PDA

Visualizza la versione completa : Clavularia insatabile


stevedalbo
15-01-2006, 20:10
Ho allestito un pico reef di 12 litri, funziona da un paio di mesi e da natale ho inizianto ad inserire prima un paio di lumache turbo, poi qualche invertebrato.
Dopo palythoa e rhodactis (discosoma?) ho inserito una clavularia.
Il problema è questo: dato le piccole dimensioni dell'acquario, l'unico posto dove posso metterla è abbraccata (ha una forma simile ad un ferro di cavallo) all'unica roccia abbastanza grande a forma di collinetta. Per quanto cerchi di incastrarla, spesso la trovo staccata sulla sabbia.
Mi pare di avere individuato le cause: a volte viene spostata dalle lumache, altre, quando si apre si "rilassa" e dopo un po' si allenta le cade!

Purtroppo sapete quanto sia permalosa la clavularia, infatti ogni volta che cade anche se la rimetto a posto rimane chiusa un giorno intero e poichè cade quasi quotidianamente.... -20

L'unica cosa che mi viene in mente è fissarla con un elastico fino a quando non si è adattata ma non so se gradirebbe.

Qualche consiglio?

Grazie in anticipo

firstbit
15-01-2006, 21:04
puoi provare a fissarla con un po' di filo da pesca o con il metodo della siringa! appena comincia a crescere poi si attacca alla roccia ;-)

se scegli di fissarla col filo fai molta attenzione a non stringere troppo però!

stevedalbo
15-01-2006, 21:55
puoi provare a fissarla con un po' di filo da pesca o con il metodo della siringa! appena comincia a crescere poi si attacca alla roccia ;-)

se scegli di fissarla col filo fai molta attenzione a non stringere troppo però!
Stamattina ho provato a girarla in un altro modo, la parte più larga è un po' meno in vista ma esteticamente è accettabile, se ricade seguirò il consiglio.
Però oggi pomeriggio ho beccato una turbo che con la punta della conchiglia l'aveva sollevata di un paio di cm, non è caduta ma ho tolto la lumaca e l'ho posata altrove. Mi sa che anche legandola.. ste turbo tirano come dei somari!

In questo momento si sta riaprendo, ha un 25% di polipi aperti!

Ma quanto ci mette ad attaccarsi?

Ciao

firstbit
15-01-2006, 22:03
l'animale così come lo vedi non si attacca fisicamente alla roccia purtroppo. Le uniche parti in grado di aderire ad un supporto sono quelle che crescono direttamente su di esso

Heros
22-01-2006, 14:31
come dice il buon firstbit si attacca con la crescita quindi fissalo con uno spillino e se le condizioni dell'ah2o sono buone in una settimana si impunta già..

stevedalbo
22-01-2006, 22:25
come dice il buon firstbit si attacca con la crescita quindi fissalo con uno spillino e se le condizioni dell'ah2o sono buone in una settimana si impunta già..
Mi pare si sia già ttaccato in tre punti!
Alla fine dei lembi ha una specie di ventose appiccicose che con le cadute si erano riempite di sabbia, ora pare che abbiano aderito alla roccia, cmq ora le turbo si avicinano ma non insistono, chissà...
L'unica cosa che mi preoccupa è che una "ventosa" è attaccata ad una roccia vicina, spero che se eventulmente dovessi spostare la roccia non sia troppo tenace.
Eventualmente si potrebbe tagliare il lembo e fare una talea?

Heros
23-01-2006, 14:28
taglia finchè vuoi anche un piccolo brandelo cresce