Visualizza la versione completa : pompa risalita silenziosa
ciao ragazzi, un consiglio a voi esperti, ho bisogno di una pompa di risalita il più silenziosa possibile.
portata min 1500l/h max 200o l /h
in base alle Vs esperienze, cosa mi potete consigliare?
Alex ;-)
ciao ragazzi, un consiglio a voi esperti, ho bisogno di una pompa di risalita il più silenziosa possibile.
portata min 1500l/h max 200o l /h
in base alle Vs esperienze, cosa mi potete consigliare?
Alex ;-)
Sicce Silent, davvero silenziosa...
-28
RUTHLESS86
19-04-2011, 15:40
io ho provato la eheim compact 2000, la newjet 2300 e la aquabee up 2000/1 e sono tutte e tre silenziose.......
nissan navara
19-04-2011, 17:08
eheim compact 2000;-)
dibifrank
19-04-2011, 17:32
compact 2000
mino.cruiser
19-04-2011, 18:43
Nessuna di queste è davvero silenziosa....chi più chi meno vibrano tutte...
RUTHLESS86
19-04-2011, 19:08
mino.....io non ci ho mai fatto caso....sarà perche sotto la sump ho tre tappetini di neoprene!!!!
la newjet ha le ventose enormi e non vibra..almeno la mia 4500... ;-)
RUTHLESS86
19-04-2011, 19:26
mmm... poffo io ho due nj4500 in sump.....sono silenziose.....ma un pochino meno delle classi inferiori!!
mmmm non ho capito....vibrano di piu di quelle piccole intendi dire???
io prima avevo una aquabee 2000/1...e poi una eheim 2000 compact...la differenza non la trovo....forse perchè la mia manda avanti tutto l'acquario....con varie derivazioni...booooh :-))
RUTHLESS86
19-04-2011, 19:35
esatto... io prima avevo una sola compact 2000 e la pompa dello skimmer la aquabee 2000 era interna al corpo dello skimmer.....risultato.....assoluto silenzio!!
adesso ho una nj4500 come risalita.....e un altra 4500 per lo skimmer.....non sono rumorose ma non sono neanche mute!! una piccolissima continua vibrazione cè sempre!!
si però che figata...io con una sola pompa mando avanti tutto......tranne lo skimmer che ha la sua...m tra reattore di calcio,reattore di zeolite,refrigeratore,mandata in vasca.....con una sola pompa...che voi di piu?? :-))
RUTHLESS86
19-04-2011, 19:55
poffo....anche io....con una ci alimento 2xaqua...reattore....appena arriva anche il refrigeratore!!! poi ho un altra nj4500 con airstar pro per lo skimmer
piu' o meno tutte quelle nominate vanno bene
RobyVerona
19-04-2011, 22:29
Eheim 1260. Affidabile, silenziosa. Consuma un po più di corrente rispetto alle concorrenti ma secondo me non è nemmeno da mettere a confronto.
mino.cruiser
20-04-2011, 13:57
mino.....io non ci ho mai fatto caso....sarà perche sotto la sump ho tre tappetini di neoprene!!!!
si però che figata...io con una sola pompa mando avanti tutto......tranne lo skimmer che ha la sua...m tra reattore di calcio,reattore di zeolite,refrigeratore,mandata in vasca.....con una sola pompa...che voi di piu?? :-))
Sono comunque un pò rumorose........per il silenzio bisogna rivolgersi a DELTEC...:-))
***dani***
20-04-2011, 15:55
io sono per eheim... secondo me vibrano meno delle altre, e soprattutto nel tempo rimangono più costanti delle altre... per la tua portata, che credo sia di targa perché avere 2000l/h a 1,5 metri di prevalenza vuol dire non scendere sotto la 1260... per te io prenderei una compact plus 2000
mino.....io non ci ho mai fatto caso....sarà perche sotto la sump ho tre tappetini di neoprene!!!!
si però che figata...io con una sola pompa mando avanti tutto......tranne lo skimmer che ha la sua...m tra reattore di calcio,reattore di zeolite,refrigeratore,mandata in vasca.....con una sola pompa...che voi di piu?? :-))
Sono comunque un pò rumorose........per il silenzio bisogna rivolgersi a DELTEC...:-))
si ma anche a una agenzia per un prestito...ahauuauha:-D:-D
RobyVerona
20-04-2011, 21:07
mino.....io non ci ho mai fatto caso....sarà perche sotto la sump ho tre tappetini di neoprene!!!!
si però che figata...io con una sola pompa mando avanti tutto......tranne lo skimmer che ha la sua...m tra reattore di calcio,reattore di zeolite,refrigeratore,mandata in vasca.....con una sola pompa...che voi di piu?? :-))
Sono comunque un pò rumorose........per il silenzio bisogna rivolgersi a DELTEC...:-))
si ma anche a una agenzia per un prestito...ahauuauha:-D:-D
Mai sentito uno che abbia una pompa Deltec... Una volta Rovero ne aveva una a trascinamento magnetico (o na roba simile) che aveva pagato una fucilata di soldi e che spero per lui fosse stata silenziosa.
***dani***
20-04-2011, 21:20
RobyVerona... mi stupisci... il problema è che hanno una portata enorme... ma sono favolose e costano un botto!
RobyVerona
20-04-2011, 22:19
In che senso mi stupisci?? Non è che non conosco le pompe Deltec "da catalogo"... Non ho mai sentito nessuno che le monta perchè costano un pacco di soldi!
***dani***
20-04-2011, 22:33
basta prendere le loro sorelle... le deltec equipaggiano molte delle caldaie per riscaldamento, se le compri come ricambio... le paghi molto molto meno che acquistandole come pompe da acquario... :-))
con l'eheim compact 2000 mi sono sempre trovato bene.......forse perche' in vasca e' proprio quella che fa meno rumore, rispetto alle vortech o allo skimmer
Io sto usando la Compact 2000+ e non fa rumore...certo, se apro il mobile e metto la testa in sump si, ma da 2-3 metri non si sente
RobyVerona
21-04-2011, 20:44
basta prendere le loro sorelle... le deltec equipaggiano molte delle caldaie per riscaldamento, se le compri come ricambio... le paghi molto molto meno che acquistandole come pompe da acquario... :-))
Cacchio è vero Dani... Ho smontato lo chassis della mia caldaia ed effettivamente la pompa ci assomiglia molto.
Tu la monti? Si potrebbe avere qualche links così mi faccio un'idea del prezzo? Non la prenderò mai ma sono curioso di sapere la differenza tra i modelli "da acquari e quelli da caldaia"...
Roby.......... http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=368
RobyVerona
22-04-2011, 00:14
Roby.......... http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=368
Ivano grazie del links ma io cercavo un links a pompe per caldaie che possono in qualche modo essere riconducibili alle deltec, che a quanto mi pare aver capito da Danilo altro non sono che pompe per caldaie con l'etichetta deltec appiccicata.
Roby.......... http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=368
Ivano grazie del links ma io cercavo un links a pompe per caldaie che possono in qualche modo essere riconducibili alle deltec, che a quanto mi pare aver capito da Danilo altro non sono che pompe per caldaie con l'etichetta deltec appiccicata.
ops....ho frainteso il tuo messaggio..........:-D#12#12#12#12#12
Jango.79
22-04-2011, 01:15
Roby, le pompe che dice Danilo e precisamente quelle della Deltec sono le Grundfos ad occhio.
Il problema è che sono pompe per OEM, quindi non reperibili in commercio.
C'è anche la possibilità che il rotore ed il motore siano Grundfos, ma la girante ed il corpo in pvc sia prodotto dalla Deltec.
Lavorando in una ditta di assistenza caldaie provo a sentire con il magazziniere se mi fa vedere qualcosa che ci assomigli.
Ciao
Luca
Jango.79
22-04-2011, 10:19
Ho sentito per le pompe.
Su quelle da caldai ci sono dei problemi, mentre la "culotta" e la girante sono in plastica, il rotore è in metallo e più precisamente in ferraccius moltus arruginantus in acquario marino.
Da tenere conto che le pompe da caldaia sono a rotore immerso, e non credo che l'acqua salata vada d'accordo con il metallo del rotore/avvolgimento.
Ho sentito in un negozio molto fornito in pompe industriali qui della zona e vende delle pompe a trascinamento magnetico. Dovrebbero funzionare tipo le vortech.
Li non ci sono organi in metallo nella girante e le vendono anche per acquari da molluschi nei ristoranti.
Beh il costo lievita molto, partono 150 euro ai 350 più o meno in base a portata e prevalenza, credo comunque meno di quelle rimarchiate.
Ciao
Luca
***dani***
22-04-2011, 19:49
Forse negli ultimi anni è cambiato qualcosa, una volta bastava cambiare la sola girante... altrimenti si avevano 20 metri di prevalenza... :-)) Cmq qualche googlata nel forum dovrebbe chiarire i dubbi
Jango.79
22-04-2011, 21:43
Forse negli ultimi anni è cambiato qualcosa, una volta bastava cambiare la sola girante... altrimenti si avevano 20 metri di prevalenza... :-)) Cmq qualche googlata nel forum dovrebbe chiarire i dubbi
beh, anche quelle di adesso dovrebbero arrivare a 20m e tutto sommato non sarebbe male come pompa silenziosa.
Se hai il garage al piano terra e non abiti più su del 4° piano, puoi mettere la pompa in garage ... più silenziosa di così:-D
***dani***
23-04-2011, 09:07
poi però tocca avere una sump di 400 litri... ora che ti si svuotano i tubi in caso di fermo pompa :-))
mino.cruiser
23-04-2011, 15:28
Io ho fatto la modifica ad una Grundfos 25-40 cambiandogli il coperchio dove passa l'acqua e dove c'è la girante....l'originale è in ghisa e io l'ho realizzata in teflon....
Prima avevo provato a lasciare il coperchio originale verniciandolo internamente con vernice per alimenti....ma non andava bene...adesso con il coperchio in teflon gira da più di un anno...:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |