Visualizza la versione completa : Reattore bubble magus c120
RUTHLESS86
20-01-2011, 00:51
Ragazzi creiamo un team per darmi una mano a montare il reattore di calcio perche ho tutto ma non so veramente da dove iniziare!!!!!
Quando volete voi e quando siete piu comodi voi!!
grazie in anticipo ragazzi!
Ragazzi creiamo un team per darmi una mano a montare il reattore di calcio perche ho tutto ma non so veramente da dove iniziare!!!!!
Quando volete voi e quando siete piu comodi voi!!
grazie in anticipo ragazzi!
per passare un pomeriggio in compagnia e farsi anche 2 risate ci può stare..ma dire che non sai da dove iniziare vuol dire che non ci hai nemmeno provato...non è complicato;-)
ricky mi
20-01-2011, 10:44
non è difficilissimo...
ci sono due pompe, la prima fa entrare l'acqua nel reattore, non serve una pompa potente.
la seconda invece forza il circolo dell'acqua attraverso il materia che inserisci al suo interno.
ci colleghi la c02 e attraverso un contabolle,calcoli quante inserirne al minuto!
fatto cio, devi tarare il tutto!
in linea di massima è questo il procedimento!
Sandro S.
20-01-2011, 10:49
se non sai da dove iniziare è un problema, perchè poi dovrai sapere come continuare.
leggi qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/reattore_di_calcio_pagina.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore_calcio.asp
RUTHLESS86
20-01-2011, 12:13
Grazie cocis.....ho letto gli articoli gia da un po......ma il fatto e che vedi.....uno skimmer lo monti e lo regoli, invece il rattore e molto piu complicato, se non sai neanche da dove iniziare con la bombola co2 il riduttore di pressione ecc, non riusciro sicuramente a montarlo!!
In linea di massima mi sono messo a banco a provare, ma proprio non riesco!!!!
Ricky il tuo discorso non fa una piega....ma il problema e metterlo in atto!!
Zack, sarebbe meglio creare una squadretta cosi almeno quando si finisce di montre so anche come mettere mani dopo per eventuale manutenzione/taratura e problemini vari!!!
Grazie ragazzi!!
Grazie cocis.....ho letto gli articoli gia da un po......ma il fatto e che vedi.....uno skimmer lo monti e lo regoli, invece il rattore e molto piu complicato, se non sai neanche da dove iniziare con la bombola co2 il riduttore di pressione ecc, non riusciro sicuramente a montarlo!!
In linea di massima mi sono messo a banco a provare, ma proprio non riesco!!!!
Ricky il tuo discorso non fa una piega....ma il problema e metterlo in atto!!
Zack, sarebbe meglio creare una squadretta cosi almeno quando si finisce di montre so anche come mettere mani dopo per eventuale manutenzione/taratura e problemini vari!!!
Grazie ragazzi!!
non voglio fare il rompi palle anche se mi viene bene... giusto per andare O.T..che mi sembra più da tecnica che da reef cafè se iniziamo con le spiegazioni...ti chiedo..ma come lo colleghi...con phmetro ed elettrovalvola oppure senza elettrovalvola?..
ripeto..uno se prende in mano un reattore per la prima volta di sicuro non ci capisce molto..ma qua mi pare che siamo tutti disposti a dare info e dritte..poi si impara a fare le cose..
leggere ....PROPRIO NON CE LA FACCIO...mi pare più una mancanza di voglia anche di provarci..#23
c'è l'entrata e un' uscita...la pompa del ricircolo interno..il contabolle..(a cosa serve lo si capisce dal nome)...il riduttore di pressione e regolatore di pressione...che collegerai al contabolle ...metti dentro la corallina o quello che vuoi usare per circa il 3/4 del reattore..gocciolatore sull'uscita...veramente è così difficile?..no dai un pò di impegno e vedi che impari da solo..#36#
poi se hai bisogno chiedi pure...se proprio proprio non hai neanche uno schema delle istruzioni metti una foto che ti diciamo dove collegare il tutto...poi una volta capito il principio di funzionamento se in carreggiata..
oltretutto il BM 120 che ho anche io e' fornito di istruzioni chiarissime e i tubi del 6 che ti servono per collegarlo sono ognuno di un colore di verso non puoi sbagliare!!!
hai il foglio di istruzioni ?
RUTHLESS86
21-01-2011, 15:43
Ok...montato....adesso vorrei sapere quale colore di tubo devo collegare al deviatore a T della risalita!!
Poi:tra bombola e riduttore non ci vuole una guarnizione?? posso lasciarlo anche senza??
Non ho molto chiaro quale deviatore comprare per la eheim compact 2000!!
Grazie ragazzi seguendo il disegno delle istruzioni sono riuscito a montarlo.....ma sulle istruzioni in italiano ho capito poco e niente!!
