis/Foto0820.jpg (http://postimage.org/image/1gd85tcis/)

lo spiky dovrebbe essere così...il mio non è così bello...cresce poco e non è così verde...


http://s2.postimage.org/1geigv2ck/Spiky_Moss_01.jpg (http://postimage.org/image/1geigv2ck/)

http://s2.postimage.org/1gelrxrc4/Spiky_Moss_Peacock_Moss_Compare.jpg (http://postimage.org/image/1gelrxrc4/)

surgrip
03-02-2011, 13:39
Ciao....
purtroppo come foto mie per ora ho solo quelle della riccia....

http://s2.postimage.org/1gd377b1g/Foto0814.jpg (http://postimage.org/image/1gd377b1g/)

http://s2.postimage.org/1gd4uqnj8/Foto0819.jpg (http://postimage.org/image/1gd4uqnj8/)

http://s2.postimage.org/1gd85tcis/Foto0820.jpg (http://postimage.org/image/1gd85tcis/)

lo spiky dovrebbe essere così...il mio non è così bello...cresce poco e non è così verde...


http://s2.postimage.org/1geigv2ck/Spiky_Moss_01.jpg (http://postimage.org/image/1geigv2ck/)

http://s2.postimage.org/1gelrxrc4/Spiky_Moss_Peacock_Moss_Compare.jpg (http://postimage.org/image/1gelrxrc4/)
io ho il taiwan moss che invece di legarlo ho sfruttato dei fori naturali nei legni per inserircene dei ciuffi. nel giro di 1 mese si è ramificato molto prendendo una forma un pò a cespuglio.
Da un pò di giorni però ha perso il suo colore verde intenso e stà diventando gliallino.
a cosa può essere attribuibile?
Possibile che la parte del ciuffo inserita all'interno del legno stia marcendo per mancanza di luce?-28

mucchina
03-02-2011, 15:36
Credo proprio di sì....serve luce e anche passaggio d'acqua....deve essere pulito da eventuali sedimenti di sporco....chiuso in questi fori credo che marcirà del tutto....se i ciuffi esterni son ancorati-legati estrai pure i ciuffi interni...personalmente potando noto un miglioramento di consistenza e colore

surgrip
03-02-2011, 16:03
Credo proprio di sì....serve luce e anche passaggio d'acqua....deve essere pulito da eventuali sedimenti di sporco....chiuso in questi fori credo che marcirà del tutto....se i ciuffi esterni son ancorati-legati estrai pure i ciuffi interni...personalmente potando noto un miglioramento di consistenza e colore

Forse non mi sono spiegato.
non ci sono dei ciuffi interni e ciuffi esterni.
i ciuffo è unico e visto che non volevo legarlo lo ho semplicemente inserito in un buco naturale del legno quindi senza lausilio di retine filo o altro per tenerlo immerso.
Chiaro?#30 bho!?-:33

mucchina
04-02-2011, 00:07
ah...ok...così è più chiaro...credo che allora ti si ripresenterà sempre la stessa situazione....cioè la parte interna si deteriorerà sempre....sapendo ciò potresti tagliare la parte danneggiata e reinserire il muschio nelle fessure...invece di potare le "cime" del muschio tagli la parte nascosta...la crescita andrà comunque verso l'esterno, verso la luce....mi son spiegata??
Spero di sì.......#24#24#24:-)):-)):-))

mariocpz
06-02-2011, 19:07
Per quanto riguarda la riccia fluitans, io l'ho avuta per un bel pò di tempo e ti posso dire di aver riscontrato che se la metti a galleggiare sotto luce diretta cresce pure senza fertilizzanti e co2, mentre se si tiene completamente sommersa e specialmente all'altezza del fondo necessita di una luce molto forte (oltre 1w/l) e fertilizzanti e tanta co2 altrimenti va in stasi e non prospera.