PDA

Visualizza la versione completa : Labidochromis caeruleus &Neolamprologus signatus convive


-gandal-
15-01-2006, 21:06
salve!

in vasca ho una coppia di Neolamprologus signatus

un amico mi a regalato una coppia di Labidochromis caeruleus

possono stare insieme??

la vasca è allestita con sabbia e rocce...

so che provengono da laghi diversi che faccio??

i Labidochromis caeruleus sono piccoli...

grazie!

ivanluky
15-01-2006, 21:19
I L.Caeruleus stanno su un PH 7.5-8.5 mentre credo che i N.Signatus stiano in valori superiori e quindi non proprio compatibili, poi dipende da che valori tieni tu nell'acquario.

MG
15-01-2006, 21:54
1) uhm... non conosco il signatus, il labido è piuttosto tranquillo... dunque il signatus dovrebbe essere un conchigliofilo che raggiunge i 6cm max (corretto?), in questo caso forse i Labidochromis gli scassano le balle...
2) Per l'alimentazione, nel caso in cui il signatus fosse carnivoro (credo sia così), non credo ci siano molti problemi (con il benefico del dubbio) perchè il Labidochromis è il mbuna meno vegetariano (insettivoro/lumachivoro).
3) Per l'acqua Ivan ha ragione in linea teorica... ma in acquario con pH 8 stanno bene entrambi... quindi l'acqua per me non è un problema.

L'interazione tra le due specie è quella che mi preoccupa di più, non so come potrebbero comportarsi #24 .
Comunque quando si mischiano laghi diversi è bene tenere l'occhio vigile sulla vasca... -66
Senti altri pareri. Ciao

-gandal-
15-01-2006, 21:58
grazie ragazzi.........

malawi
16-01-2006, 09:19
... dunque il signatus dovrebbe essere un conchigliofilo


Viene venduto come shelldweller ma in realta' e' un muddweller. Uno scavatore di tunnel. A lungo andare potrebbero crearsi dei problemi per via della taglia e dell'aggressivita' del signatus che difende un territorio di deposizione.

Ciao Enrico

MG
16-01-2006, 18:29
...allora scavano nel fango... ma quindi in acquario un normale fondo sabbioso non va bene? ...mumble...mumble...
io pensavo che a rischiare fossero i signatus, secondo te le prenderebbero di più i Labidochromis (non dovrebbero diventare il doppio dei signatus)?

Ciao

-gandal-
16-01-2006, 18:36
ho risolto....

il mio amico li a portati al pescivendolo..

sono andato pure io e mi sono preso una coppia di Julidochromis dickfeldi...

malawi
17-01-2006, 08:53
...allora scavano nel fango... ma quindi in acquario un normale fondo sabbioso non va bene? ...mumble...mumble...
io pensavo che a rischiare fossero i signatus, secondo te le prenderebbero di più i Labidochromis (non dovrebbero diventare il doppio dei signatus)?

Ciao

Dipende dalla taglia. I primi sono piu' aggressivi mentre i secondi crescono parecchio e alla fine sono loro che possono ucciderli. E' difficile vederli all'opera in acquario perche' dovresti ricreargli una zona di fango o sabbia molto dura. Io non ci sono mai riuscito e ho sempre usato i portarullini infilati nella sabbia per farli scavare. A differenza dei conchigliofili hanno uova non adesive che nel caso di crolli riescono ad emergere. Direi pareecchio interessanti se uno fosse cosi' bravo di far calcificare o almeno indurire un po' il fondo.

Ciao Enrico