Se volete spostare il topic in tecnica fate pure intanto io modifico il titolo
la "T" non dipende dalla pompa, ma dal diametro del tubo....se la pompa di risalita manda acqua in vasca tramite tubo di gomma vedi di che diametro è (di solito è un 16) poi vai in qualsiasi brico/castorama o negozio di giardinaggio e prendi una "t" che è un tubicino di 4/5 cm filettato e a metà ha un uscita per tubi tipo aeratore, tagli il tubo della mandata all'altezza che ti torna più comoda, ci metti la "T" e riunisci i capi del tubo principale alle parti della "T" più grosse, nel beccuccio per tubo da areatore gli metti un tubicino del diametro corretto che ti andrà ad alimentare il reattore....se invece hai un tubo rigido in pvc o lo tagli e nel punto in cui metteresti la "T" ci metti un pezzo di tubo di gomma e fai come ti ho detto sopra, oppure ti prendi una "T" di pvc e gli applichi un riduttore per tubi da areatore e lo colleghi al reattore.....spero di essere stato chiaro...il riduttore di pressione dovrebbe avercela la guarnizione se non c'è comprala se no rischi di svuotare la bombola più in fretta e di disperdere la c02 nella stanza....;-)
il tubo d mandata acqua e' quello nero.
non ti consiglio di deviare la risalita (la c2000 e' gia piccola per la tua vasca )diminuiresti le prestazioni notevolmente. io lo sto usando con estrema soddisfazione con una pompetta new jet da 500 litri/h consumo 4,5 W raccordino del 6 e tubo nero.
RUTHLESS86
21-01-2011, 17:53
grande zon....immaginavo che gia una pompa da 2000 per la risalita era sottodimensionata infatti volevo prendere una pompetta apposta!!!
Zon.....riesci a linkarmi sia la pompetta che il raccordino del 6??? ti ringrazio!!!
RUTHLESS86
21-01-2011, 18:17
zon la tu pompa è la maxyjet 500 o la newjet 500?
Guarda e' la stessa del reattore bubble magus...solo che da 500 lt. Mi pare maxijet le newjet son quelle verdi...
Il raccordo della claber e' da giardinaggio filetto da una parte attacco tubo6 dall'altra in un garden si trova o dal ferramenta
RUTHLESS86
23-01-2011, 18:35
Ok prendo la maxyjet da 500!! riuscite a linkarmi il raccordo da prendere per questa pompa??
Una volta che monto il reattore il rubinetto della bombola devo aprirlo al massimo? e il rubinetto del riduttore quanto lo devo tenere aperto?? a quanta pressione deve lavorare nei manometri??
Grazie ragazzi!
io farei la deviazione sulla risalita. non credo che quel litro e mezzo/ora per caricare il reattore ti cambi tragicamente lo scambio vasca/sump. al contrario, se lo carichi con una pompetta inadeguata, corri il rischio nel tempo di avere prestazioni discontinue. poi son punti di vista, eh? ;-)
p.s.: se le istruzioni in italiano son quelle che penso io, c'è scritto bello chiaro che pompa utilizzare.
RUTHLESS86
24-01-2011, 05:43
Joplin....il fatto e che su 400 litri abbondanti ho solo una risalita eheim compact 2000 per via dello scarico xacqua......non ti sembra poco lo scabio vasca/sump?? tu alimenteresti il reattore dalla risalita????
Riprendo questo thread.
Sono interessato all'acquisto del reattore di calcio Bubble Magus c120 o c100.
Come ti stai trovando? Ne vale la pena come rapporto qualità/prezzo?
Seguo con interesse dovendo valutare per settembre un eventuale inserimento di un reattore,
non avendo sump puo funzionare lo stesso sotto la vasca e come dovrei montarlo , basta una discesa acqua per gravita o rischio di allagare tutto ,cioe al tubo di pescaggio devo mettere una pompa o no e poi per la risalita? Grazie di un eventuale chiarimento la vasca e sui 200 litri
Seguo con interesse dovendo valutare per settembre un eventuale inserimento di un reattore,
non avendo sump puo funzionare lo stesso sotto la vasca e come dovrei montarlo , basta una discesa acqua per gravita o rischio di allagare tutto ,cioe al tubo di pescaggio devo mettere una pompa o no e poi per la risalita? Grazie di un eventuale chiarimento la vasca e sui 200 litri
Molto bene, siamo nella stessa situazione.
Seguiamo con interesse. #70
Intanto mi sto informando ricercando qua e la sulla rete.
Giusto per capire, qual'è il materiale necessario per la messa in funzione del reattore?
Lista della spesa:
Reattore di Calcio
Bombola CO2
Pompa di risalita (tipo maxi-jet) per tenere il reattore sotto il mobile
Sostituzione spugne
Valvola di non ritorno
Riduttore di pressione per Co2 a 2 manometri
???????
Mi aiutate a completare la lista della spesa, per favore? -28
Ciao vione 73 sei anche tu senza sump?
Io sono ancora in dubbio se usare un reattore oppire intwgrare con prodotti , ma se la maggior parte usa un reattore mi sa che rimane la svelta miglipre tra l altro non lp votrei moltp sovradimensionato per farlo girare almeno oltre la meta , inoltre ne vorreo uno compatto dovendolo piazzare sotto il mobile
ciap
Sono senza SUMP, finchè non cambierò vasca (prossimo anno raddoppiola capienza).
Per il momento sto facendo delle valutazioni, appena rientro dalle vacanze a inizio Settembre, inizio ad integrare per mantenere stabile la triade, poi farò le valutazioni del caso per capire quanto il gioco ne valga la candela.
Certo se il reattore di calcio fa tutto da solo, si evita di integrare settimanalmente.
Vediamo...
Anche io volevo per settembre cercare di mantenere stabile la triade , a spanne il mio consumo e elevato sul kh circa un paio.di punti a settimana, avendo poco spazio chiuso sotto la vasca cerco qualche cosa di compatto ma che funzioni, ho letto bene di questo reattore altrimenti pemsavo un sistema tipo acquamedic con due dosometriche con controller
aspettiamo consigli ciao
se gentilmente mi spiegate come va collegato e quale materiale oltre al reattore serve considerando che lavora a secco sotto la vasca , essendo senza sump
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |