PDA

Visualizza la versione completa : Help cosa sta succedendo ai molli?


tassimax
19-01-2011, 15:08
Per le feste mi sono regalato qualche corallo molle; dopo l'inserimento in vasca per una settimana tutto ok, poi all'improvviso sono cominciati i problemi che vi vaccio vedere in foto....cosa può essere e soprattutto perchè non si sono manifestati subito se ho dei problemi in vasca?
So di non essere proprio a posto ma non mi sembrano nemmeno coralli difficili....anzi se avete la cortesia di dirmi che specie sono, perchè non ne sono nemmeno sicuro...grazie a tutti!
Nitriti 0,2 Nitrati 16 Fosfati 0,1 Mg 1100 Calcio 300 KH 10 Ph 8,2 salinità 1023
http://s2.postimage.org/mw2mztlw/CIMG3701.jpg (http://postimage.org/image/mw2mztlw/)

http://s2.postimage.org/mwe7r92c/CIMG3702.jpg (http://postimage.org/image/mwe7r92c/)

http://s2.postimage.org/mwmhfzj8/CIMG3703.jpg (http://postimage.org/image/mwmhfzj8/)

periocillin
19-01-2011, 16:31
ma a quale problema ti riferisci?

tassimax
19-01-2011, 16:47
il corallo della seconda foto non si apre da due giorni (ho visto dei vermetti bianchi lunghi gironzolare in zona, che siano loro la causa?), anche il corallo della terza foto sono giorni che non si apre e un "rametto" in primo piano sembra marcito (in foto si vede)

periocillin
19-01-2011, 17:02
il problema è che dalle alghe che vedo credo che il tuo acquario abbia diversi problemi, come sono i valori? la luce e la parte tecnica?

tassimax
19-01-2011, 17:23
i valori li ho scritti nel primo messaggio, luce 2 HQI 150 watt, sump con schiumatoio ELON NS1000, vasca 400 litri.
E' una vasca riavviata circa 3 mesi fa che è stata traslocata da una casa venduta, ma era praticamente abbandonata, le alghe sono infatti piuttosto "strane" ma io non me ne intendo granchè ma non sono stato capace di trovare qualcuno che mi potesse aiutare sul cosa fare di preciso. Sono anche state introdotte rocce provenienti da un altro acquario che appena introdotte sono diventate bianche, poi con laghe verdi (non filamentose).
Movimento con una tunze elettronica (e forse non è molto per la vasca).
Se mi puoi dare una mano ti posso inviare foto complessive della vasca

cescu
19-01-2011, 17:34
i nitriti dovrebbero stare allo 0 o per lo meno non registrabili... poi, non vorrei sbagliare ma mi sebra che la salinità sia un po bassa

periocillin
19-01-2011, 17:53
ecco i tuoi valori:
Nitriti 0,2 Nitrati 16 Fosfati 0,1 Mg 1100 Calcio 300 KH 10 Ph 8,2 salinità 1023

ecco quelli giusti:
Nitriti 0 Nitrati 0.05 Fosfati 0,02 Mg 1350 Calcio 420 KH 10 Ph 8,2 salinità 1023

un consiglio , trova qualcuno che ti tiene tutti gli invertebrati e se hai altre forme viventi fino a che i tuoi valori non sono rientrati nella norma poi li puoi riprendere altrimenti tra poco butterai tutto

egabriele
19-01-2011, 18:07
ecco i tuoi valori:
Nitriti 0,2 Nitrati 16 Fosfati 0,1 Mg 1100 Calcio 300 KH 10 Ph 8,2 salinità 1023

ecco quelli giusti:
Nitriti 0 Nitrati 0.05 Fosfati 0,02 Mg 1350 Calcio 420 KH 10 Ph 8,2 salinità 1023

un consiglio , trova qualcuno che ti tiene tutti gli invertebrati e se hai altre forme viventi fino a che i tuoi valori non sono rientrati nella norma poi li puoi riprendere altrimenti tra poco butterai tutto

Beh... per dei molli puoi avere tranquillamente ben piu' Nitrati e fosfati che non quelli indicati da Periocillin, anche se concordo che forse dovresti riportarli per un po' al negozioante finche' non ti sei chiarito le idee.

Pero' i Nitriti sono un segnale pericoloso da chiarire. Hai pesci ? o sei ancora in maturazione ? Dosi batteri ?

Inoltre i molli seppur non esigenti come i duri, hanno bisogno di valori corretti di Calcio e KH. In particolare il Calcio a 300 e' davvero troppo basso, dovresti comunque arrivare almeno a 390 anche per dei molli! Fai un po' cerca e leggiti gli articoli del portale per capire come deve essere e come modificare la terna KH, Calcio Magnesio.

Per salinita' cosa intendi ? il valore che indichi e' misurato con densimetro o rifrattometro? PErche' la cosa cambia.

periocillin
19-01-2011, 18:12
è vero io ho dato i valori perfetti ma era per fargli capire che era lontanissimo da avere una vasca che gira bene anche perche i nitrati a 16 e il calcio a 300 ucciderebbero pure un corallo finto

Jonny85
19-01-2011, 18:28
anche perche i nitrati a 16 e il calcio a 300 ucciderebbero pure un corallo finto
Credo che il problema sia nei nitriti, non tanto nei nitrati, nella mia vecchia vasca li avevo a 50 ed i molli stavano una pasqua...

periocillin
19-01-2011, 18:30
certo i nitriti sono la peggio cosa, invece nella mia vasca se si alzano lo capisco subito vedo i molli che non stanno molto bene

tassimax
19-01-2011, 18:59
Allora la vasca sono circa tre mesi che gira, all'inizio era messa molto peggio ed i valori stanno migliorando, ma con i nitriti non riesco a scendere sotto 0,2
Per Mg Ca e KH sto intervenendo con i buffer ma ho letto che bisogna integrare un pò alla volta e non tutto di un colpo, e per salire con il Mg da 1100 a 1350 mi ci vorranno due mesi (almeno così ho calcolato in base agli aumenti massimi scritti sulla confezione).
Probabilmente la colpa dei nitriti-nitrati è dovuta al fatto che in vasca ho 3 pesci di grosse dimensioni che ovviamente mangiano, con le ovvie conseguenze!!! ma anche dal fatto che sicuramente sono ancora in fase di maturazione....insomma un misto di cose.
Sto anche somministrando Batteri Zeovit, nella speranza che aiutino.....quindi da quello che avete detto cosa dovrei fare, portare via tutto fino a che non ho valori della triade migliori? Ma se aumento il Mg molto piu velocemente cosa può succedere?

periocillin
19-01-2011, 19:10
togli tutto e fai maturare la vasca al buio. non ci hai detto nulla della tua vasca , dimensioni luci schiumatoio.
e poi che pesci hai?

tassimax
19-01-2011, 19:20
Vasca 100x60x60 luci 2HQI 150+4x39 fluorescenza, schiumatoio Elos NS1000 in sump; ma la vasca, seppur mal messa, era funzionante da anni, che faccio ricomincio da capo???
E poi non posso svuotare tutto, non so dove mettere pesci e il resto.
Ho uno zebrasoma velata un paracanturus ed un pagliaccio, ma di grosse dimensioni che stanno li dentro da non so quanti anni, e stanno da papa!
Salinità misurata con rifrattometro, 1023 e mi sembra vada bene!

buddha
19-01-2011, 19:24
Potrebbero stare solo adattandosi.. I nitriti sono altini.. Le prime due mi sembrano cladielle il terzo una sinularia.. Dai cibo, phyto?

periocillin
19-01-2011, 19:31
forse allora il problema sono i tre pesci grandi in poco spazio, pro va a togliere almeno o lo zebrasoma o il paracanturus

tassimax
19-01-2011, 23:03
ai coralli niente cibo...ma come ci si deve muovere per abbassare i nitriti?