Visualizza la versione completa : I miei 100 litri c'è da lavorare
trella78
19-01-2011, 17:44
Ciao #28 ho un acquario da 100 lt circa da quasi 2 anni si tratta di un economico Pet Company nel quale di originale si puo' dire sono rimasti solo i vetri...oltre a qualche critica vorrei qualche consiglio riguardo ad alcune problematiche che sto passando.Si tratta di un acquario di comunità al quale appunto ho apportato alcune modifiche:
*ho aggiunto un neon t8 da 25w e quindi adesso ho 2 neon da 25 uno bianco e uno grolux wave che accendo dalle 13 alle 21 per poi passare a 2 faretti colorati dalle 21 alle 8(non ho aeratore)
*ho aggiunto un impianto Dennerle Co2 Compact 250 lt da poco in sostituzione del sistema co2 in gel che ho usato per quasi un anno attualmente ho regolato una bolla ogni 3 secondi l'impianto resta sempre acceso non ho ne elettrovalvola ne phmetro ho però comprato un test permanente di ph della serra secondo il quale dovrei aumentare l'erogazione (è di colore blu)
*ho sostituito il filtro interno con uno esterno askoll pratiko 200 all'interno del filtro ho messo Lana perlon, Spugna, Cannolicchi e dei granuli bianchi per abbassare i fosfati che avevo a 1 cambio 35 lt circa ogni 20 giorni facendo anche una accurata sifonatura.
Allora i valori sono Ph 7.5 Gh 6 Kh 4 PO4 0
Per i nitriti e nitrati sto ancora con le striscette 5 test in 1 ma comunque saltuariamente faccio controllare l'acqua al negoziante e sono nella media.
Questa è la flora:una vallisneria tre anubias una cabomba una credo sia Ludwigia arcuata due cryptocoryne una Echinodorus e una felce non so se mi è sfuggito qualcosa
I pesci sono:2 Ancistrus 1 Pangio 5 cardinali 2 coppie di Guppy nani 4 Betta splendens 1 maschio 3 femmine 2 Kryptopterus minor 3 Moenkhausia pittieri 3 CAPOETA TITTEYA - Barbo ciliegia 2 Pelvicachromis pulcher per poi aggiungere 10 caridine 2 Crystal Red 4 Blue Pearl 4 Red Cherry
Allora io vorrei scoperchiare la mia vasca e sostituire l'impianto con una plafoniera per la quale si accettano consigli prima di fare questo sto cercando di farmi fare 2 tiranti in alluminio per paura che la vasca possa indebolirsi scoperchiandola le misure sono 100 * 30l *40h e il vetro è spesso 6 mm voi che ne pensate?
Regolare questa co2 -:33 non è facile infatti il test della serra mi dice di aumentare ma sono già a 20 bolle al minuto 1 ogni 3 secondi circa voi che mi consigliate controllo spesso il ph e kh sono abbastanza stabili ph 7.5 che vorrei abbassare un pochino e kh 4
Infine sarei tentato di eliminare qualche specie nel mio acquario i Moenkhausia o i CAPOETA TITTEYA che mi consigliate?
http://s2.postimage.org/obsu4lno/image.jpg (http://postimage.org/image/obsu4lno/)
http://s2.postimage.org/odepxqxw/image.jpg (http://postimage.org/image/odepxqxw/)
http://s2.postimage.org/odlc34x0/image.jpg (http://postimage.org/image/odlc34x0/)
http://s2.postimage.org/odon5twk/image.jpg (http://postimage.org/image/odon5twk/)
http://s2.postimage.org/odwwukdg/image.jpg (http://postimage.org/image/odwwukdg/)
I pesci sono veramente troppi....anzi più che troppi sono un ammischio spaventoso... :-)
Una domanda, ma da quanto tempo hai questa configurazione con tutti questi pesci? no perchè non riesco a credere che 4 betta possano convivere con guppy, ciclidi e gli altri senza fare una strage....
I Kryptopterus minor poi crescono fino ad una decina di cm e vanno tenuti in gruppo, anche i pangio ed i cardinali vanno in gruppo...i valori inoltre non sono compatibili con tutte le specie che hai....
Per me devi eliminare a prescindere i Kryptopterus minor, i cardinali e i pangio, poi sceglierei gli altri in base ai valori...il ph può andare per i guppy ma non per barbi e Pelvicachromis pulcher (questo nello specifico essendo un ciclide necessita di vasche da una metrata per stare con altre specie)....i betta bene o male si adattano a ph 7.5 ma se fosse 7 sarebbe meglio...non conosco i Moenkhausia pittieri...
La durezza va bene per i Pelvicachromis e barbi, ma non per i guppy e betta...
In poche parole è un po un casino, dovresti decidere quali pesci ti piacciono di più ed adeguare la vasca a quelli...
trella78
19-01-2011, 18:56
Per i pesci diciamo che ciclidi a parte convivono cosi' come sono da circa 2 mesi i cardinali sono 5 diciamo un piccolo gruppo i guppy sono quelli nani solo il pancio è solo ma lo è da circa un anno è stato uno dei primi inserimenti in vasca comunque grazie
Per guppy nani intendi gli endler?
http://www.acquariforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=14185&stc=1&d=1234177023
I betta come si comportano?
terminus
19-01-2011, 19:42
Credo anche io che dovresti rivedere la popolazione, anche come valori tanto per dirne una i cardinali e guppi insieme non ci stanno secondo me. I titteia anche loro prediligono acque tenere come i cardinali, cerca di capire quali vuoi tenere ma fai una selezioni di pesci che stanno su valori simili almeno di ph. Anche io dei pesci che provengono da zone diverse ma che sono compatibili, dovessi ripartire naturalmente metterei solo pochi pesci compatibili sia come habitat che come valori credo fermamente che la gestione di una vasca coosì sia molto più semplice e da molte più soddisfazioni.
Scusami della franchezza.:-)
trella78
19-01-2011, 19:52
Per guppy nani intendi gli endler?
http://www.acquariforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=14185&stc=1&d=1234177023
I betta come si comportano?
Si sono questi i guppi per quanto riguarda i betta il maschio è abbastanza tranquillo adesso credo sia in fase di accoppiamento perchè tenta di fare il nido di bolle e per questo lo rinchiuso nella vaschetta di plastica(quella gallegiante) con una femmina ovviamente separati per la quantità di pesci e specie avete ragione ma provandoli ci si rende anche conto di quelli che possono piacere e quelli invece è meglio lasciare in negozio...comunque vorrei tenere i pulcher e i betta per il resto non so
trella78
20-01-2011, 12:46
vorrei tenere i pulcher e togliere i pesci che non possono convivere con questi mi aiutate nella scelta? Potrei togliere i cardinali e i monkasia o i guppy e i monkasia can you help me?
Ok poi vorrei un consiglio anche su:
Allora io vorrei scoperchiare la mia vasca e sostituire l'impianto di luci con una plafoniera per la quale si accettano consigli prima di fare questo sto cercando di farmi fare 2 tiranti in alluminio per paura che la vasca possa indebolirsi scoperchiandola le misure sono 100 * 30l *40h e il vetro è spesso 6 mm voi che ne pensate?
Regolare questa co2 non è facile infatti il test della serra mi dice di aumentare ma sono già a 20 bolle al minuto 1 ogni 3 secondi circa voi che mi consigliate controllo spesso il ph e kh sono abbastanza stabili ph 7.5 che vorrei abbassare un pochino e kh 4
Allora, mi correggo sui valori dei Pelvicachromis, ho letto che hanno un optimum di ph intorno a 7 e durezza da 5 a 19, quindi teoricamente li potresti tenere con i betta, ma eviterei di tenerli insieme per il carattere, temo che si attacchino...
Se i Pelvicachromis sono la specie prescelta vediamo di modificare il tutto per loro; per i valori a questo punto alzerei giusto un po la durezza, per quanto riguarda gli altri animali non saprei, non essendo esperto di ciclidi ti direi aspetta chi ne sa di più, ma una cosa la so e te la posso dire: i ciclidi in linea di massima tendono a scacciare qualsiasi cosa passi nel loro territorio, quindi eviterei animali invadenti o aggressivi, se la vasca lo permette aggiungerei al massimo qualche animale che occupa la fascia alta della vasca, ma non saprei darti consigli a riguardo...
In ogni caso toglierei tutti i pesci che hai tranne i ciclidi per rifare tutto al meglio, non conosco i Moenkhausia pittieri, informati a riguardo...
Se il vetro è da 6 mm (sei sicuro?) non c'è nessun problema, io ho una vasca da 250 litri e lo spessore è da 5mm senza tiranti...
La plafoniera: ora hai circa 0.55w/l che sono più che sufficienti per le piante che hai (tranne la cabomba che è parecchio rognosa), quali altre piante vorresti mettere? perchè se non vuoi mettere piante più difficili non ne vale la pena cambiare plafoniera....
trella78
20-01-2011, 15:51
Grazie per l'aiuto che mi stai dando nel frattempo che qualcuno che ha questi ciclidi in vasca si pronunci comincio a cercare qualcuno che possa adottare i miei pinnuti anche io comunque sto documentandomi leggendo qua e la per essere un po + ferrato in materia...ma poi stamattina prima di andare a lavoro mi sono accorto che la guppetta aveva partorito sono riuscito a recuperare 2 avannotti e li ho adagiati nell'apposita vaschetta.Per le piante vorrei aggiungere un po di muschio di giava che vorrei far attecchire sulla noce di cocco che mi fa da tana ai pulcher anzi ne vorrei aggiungere altre 2 di tane nn so se farne una in pietra o usare ancora la noce di cocco.Oltre al muschio non credo di poter aggiungere altre piante non ho spazio a sufficenza avevo tagliato le cryptocoryne a raso ma adesso stanno ricrescendo forze potrei mettere qualche altra anubias come puoi vedere anche dalle foto di spazio nn è che ce ne sia poi cosi tanto.Per il vetro si è spesso 6mm ma la lunghezza è di 1 mt per 30cm largo e alto 40 circa.
trella78
27-01-2011, 10:44
Vorrei fare un lavoro in questa parte dell'acquario togliendo queste pietre che dividono la sabbia bianca da quella marrone e vorrei inserire delle canne di bambù tagliate a 5/6cm a scaletta legate tra loro con del filo da pesca la domanda è c'è qualche procedura particolare da seguire si possono inserire pezzetti di canna di bambù in acquario?
http://s2.postimage.org/2r7w24bdw/image.jpg (http://postimage.org/image/2r7w24bdw/)
trella78
28-01-2011, 12:36
Vorrei fare un lavoro in questa parte dell'acquario togliendo queste pietre che dividono la sabbia bianca da quella marrone e vorrei inserire delle canne di bambù tagliate a 5/6cm a scaletta legate tra loro con del filo da pesca la domanda è c'è qualche procedura particolare da seguire si possono inserire pezzetti di canna di bambù in acquario?
http://s2.postimage.org/2r7w24bdw/image.jpg (http://postimage.org/image/2r7w24bdw/)
-28Ok se non vi piace questa idea datemi almeno un consiglio su come dividere questi 2 "terrazze" potrei anche eliminare appunto lo stacco fra bianco e marrone e far mescolare il tutto
-97d
Devi ricoprire le canne di plastivel per evitare che marciscano.
trella78
01-02-2011, 10:51
Devi ricoprire le canne di plastivel per evitare che marciscano.
Qualcuno sa se può usare un silicone spray a base siliconica esente da solventi invece del plastivel?
http://s3.postimage.org/1oixbwf7o/DSCN0332.jpg (http://postimage.org/image/1oixbwf7o/) http://s3.postimage.org/1oj8wnuo4/DSCN0333.jpg (http://postimage.org/image/1oj8wnuo4/)
trella78
14-05-2012, 15:06
Salve appassionati di pinnuti a distanza di un anno vi mostro quali sono stati i cambiamenti della mia vasca. Mi sto appassionando ai ciclidi e la mia prima esperienza è stata una coppia di pulcher che dopo aver fatto accoppiare e riprodurre o cambiato con una coppia di a. nisseni con la quale non ho avuto però la stessa fortuna #28c(purtroppo mi è mancata la corrente per + di 4 giorni causa neve e tra tanti pesci sono stati gli unici ad ammmalarsi #06) .Adesso da un paio di mesi ho una coppia di a. agassizi che sono prossimi ad accoppiarsi o almeno credo#36#. Comunque se il mio progetto va in porto vorrei cambiare vasca e farmene fare una tra i 200/250 litri è che appunto una scelta del genere comporta una bella spesa e quindi sto ancora valutando.
http://s13.postimage.org/xuf87ypkj/IMG_20120417_200032.jpg (http://postimage.org/image/xuf87ypkj/)
http://s13.postimage.org/6mie0mfoz/IMG_20120417_200012.jpg (http://postimage.org/image/6mie0mfoz/)
http://s13.postimage.org/6nxdr5nub/IMG_20120417_200041.jpg (http://postimage.org/image/6nxdr5nub/)
http://s13.postimage.org/w4f18tiib/IMG_20120426_192006.jpg (http://postimage.org/image/w4f18tiib/)
http://s13.postimage.org/r8fzuv7qr/IMG_20120513_211417.jpg (http://postimage.org/image/r8fzuv7qr/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |