PDA

Visualizza la versione completa : osmopure75


fappio
19-01-2011, 20:16
... ciao , probabilmente avrai già risposto molte volte a queste domande ma non ho trovato niente ..... prima domanda :-)) ho letto solo dopo che le resine silco andavano messe in un secondo tempo -28d#, grave? .... ho notato che il contenitore silco non si riempie , ho fatto la procedura che hai spiegato a bubi e ho sistemato. potrebbe funzionare anche senza la procedura o è obbligatorio farla? il misuratore tds mi da una entrata 200 ed in uscita 0 anche durante il lavaggio della membrana normale ?..... per il resto tutto perfetto #36#;-) grazie

Forwater
20-01-2011, 10:34
Ciao.
La resina deve essere inserita dopo che la membrana si è spurgata dalla sostanza di conservazione altrimenti si esaurirà in brevissimo tempo.

Non mi ricordo di quale procedura parli per le resine. Nel contenitore dove sono poste le resine sembra che l'acqua non c'è ma in parte è una illusione ottica in quanto il passaggio avviene tranquillamente.

Non noterai differenze ora durante il lavaggio della membrana perchè è ancora tutto nuovo.

Ciao.

fappio
20-01-2011, 19:10
La resina deve essere inserita dopo che la membrana si è spurgata dalla sostanza di conservazione altrimenti si esaurirà in brevissimo tempo immaginavo .... Non mi ricordo di quale procedura parli per le resine. Nel contenitore dove sono poste le resine sembra che l'acqua non c'è ma in parte è una illusione ottica in quanto il passaggio avviene tranquillamente. allora non serve capovolgere l'impianto per un buon funzionamento ....? ho misurato col mio conduttivimetro a scala bassa, ed il permeato misura 0,4 microsiemens ;-)

Forwater
21-01-2011, 09:57
Se parli dell'osmopure ( impianto a bicchieri ) non c'è bisogno di capovolgerlo.

0,4 microsiemens è un valore di assoluta purezza...

fappio
21-01-2011, 19:29
si è quello a bicchieri ....., lo so, sono estremamente soddisfatto, l'impiantino che avevo prima misurava dai 22 ai 30 -28d# .... ti rubo un'altro consiglio: preferisco mettere 2 geberit, una sul permeato ed una sullo scarto per facilitare le operazione di riordino. alla valvolina del permeato attacco una tubicino che termina nella vasca del rabbocco (110l) lunga circa 8m, l'altra scarica ad un metro nel lavandino. l'impianto lavora con una pressione di esercizio di circa 2 bar , ho notato che chiudendo un pò la valvola dello scarto la pressione si alza ..... insomma , queste valvoline possono interferire in un modo o nel altro sulla qualità dell'acqua? le posso lasciare?

Forwater
24-01-2011, 10:58
Se ostruisci il tubo di scarto puoi interferire sulla qualità dell'acqua prodotta ma con 2 bar di lavoro puoi lasciare tranquillamente i componenti che hai utilizzato.

fappio
24-01-2011, 20:11
ok grazie ancora ....

Forwater
24-01-2011, 20:51
Di niente.