Visualizza la versione completa : problema flourite....gh!
cardellino
19-01-2011, 17:23
Ho aleestito ieri la mia vasca con flourite red, oggi vado a misurare il gh e .... siamo a 26:)
come faccio add abbassarlo? cambi quotidiani con acqua a gh 13? nn posso svenarmi a 40 cent al litro dal pescivendolo...
per favore nn chiudete ho sercato ma nn trovi i rimedi per il problema cercando...
babaferu
19-01-2011, 18:12
il problema è che probabilmente non hai lavato la flourite, o hai riempito la vasca creando troppo movimento.
l'unico modo per diminuire il gh è fare un bel cambio d'osmosi.
beh visto che hai acquistato un fondo da esperti e che costa tra i 4 e i 5 euro al kilo, mi pare che ti dovrai rassegnare e spendere 0,4 euro al litro anche per l'acqua.....;-)
io visto che la vasca è stata allestita solo ieri farei un bel cambio.
maggiori istruzioni qui:
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
ciao, ba
Che acqua jai usato per riempire la vasca? Ne conosci i valori?
Io non ricordo di aver avuto un simile problema.
La flourite non va lavata è proprio la polvere il valore aggiunto ;-)
Manco io ho avuto problemi di gh, mi sembra strana la cosa
cardellino
20-01-2011, 00:35
no la cosa nn è strana è gia successa e ad altri...
l'acqua era kh 9 e gh 13 quella del rubinetto una meta ro
nn posso svenarmi a 40 cent al litro dal pescivendolo
Azz. la pagi a peso d'oro
Cardellino anche io ho usato la flourite (anche se non la red) e mi ero documentato circa il suo utilizzo e "messa a dimora" pero' il fattore del GH non lo sapevo e non l'ho riscontrato nel mio caso...
Visto lo stato di avanzamento proverei ad effettuare un cambio d'acqua per il momento e poi rimusurerei i valori.
Quoto Jumpy70 sul commento del prezzo dell'acqua di RO...
cardellino
20-01-2011, 09:44
ragazzi lasciamo perdere sul prezzo dell acqua, qui ce un solo negozio ed è tutto carissimo infatti ho preso tutto on line:)
oggi provo a fare un cambio totale di acqua con acqua di rubinetto poi sta sera rimisuro e vi tengo aggiornati
Federico Sibona
20-01-2011, 10:46
cardellino,
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139654
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84987
ma ce ne sono anche altri in Fertilizzazione.
Se li hai già letti, non capisco cosa vuoi che ti si dica in più ;-)
PS: sembra che la Seachem non dica di non lavarla, ma semplicemente che è già prelavata.
E pare anche che, in risposta ad e-mail sull'argomento, abbia affermato che sarebbe meglio lavarla per togliere la polvere che potrebbe essersi formata a causa dell'attrito tra i grani durante trasporto e manipolazioni dei sacchi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |