joslen
19-01-2011, 16:21
Ciao è da un pò che in vasco o i po4 alle stelle vale a dire 10mg/l. Il resto dei valori è ottimale (ph 6.7 con ph controller e bombola co2; no2 0; no3 0; kh 5; gh 4).
Nonostante i numerosi cambi d'acqua che faccio (osmotica + sali) non sto riuscendo ad abbassare il livello dei forfati. Ho utilizzato pure prodotti anti fosfati sia resine (il sera phosvec granulant) che liquidi (phosvec). Addirittura con il phosvec liquido ho messo un intero flacone da 100 ml (la mia vasca e da 180l netti) e non è cambiato nulla. sulle istruzioni diceva che avrebbe creato una nebbia bianca ma a me ha fatto solo un alone che è svanito subito.
In vasca ho utilizzato per un po' un fertilizzante liquido di bassa qualità e credo che sia stato quello che mi ha causato problemi. Ora non lo utilizzo più ma i forfati non diminuiscono con enorme piacere delle bba.
Ho però un dubbio. Nel filtro ho la torba da parecchio tempo, credete che quella si sia riempita del fertilizzante incriminato e rilasci sempre sostanze?
Nonostante i numerosi cambi d'acqua che faccio (osmotica + sali) non sto riuscendo ad abbassare il livello dei forfati. Ho utilizzato pure prodotti anti fosfati sia resine (il sera phosvec granulant) che liquidi (phosvec). Addirittura con il phosvec liquido ho messo un intero flacone da 100 ml (la mia vasca e da 180l netti) e non è cambiato nulla. sulle istruzioni diceva che avrebbe creato una nebbia bianca ma a me ha fatto solo un alone che è svanito subito.
In vasca ho utilizzato per un po' un fertilizzante liquido di bassa qualità e credo che sia stato quello che mi ha causato problemi. Ora non lo utilizzo più ma i forfati non diminuiscono con enorme piacere delle bba.
Ho però un dubbio. Nel filtro ho la torba da parecchio tempo, credete che quella si sia riempita del fertilizzante incriminato e rilasci sempre sostanze?