Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario


lewis_22
19-01-2011, 15:07
Ciao a tutti ragazzi sono super nuovo qui ed è da pochissimo che mi è presa la passione per l’ acquario, tutto è iniziato 2 anni fa, quando decido di allargare la mia famiglia comprando un pesce rosso nella classica boccia di vetro, entro nel negozio ed esco con una vasca da 25lt e lo stretto necessario diciamo la base, dopo un annetto decido di allargare la mia vasca e passo ad una vasca da 29X45X30 circa 40 lt, piccolina rispetto alle vostre ma giusta da tenere sopra un angolo in cucina, è l’ unico posto dove posso tenerla nella mia microcasa. Cambiando vasca ho dovuto cambiare un po’ tutto, comprato un scaldatore per tenere l’ acqua a 26/28° comprato un filtro esterno per acquari da 60lt con cannolicchi e spugna, una lampada a led (10 led) piccolina che tengo accesa dale 8 del mattino alle 22. Il fondale è azzurro blu ed è fatto di sassolini poi al centro ho una pianta arancione finta fatta a ciuffi, ho un anfora (che mi è stata regalata) e un palombaro (la mia passione per le immersioni) ho fatto un impianto d’ areazione con una pietra porosa e il palombaro che accendo solo quando ho visite femminili ihihihihih. Da qualche settimana è uscito in me il mio pollice verde e ho sostituito la piantina di plastica con delle piante vere iniziando prima con una (dalla foto mi sembra lei) Blyxa japonica poi ho messo di recente una special e una Hemiographis colorata premetto essendo nuovo del settore ho scelto tutto in base all’ aspetto estetico le piante sono piantate sulla ghiaia e sotto hanno delle barrette di fertilizzante che mi ha consigliato il negoziante. Ora prima passo agl’ amici pinnuti poi m’ insultate a piacere ok? Ho avuto in questi 2 anni molti pesci alcuni ancora resistono altri sono passati a miglior vita quelli che sono rimasti ora sono uno scalare, 2 carassi uno con la doppia coda e l’ altro con gl’ occhi di fuori (di questi non sono riuscito a trovare il nome corretto) poi ho 1 Black Molly un pesce invisibile, 2 plecostomo timidissimi appena mi vedono scappano vabbè che non son bello ma anche i pesci? E 1 corydoras. Questo è il mio acquario se si può chiamare cosi, aspetto i vostri insulti ma soprattutto i vostri consigli in modo da poter correggere i miei orrori, Grazie infinite.

P.s X i moderatori. Spero di non aver sbagliato a postare
http://s2.postimage.org/mw9957l0/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/mw9957l0/)

bettina s.
19-01-2011, 15:57
Ciao e benvenuto nel forum di ap, che non è il forum di quelli ce l'hanno grande (la vasca) :-)): c'è tanta gente che ha vasche piccoline che sono dei gioiellini, l'importante è essere consapevoli di voler sfruttare al meglio l'acquario di cui si dispone per trarre da esso il massimo piacere nell'accudirlo e nel guardarlo, ciò esclude per altro il riempirlo di pesci solo perché ci piacciono senza informarsi prima sulle loro esigenze e soprattutto sulla taglia che raggiugeranno da adulti.

Da come scrivi noto che ti sia accorto anche tu che nella tua vasca c'è qualcosa che non va, bisogna vedere se sei disposto a sistemare la situazione, il che significa dar via gran parte della fauna che hai, se trovi qualcuno disposto ad adottare i tuoi pesci in vasche idonee.

Elia00
19-01-2011, 16:50
Piccola ma bellina ma un po troppo piena di pesci,ciao e complimenti e ben venuto.

skasserra
19-01-2011, 16:57
Mamma mia quanta roba!!!!!

lewis_22
19-01-2011, 21:06
Cosa mi consigliate di fare? chi mando dagli Zii?

Cookie989
19-01-2011, 21:17
Cosa mi consigliate di fare? chi mando dagli Zii?

Intendi spostare i pinnuti in altre vasche? Allora l'idea di inserire le piante è davvero buona, infatti ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
tuttavia l'areatore toglio co2 alle piantine che è fondamentale per la fotosintesi quindi ti conviene toglierlo. Per i pinnuti ne hai davvero troppi, come prima cosa procurati i test a reagente di ph, gh, kh, no2 e no3 così valutiamo uali stanno meglio nella tua acqua.

ora sono uno scalare, 2 carassi uno con la doppia coda e l’ altro con gl’ occhi di fuori (di questi non sono riuscito a trovare il nome corretto) poi ho 1 Black Molly un pesce invisibile, 2 plecostomo timidissimi appena mi vedono scappano vabbè che non son bello ma anche i pesci? E 1 corydoras.

Scalare: ci vogliono almeno 120l netti per una coppia di scalare e sono appunto pesci da tenere a coppie e non singoli
Carassi: sono pesci d'acqua fredda o loro o pesci tropicali, in quel litraggio ci sta al massimo un carasso e pure stretto
Pesce invisibile è un kryptopterus bicirrhis? E' un pesce da branco che non deve stare solo così come il molly
I plecostomus superano i 30cm quindi ci vorrebbe dieci volte il tuo litraggio!!!
Corydoras anche pesce da branco

Sinceramente io riporterei tutti i pinnuti indietro e con mooolta calma rivedrei la popolazione.

lewis_22
19-01-2011, 21:55
Il test ce l' ho ho quello a striscine e analizza 5 valori, ma non chiedetemi cosa sono che non lo so ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto che i valori sono buoni, l' ultimo test fatto oggi alle 14 aveva questi valori N03 = 0; NO2= 0; GH = > 21°d KH = 10° D PH 7,6 Purtroppo non posso riportare i pinuti indietro :-( oramai fanno parte della famiglia è da quest' estate che vivono con me da quando sono passato dalla vasca piccola a quella nuova. Il pesce invisibile è il kryptopterus bicirrhis, avevo letto su un libro che doveva vivere in branco infatti ne avevo presi 2 ma poi 1 è passato a miglior vita o meglio l' ho torvato in bocca al plecostomus :-(, comunque la scelta di avere un esemplare per specie l' ho fatta per non avere problemi d' accoppiamento e riproduzione non vorrei per adesso che il mio acquario è piccolino avere problemi con i neonati.

Cookie989
19-01-2011, 21:57
comunque la scelta di avere un esemplare per specie l' ho fatta per non avere problemi d' accoppiamento e riproduzione non vorrei per adesso che il mio acquario è piccolino avere problemi con i neonati.

Non c'è scelta peggiore, i pesci da branco sono appunto da branco, sono timidi da soli, tendono a isolarsi, deprimersi, smettono di mangiare e si lasciano morire.

lewis_22
19-01-2011, 22:06
e adesso che posso fare?

bettina s.
19-01-2011, 23:58
e adesso che posso fare? Se non vuoi seguire il consiglio di Cookie989 perché non posso riportare i pinuti indietro oramai fanno parte della famiglia è da quest' estate che vivono con me , non puoi far altro che stare ad osservare i tuoi pesci passare a miglior vita uno dopo l'altro.
Nel frattempo, se hai la volontà di approcciarti a questo hobby in maniera più consapevole datti una letta alle guide che trovi in evidenza nella sezione o almeno cerca di informarti sulle caratteristiche ed esigenze dei pesci che hai in vasca.
I valori dell'acqua sono importanti: ad esempio uno scalare non può stare a lungo con gh 21 e pH 7,6 ma tanto in 30 litri avrà seri problemi di nanismo e perirà con sofferenza.
Nessuno tiene due plecostomus in vasca anche molto grandi, perché uno concima il fondo in modo più che sufficiente con le sue deiezioni, due in 30 litri se non muoiono prima fra un po' non riusciranno nemmeno a girarsi.

la scelta di avere un esemplare per specie l' ho fatta per non avere problemi d' accoppiamento e riproduzione a parte i poecilidi che procreano anche in condizioni estreme, difficilmente i pesci che hai in quelle condizioni potrebbero riprodursi.

lewis_22
20-01-2011, 00:28
Credo proprio che dovrò ricominciare tutto da 0......chi mi aiuta?

vendita
20-01-2011, 00:29
quelli che sono rimasti ora sono uno scalare, 2 carassi uno con la doppia coda e l’ altro con gl’ occhi di fuori (di questi non sono riuscito a trovare il nome corretto) poi ho 1 Black Molly un pesce invisibile, 2 plecostomo timidissimi appena mi vedono scappano vabbè che non son bello ma anche i pesci? E 1 corydoras

#23 Cavolo... questo e' quello che viene chiamato "fritto misto"!
Scherzi a parte.. ti hanno gia' dato ottimi consigli.. inutile aggiungere che i test a striscette non valgono nulla perche' questo e' l'ultimo dei tuoi problemi attuali.
Ma il negoziante e' sempre lo stesso?? strano che ti abbia venduto tutti questi pesci senza dirti nulla...
Per i due pleco (se davvero lo sono)c'e poco da fare se non darli indietro o venderli/regalarli anche sul mercatino; se sono ancistrus stessa storia perche' sono pesci territoriali.
Se non vuoi dare indietro gli altri pesce almeno compra una seconda vasca per dividere quelli di acqua temperata da quelli di acqua fredda.

lewis_22
21-01-2011, 15:06
Che l' operazione Acquario II abbia inizio, ho trovato la sistemazione di alcuni pinnuti, i carassi e 1 plecostomo se ne vanno a far compagnia a mia mamma e lo scalare dal mio capo ( :-( lui è il mio preferito) quindi rimango con il Black Molly, 1 plecostomo e il colydoras. sempre che il mio capo non prenda altro oltre allo scalare.

E adesso come procedo?

bettina s.
21-01-2011, 15:50
dovresti misurare la colonna d'acqua, sono cera che in quella vasca ci sono poco più di 30 litri effettivi; visto che non ti va di avere avannotti in giro leverei anche il black molly e il corydoras e naturalmente il pleco che necessita di vasche dieci volte più grandi.
Perché non metti un betta e qualche multidentata?